| inviato il 26 Giugno 2022 ore 9:58
“ Trovo sinceramente un po' mortificante, dal punto di vista dell'appassionato di fotografia, la scarsa varietà di scelta nell'ambito delle mirrorless APS-C relativamente a quasi tutte le case, esclusa Fujifilm ( „ E Pentax! Pentax ha tante ottiche dedicate al sistema apsc |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 9:58
di castrato c'è che ti accatti la Z30 e sogni di avere la Z9... |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:01
ahahah |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:03
Vabbè Raffaele, sognare non costa nulla. C'era anche chi sognava di avere una mini A1 con la A7iv |
user206375 | inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:12
Questa per attirare i giovani. Ma se non ci mettono programmini fighi per foto, video o condividere velocemente i giovani continueranno con il cellulare. Poi voglio vedere che ottica ci mette il giovane su sta scatoletta. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:13
ma si Izanagi tanto arriverà lo stacked Nikon apsc |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:46
secondo me pensata per il mercato asiatico dove il m43 con le macchinette epl la fa da padrona. occorrono corpi accattivanti a livello estetico e soprattutto facili. Punta e scatta e foto pronta da condividere o al massimo stampare con una stamattina BT. Tutte le menate stacked, super af, super gd ecc alla fine allontanano il grande pubblico dalla fotografia invece che attrarlo. E gli utenti super pro dei forum quelli delle ore passate a sentire recensori e a fare le foto ai tetti o ai gatti dovrebbero farsene una ragione. |
user28666 | inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:51
this includes the same 20.9MP DX-format CMOS sensor and EXPEED 6 image processor (no new sensor for this model). The price is expected to be under €1,000/$1,000. Quindi per scendere sotto i 1000 rispetto alla Z50, dovrebbero togliere il mirino, ridurre raffica e buffer. Una sorta di Fuji X-A7 o Sony A6100 o Canon EOS M che ha il mirino esterno opzionale. Mi chiedo ancora se questo genere di fotocamera attira ancora o se sia meglio un buon smartphone con doppia ottica. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:56
Mi aspettavo una D500 in versione ML, avrebbe avuto più senso. Chi vuole spendere relativamente poco ha già il telefono in tasca, non credo voglia comperare questo tipo di macchine. |
user28666 | inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:59
Probabilmente in Asia il mercato è diverso, ma da queste parti fatico a vedere una fotocamera entry entry level. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:59
“ Trovo sinceramente un po' mortificante, dal punto di vista dell'appassionato di fotografia, la scarsa varietà di scelta nell'ambito delle mirrorless APS-C relativamente a quasi tutte le case, esclusa Fujifilm (il cui corredo - preciso - ho ceduto in blocco da tempo): non tanto per i corpi, ma per la scarsità di ottiche dedicate. Qualche segnale l'ha dato Sony con le tre lenti recentemente presentate; ma siamo veramente lontani dall'abbondanza di ottiche FF. Che vanno pure sulle APS-C, lo sappiamo, ma allora tanto varrebbe passare al formato superiore. Sarà pur vero che chi compra un'entry level si dice che spesso non vada oltre l'obiettivo in kit, ma insomma... Fermo quanto sopra, ovviamente la notizia di un nuovo prodotto è certamente apprezzabile. „ Condivido appieno il pensiero di Andrea Festa. Lato ottiche il formato APSC è praticamente tenuto in vita (per quanto mi riguarda) solo dai produttori terzi che per fortuna intravedono in questo sistema dei margini di guadagno. Canon: ha immesso sul mercato due ottiche RF che, per carità, saranno ottime ma sempre buie rimangono. Nikon: idem come il suo competitor Canon. Su Reflex ho l'ottimissimo 16-80 che non esiste per Z (e lo hanno dismesso anche per reflex). E non parlatemi di FTZ che rende la macchina inguardabile e scomoda per i cambi ottica. Sony: ora ha lanciato tre ottiche per APSC dopo anni in cui aveva l'offerta più scarsa di tutte. Ed a che prezzi!!! Onestamente, se dovessi comprare prodotti originali, penserei di spostarmi sul FF. Per fortuna che SIGMA e Tamron (ed ora anche Viltrox, e samyang) colmano degnamente questa "criminale" mancanza. “ Mi aspettavo una D500 in versione ML, avrebbe avuto più senso. Chi vuole spendere relativamente poco ha già il telefono in tasca, non credo voglia comperare questo tipo di macchine. „ Condivido anche il pensiero di Stefano Pelloni. Basta vedere le discussioni di chi ha acquistato una Z50 dicendo di non vedere differenza con lo smartphone (un pò eccessivo, ma rappresenta come la vede il neofita)...... Comunque questa Z30 avrà senso solo se con un prezzo analogo alle D3x00, altrimenti meglio puntare subito alla Z50 o al FF. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 11:06
Come sostiene Lespauly, secondo me per azzardare analisi di Mkt, sarebbe opportuno conoscere il mercato mondiale. Per APS-C su Juza mi pare si sia molto orientati a una fotocamera per attività molto “dinamica” che in ambito ML ad oggi solo Fuji, per quanto io sappia, propone a livello “pro”. Ma c'è un mondo anche all'infuori di questo Forum. IMHO. |
user198779 | inviato il 26 Giugno 2022 ore 11:11
Chi la compra? Oramai anche questo segmento è stato fagocitato dagli smartphone. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 11:14
Più che altro le altre case ormai l'APS-C lo mettono nel mercato solo come alternativa d'entrata o per chi vuole avere i superzoom senza dover comprare moltiplicatori, mentre Fuji è davvero l'UNICA che considera l'APS-C come il suo sistema principale e ciò fa pensar bene come se vuoi APS-C devi escludere tutte le altre aziende e andare SOLO su Fuji. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 11:19
Non so come ragioni il mercato in altri paesi, se in quei posti i giovani preferiscano ancora un device dedicato alle foto (leggi: macchina fotografica) all'immancabile smartphone, comodissimo, immediato e, soprattutto, perennemente connesso. Di mio pensavo che già la Z50 fosse l'entry level, ma avevo dimenticato che anche per le dslr esisteva la linea 5xxx e l'altra, più entry ancora, 3xxx. Di certo avrei preferito una sostituta credibile alla D500, puntando su quella fascia di utenza che sceglie una aps-c per precisi motivi, sapendo cosa sceglie e perchè, sfruttando le peculiarità del formato. Si vede che è ancora troppo presto? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |