| inviato il 02 Luglio 2022 ore 13:37
Beh, mi sembra abbastanza ovvio, nel 4/5/6 si ripete sempre "c'è ancora del buono in lui" |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 13:55
Sì ma pragmaticamente siccome quel "poco di buono" ha fatto talmente tanti danni, forse era meglio farlo fuori prima... |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 14:10
Eh ho capito che si poteva fare fuori prima.. ma allora Gandalf poteva chiamare le aquile subito e buttare l'anello nelle fiamme di Mordor: ne usciva fuori un cortometraggio |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 14:14
La grandezza di Qui Gon Jin sta nell'essere stato saggio ascoltatore della Forza. Egli ha individuato correttamente, guidato dalla Forza, in Anakin Skywalker il prescelto che avrebbe portato equilibrio nella Forza. Il ruolo di Anakin è cruciale. a) Per sua mano l'Ordine dei Jedi viene quasi estinto e ciò non è un male, perché i Jedi, nella loro miope crociata contro il Lato Oscuro avevano perso il loro ruolo neutrale e la comprensione che la Forza è Una, fatta di Luce e Oscurità e che è folle pensare di cancellare uno dei due aspetti. La missione dei Jedi, infatti, non è quella di distruggere i Sith, di cancellare il Lato Oscuro, ma di nutrite e rappresentare la Luce nella sua eterna contrapposizione e complementarietà con il Lato Oscuro, che sempre esisterà. b) Anakin è il padre di Luke e Leyla, entrambe perni della Luce. Equilibrio nella Forza significa che per un Anakin che diventa Vader, due Jedi tra i più importanti di tutti i tempi vengono dati alla Luce. Senza Anakin non vi sarebbe stato alcun equilibrio nella Forza e il Consiglio dei Jedi avrebbe proseguito per la sua miope strada, trasformandosi in Lato Oscuro. Qui Gon Jin ben sapeva cosa Anakin sarebbe diventato, ma ha seguito comunque il volere della Forza, addestrandolo e facendolo addestrare da ObiWan Kenobi. Qui Gon Jin ben sapeva cosa il Consiglio dei Jedi stava rischiando di diventare, per questo aveva rifutato di farne parte e non portava particolare obbedienza ad esso. Anakin ci voleva proprio, altro che farlo fuori subito. |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 14:19
Tra l'altro si parla di un film uscito nel '77, quindi era difficile prevedere ogni sviluppo Nel 10, che è già in avvio, si dice che ci sarà un lato "grigio", temo che Grogu farà la sua comparsa! |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 16:08
@Cesare ma nel 10 che saga inizierebbe? |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 18:19
gli ultimi tre film in mano a Disney, con protagonista un'insulsa ragazzetta che doveva rappresentare i teenagers é tipico della Disney, il risultato una cacata galattica del politically correct, ormai l'impressione e che anziche l'originalita, Mandalorian un'eccezzione, si cerchi stancamente di spremere il limone, quindi ogni tanto fanno uscire una film o serie, contando che un seguito di appasionati che vedra qualsiadi cacata ci sara sempre....ma non per sempre |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 21:07
“ Bubu, secondo te bisognava fermarsi ai 6 film fatti dal 1977. Capisco ma non condivido. „ No no, potevano continuare benissimo a fare altri prodotti Star Wars, il problema è che han fatto praticamente solo aborti che si tengono in piedi a forza di nostalgia e retcon. |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 23:16
@maran allora sarebbe 12 visto che c'è anche Solo. |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 23:18
Maran, quelli sono spin-off, non contano nella numerazione. Anche perché RO sarebbe tipo 3.9 |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 10:21
Ma non crederete certo che gli sceneggiatori pensino a tutte quelle sottigliezze, vero? A loro basta che la storia si regga in piedi, gli arzigogolamenti li lasciano ai fan... O siete di quelli che pensano veramente che fin da subito Lucas aveva pensato a 3 o addirittura 6 film? Per un discorso di continuità è ovvio che Vader non può morire ma secondo me la potevano impostare meglio. Mi pare che ancora ci manchi di scoprire come Anakin viene a sapere che suo figlio è proprio Luke. Che poi se proprio vogliamo... astronavi che vanno più veloci della luce, tank che ti rigenerano, ecc. e poi non c'è uno straccio di ecografo per vedere che sono due gemelli... Forza che una volta ti fa sentire presenze da un sistema planetario diverso e l'altra non ti fa accorgere che hai un sith di fianco o che una aspetta due gemelli. Ovviamente i fan hanno trovato una spiegazione, gli sceneggiatori glissano... Dubito episodio 10 esca nel 2023 (anche fine), avrebbero dovuto aver già finito di girarlo ad oggi... Per capirci Mandalorian 3 pare esca a febbraio 2023 ed hanno finito di girarlo a marzo 2022. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 10:37
“ Mi pare che ancora ci manchi di scoprire come Anakin viene a sapere che suo figlio è proprio Luke. „ Beh mi pare ovvio, si chiama Skywalker |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:09
secondo me i primi 6 film ci stavano...certo, episodio 1-2-3 potevano essere fatti un po' meglio (soprattutto togliendo tutta la parte simil comica del jarjarbin), ma anche gli episodi 4-5-6 avevano le loro parti evitabili (nella battaglia della luna boscosa ammetto di aver tifato per l'impero, tanto erano odiosi quegli specie di inutili orsetti). nel complesso ci stanno e si bilanciano. Ma, soprattutto, fanno parte della stessa storia. C'è coerenza. E la parte finale di episodio 3 è decisamente "forte". 7-8-9, invece, a parte piacere o no, sono delle forzature....sia nella trama, sia nella costante presenza di elementi della serie originale. Stonano soprattutto gli aspetti tecnologici: il millennium falcon e i robot erano già dei "rottami" all'epoca di episodio 4-5-6. Che dopo 50 anni siano ancora anche solo funzionanti è un controsenso a qualsiasi logica. Sarebbe come se oggi fosse correntemente usata una Fiat Topolino per fare quello che si fa con un'Alfa Stelvio. E' evidente che non sono una prosecuzione "logica", una evoluzione verosimile del mondo, ma una palese forzatura, fatta a puro uso e consumo di una sceneggiatura che voleva ottenere chissà cosa, ma che dubito abbia ottenuto. La riprova è, come ho detto prima, che per portare avanti altri film e prodotti, devono ancora richiamare i personaggi originali. E' evidente che l'ultima trilogia, quale che fosse lo scopo, ha fallito miseramente. Non è possibile che un personaggio secondario quale era Boba Fett, che appare forse per 10 minuti in totale in tutti e 3 i film, sia più carimsatico di quegli inutili e insulsi personaggi, anche protagonisti, che hanno torturato lo spettatore per 3 film interi. PS: per la cronaca, ho visto solo episodio 7....di 8 e 9 ho letto solo le trame e i riassunti, mi sono rifiutato di vederli e farmi andare di traverso quel poco che non mi era andato vedendo il 7. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:13
@Angor ragionamento condivisibile quello sul Falcon, ma quando l'ho rivisto mi è venuto un mezzo infarto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |