RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a chi si ostina al dx nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a chi si ostina al dx nikon





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 21:14

Io non ho capito nulla…scusate

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 21:20

Tre punti a fine post li ha messi, arrangiatevi a metterli qua e la.MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 21:23

In effetti non è chiaro, comunque l'apsc ha il suo perché, sennò tutto ciò che sta sotto al medio formato fa schifo, in primis i telefoni, ad ogni fotografo il suo strumento, cioè non è la fotocamera che fa il fotografo.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 21:36

...odio sentir parlare e peggio ancora veder scrivere cose senza pensare alla cruda realtà che il "fattore tasca" non è lo stesso per tutti!
Posso senz'altro condividere la preferenza per il FF pro e la compatibilità che offre nel panorama di ottiche Nikon esistenti da 50anni a questa parte, ma lode e onore a quanti a suo tempo acquistarono per sfizio quelle reflex giocattolo, per poi appassionarsi veramente e farsi un bel corredino di ottiche dx magari anche buone.
Oggi che gli dici? butta tutte le ottiche e fatti una FF con relative ottiche?
O fatti una FF e castrala con le ottiche DX!!!
Non mi pare il caso...
Ben venga se sussistono le possibilità, ma ci sono casi in cui un bel corpo DX serio, è più che sufficiente a ridare nuova vita ad un corredo precedentemente poggiato su un pezzo di plastica.
Quello era un tempo in cui tutti potevano entrare a far parte del mondo della reflex, per poi magari rimanere vittima di qualche scimmia ed evolversi.
Personalmente non userei una di quelle reflex neanche come fermacarte, ma c'è gente che a suo tempo iniziò con quelle, che costavano solo 4 spicci in più di una buona compatta, e che oggi si è evoluta sia come strumenti che soprattutto come "manico".
Se allora ci fossero state solo compatte o reflex pro e semi-pro, magari si sarebbero fermate alla compatta e non avrebbero avuto modo di evolversi.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 21:39

Devo dire che uso con soddisfazione una d3000 però solo in condizioni di luce ottimale anche direttamente in jpeg e qualche raw che elaboro velocemente ottimi. Sono 16 anni che uso nikon

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 21:43

Io non ho capito nulla…scusate


...e niente... C'è uno che non capisce perchè qualcunaltro 10-15 anni fa abbia scelto comprare reflex economiche da 500€, quando sarebbe stato meglio comprare reflex professionali da 2-3-4-5000€!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 0:57

Il cesso è sempre in fondo a destra.
Nikon ce l'ha messa tutta per avvisarvi con la sigla dx ma voi niente, l'avete presa lo stesso. MrGreen

Utilizzatore di fotocamere apsc da sempre ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 8:54

Si certo, valutiamo tutto da sensore, per poi avere corpi di plastica senza possibilità di agire sui comandi in maniera diretta. Orrore.

Di sicuro la foto la fa il sensore.
Di che materiale sono fatte le fotocamere a cui la tua mano è abituata? Di titanio? Sorriso
Parli di comandi diretti e poi vuoi paragonare, da un punto di vista fotografico una D3xxx/D5xxx ad uno smartphone?!?! Eh sì, quest'ultimo ha molti più comandi....
A volte siete simpatici.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 16:10

Ragazzi parliamo di un signore che ha risposto ad una mia discussione di più di un anno fa dove avevo chiesto un consiglio su un grandangolo per DX, e mi ha risposto di comprare una full frame MrGreen c'è molto poco da capire nelle sue considerazioni
P.s. ovviamente questa sua sparata è dovuta al fatto che io gli ho commentato una foto dicendo che era da cestinare (forse un po' polemico ok, ma giudicate voi, la ripropone dal 2017 in area commento, si tratta della foto "Coccinella" nella sua galleria "Fiori macro"), lui non ha risposto in merito e anzi ha commentato una mia foto andando a trovare il pelo nell'uovo oltre al commento sulla discussione che ho menzionato all'inizio. Aggiungo che rarissimamente intervengo nelle discussioni su Juza, stavolta faccio un'eccezione

user206375
avatar
inviato il 19 Giugno 2022 ore 16:21

Hai fatto bene, un pó di gossip aiuta a sopportare meglio il caldo.

Esiste un area commento dove postare le proprie foto per ricevere feedback?
Dove?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 16:24

Discussione senza senso. La foto la fa il fotografo.
Meglio un bravo pilota su una Punto o un incapace su una Ferrari?
Dopo che sia meglio un pilota su una Ferrari grazie al c…MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 16:31

@Riccà in Gallerie puoi proporre le tue foto, se apri una delle varie sezioni (Macro, Fauna, ecc.) c'è spiegato il funzionamento. Il tuo commento di prima mi ha fatto morire dalle risate MrGreen
Meglio un bravo pilota su una Punto o un incapace su una Ferrari?

Su questo forum vedo tante Ferrari e pochi piloti ;-) detto ciò, sono il primo a convenire che per esempio la mia D3300 ha mooooolte limitazioni. Ne sono contento? No. La sto spremendo il più possibile? Si, e i risultati sono accettabili. Preferirei avere una Z6 II? Ovviamente MrGreen

user206375
avatar
inviato il 19 Giugno 2022 ore 17:37

Grazie Gigi, non lo sapevo.
Visto che sono sempre insicuro sulle mie foto useró quella funzione.
Il problema di sto sito è che si ricevono sempre e solo complimenti e mai critiche.


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 21:47

Il problema di sto sito è che si ricevono sempre e solo complimenti e mai critiche.
Il sito non c'entra, siamo noi che ce la cantiamo e ce la suoniamo...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 7:49

scusate se la punteggiatura a turbato molti di voi. Faro periodi brevi.
in primis credevo che non interessasse a nessuno!
non ho risposto perchè non mi ero ancora affacciato alla pagina.
Ma era una sorta di riflessione per capire se e giusto il mio pensiero sulla DX di nikon.
Perciò la parte che non interessa nikon può pure soprassedere!
visto che il sottoscritto non ha mai posseduto le serie 3XXX e 5XXX di Nikon ne volevo un vostro giudizio!
i punti di forza delle serie D300 D700 E D4 penso che siano :
il Fatto che hanno tutti i Comandi al loro posto e la possibilità di utilizzare lenti senza motore interno .
Sicuramente come dice maxam la d500 e un'altra cosa perchè sia credo alter ego della D300 attualizzata... come anche le D7200 e le D7500.
Non voglio dire che quello che dice Riccà .... ma capire se le DX oltre al fattore crop dei pro o vantaggi !

saluti e buon inizio settimana...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me