JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Alessio, non lesinare opinioni quando ti arriverà MrGreen sono molto curioso, non avessi tutte lenti ef (tra cui appunto il corrispettivo Canon) lo comprerei anche io. sono molto (MOLTO) contento che inizino a farsi vedere lenti af di produttori terzi sul mount Rf. „
Il Viltrox lo conosco molto bene perché lo usavo sia su Sony che su Nikon Z. Lente eccezionale, non aggiungo altro.
La costruzione in metallo da' la senzazione di solidita'. Ha in comune con l'EF-135 F2.0 e l'EF-200 F2.8 il filetto da 72mm, cosa molto comoda.
AF silenzioso (come quello dell'RF24-105mm F/4L IS) AF veloce (meno del RF24-105mm F/4L IS e piu' dell'RF50mm F/1.8 STM) Paraluce in plastica privo, all'interno, del tessuto tipico dei paraluce Canon L. Un po' ostico da montare e smontare.
Quali di queste foto sono state fatte con l'EF135mm F2.0 e quali con il Viltrox AF85mm F1.8?
Viltrox, quasi con cadenza mensile, sforna fw updates www.viltrox.com/NewsInfoCategory?categoryId=362130&PageInfoId=0 Si puo' installare quello che si vuole, tornando anche indietro. Io uso il V1.0.7 che e' l'ultimo che permette sia alla macchina che a DPP4 di riconoscerlo come EF85mm. Mi e' comodo per correggere distorsione e vignettatura. DxO PL5 non ha ancora il profilo lente per il Viltrox.
Qui a tutta apertura con R6 senza e con correzioni.
Distorce e vignetta, un po' di perdita di nitidezza agli estremi del fotogramma. Niente di assolutamente preoccupante per me che lo uso per ritratti.
Uso Camera Raw ed il profilo lente non esiste per Canon (per Sony, Nikon, Fuji sì). Credo che me lo riconoscerà come 85 1.8 USM, ho visto dei video in merito. Comunque...il Viltrox 85 è stato spedito oggi dalla Germania con DHL.
“ Comunque...il Viltrox 85 è stato spedito oggi dalla Germania con DHL.;-) „
Buone notizie! Come detto: scaricati l'ultimo fw ed il V1.0.7. Quest'ultimo dovrebbe far riconoscere la lente come EF-85mm.
“ come mai viltrox è l'unica con attacco rf? „
non e' corretto. Ci sono un tot di produttori che hanno gia' prodotto lenti con attacco RF. Ora non mi ricordo come si fa ad accedere alla lista qui sul forum, scusa
Ho avuto l'EF85mm ai tempi della 50D. Un 135mm equivalente. Non lo so, non e' scattato l'amore. Colori freddi e sfocato non "morbido" Forse dipendeva dall'esemplare, ma gli ho sempre preferito lo sfocato dell'EF70-200mm F4 IS.
Ad oggi per i ritratti uso (a seconda della distanza del soggetto) RF50mm F/1.8 STM Viltrox 85mm F/1.8 EF135mm F/2.0 EF200mm F/2.8
I risultati, riguardo lo sfocato, sono molto simili, morbido e burroso quanto basta. Per i ritratti ultraravvicinati (parlo di 30-40cm) uso l'RF50mm STM a F2.8 ed e' perfetto.
"Il mistero si infittisce " l'importante è che la lente sia prodotta e che venda tanto in modo da ingolosire anche altri produttori... c'è bisogno di concorrenza e di alternative!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.