| inviato il 22 Giugno 2022 ore 12:45
“ Fomapan 200 Creative in HC110 1+31 „ che grana! io ho preso la classica 100 asa... vedremo (e spero che vedremo bene appena mi arriva anche tutta la roba nuova per le scansioni) |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 12:45
Omar, il mio fotografo di fiducia ha smesso di sviluppare il C41 (colore) per conto suo, ma ciò non toglie che abbia un servizio di sviluppo tutt'ora attivo... manda i negativi da PhotoSì (dall'altro lato della Penisola) Servizio abbastanza veloce e lavorazioni fatte bene (negativi piatti, puliti e senza graffi) Quindi immagino che un po' tutti quelli che avevano un minilab e che l'hanno dismesso si appoggino ad aziende grandi e bene organizzate. Quelli della tua zona non dovrebbero fare eccezione... Il B/N lo sviluppo da solo, quindi non ti saprei consigliare. |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 12:48
“ che grana! „ Colpa dello scanner... (*) (Nel frattempo ho disattivato l'Unsharp Mask dalle opzioni di scansione) Ma ti garantisco che una volta stampata (con l'ingranditore, non da scansione) un si vede un bel niente. Ed è quello che mi interessa. Omar, il B/N è facile da sviluppare. Ti serve solo un po' di attrezzatura e chimici... (*)... e comunque se ti aspetti che una pellicola sia pulita come un file digitale forse faresti bene a mandare indietro quelle Foma... (*2) Dai, facci vedere tu qualcosa da pellicola senza grana... |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 12:52
Bisogna che mi informi bene! Certo potrei fare anche b/n e svilupparmelo. E poi farlo stampare fuori. |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 13:00
“ E poi farlo stampare fuori. „ Se lo farai fare in maniera "tradizionale" (con l'ingranditore, appunto) avrai i migliori risultati. |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 13:04
È proprio quello che voglio fare! Ma come faccio ad essere sicuro che non scannerizzino i negativi e stampino passando per il digitale? |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 13:31
Basta chiedere, no? In genere chi stampa con l'ingranditore ci tiene a farlo sapere e lo dice a chiare lettere... Ad esempio fineartlabo.com/stampa-analogica/ |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 13:54
Ok grazie mille mal che vada contatto questi, chiedo e spedisco a loro. Poi strada facendo ne troverò altri! |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 18:42
“ È proprio quello che voglio fare! Ma come faccio ad essere sicuro che non scannerizzino i negativi e stampino passando per il digitale? „ Come già ti hanno risposto, la prima cosa da fare è chiedere, aggiungo la la seconda, che è fidarsi della risposta. Ti dico subito che fino ad un formato 20x30, non credo riuscirai a riconoscere l' eventuale "trama" di una scansione digitale fatta con minilab che stampa su "carta chimica". Aggiungo per esperienza che cercare di contattare ad esempio Photosì non è banale, devi lasciare una richiesta di assistenza e loro ti richiameranno. ...e tu devi sperare che in quel preciso momento tu possa rispondere al telefono! Purtroppo il volume di lavoro per chi fa (per lo più faceva) sviluppo e stampa è calato al punto da rendere difficile prestare servizio a prezzi umani, con la stessa qualità di un paio di decenni fa. Poche grandi aziende che fanno grandi volumi, possono permettersi investimenti su linee specifiche per l'uno o per l' altro processo, ma per i piccoli laboratori è difficile. Quelli dove mi servivo, hanno ancora le macchine e le usano, ma tra la chimica probabilmente rigenerata e/o deteriorata e le continue variazioni di temperatura dei bagni date dall' attività discontinua delle macchine, la qualità finale è pessima. Ti faccio i miei migliori auguri per la tua ricerca, se trovi un laboratorio di zona che ti serve e ti soddisfa tienitelo stretto perchè oggi come oggi vale oro! ...e se lo trovi, condividi la notizia! |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 18:45
Alla fine io per semplificarmi la vita e ottenere migliore qualità, sviluppo da me. |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 20:49
Quanto costa da photosi sviluppare un rullino ? |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:11
Sulla busta io vedo 6.20€... ma c'è compresa la parte del negoziante... che poi mi fa lo sconto Alla fine spendo 5€ (parlo del colore, C41) |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:37
Ottimo prezzo ! Sono già arrivate le fomopan! Incredibile la velocità di quel negozio |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:46
Bn meglio fare da sé. Colore c41 standard, ma consiglio di far sviluppare a specializzati analogici, no a sistemi automatici (mi trovi bene con Arsimago). Per i rulli in bn si trovano con un a certa facilità on Line. Per il colore sembra che la discontinuità della produzione porti problemi di approvvigionamento e a periodi alcune pellicole sono introvabili, specie quelle non pro (gold Kodak, Kodak loro, Fuji c200) |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 13:08
ecco Ars imago dice di far tutto analogico! Anzi non scannerizzano neanche volendo! Bravi magari provo anche da loro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |