RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da nikon d60 a Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da nikon d60 a Nikon d7200





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 11:28

Okkk grazie , quindi tengo per ora i miei e li monto sulla d7200
Sigma art lo so ma è caro per il mio budget
Tra il body della d7200 e la d7500 a parte la velocità di quest'ultima e Iso più alti secondo voi vale ka pena o meglio stare sulla d7200 ?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 11:35

Prendi la D7200 che è validissima e cosa scegli per obiettivo?
Devi andare a vedere quali focali hai usato finora.
Per esempio io ho fatto il 70% delle foto con il Sigma 17/70 che ti ho consigliato.
Poi avevo il Sigma 8/16, il Tamron 70/300 che mi coprivano da 8 a 300
Avevo anche il Sigma 105 macro che usavo anche per ritratti.
Insomma avevo il MIO corredo per i miei generi fotografici.
Adesso ho la Nikon Z5 con il 24/200. Poi prenderò il 14 /30 ed un macro
Quello che voglio dirti è di pensare ad un corredo ideale per le tue fotografie ed il tuo budget che completerai nel tempo che potrai.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 11:41

Dipende usandola prevalentemente per viaggi , intercambiavo spesso obiettivi a secobda dell'esigenza. Per foto animali e natura spesso usavo il tele ma anche per foto di street per non dare troppo nell'occhio
Diciamo che non posso portarmi dietro per un viaggio un corredo di obiettivi ...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 11:53

Prendi pure la d7200 e aggiungici il Nikon 16-85 che usato costa poco.
Se vuoi anche un obiettivo luminoso per fare qualche foto di sera prendi anche il Nikon 35mm f1.8 dx che anch'esso usato costa poco.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:09

16-85 potrebbe andare pure e mi porterei solo quello in effetti...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:50

Perdonatemi, ma se non ha particolari esigenze ed è contenta degli obiettivi che ha, perché farle spendere altri soldi?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:56

Sembra non voglia portarsi dietro due obiettivi.
E il 18-55 sarebbe troppo limitato come range focale... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:11

Veramente è dal 2009 che mi porto in giro due obiettivi....e a dirla tutta averne solo uno ripp magari il 16-85 non sarebbe male

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:18

Nella mia idea il 16-85 andrebbe a sostituire il 18-55, e non tanto per i 30mm in più lato tale quanto per i 2mm in più lato grandangolo che nei viaggi di solito sono davvero comodi.

Quindi se Clalu non ha problemi a portarsi dietro due obbiettivi meglio, io di solito ne porto tre.

Il succo del mio messaggio era che se guardava alla d7500 allora ha sicuramente il budget per una d7200 + 16-85 (o comunque un altro obiettivo).

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:21

Veramente è dal 2009 che mi porto in giro due obiettivi...


Anche io mi porto in giro due obiettivi, ma mica mi lamento... MrGreen Cool
(Modalità pulce nell'orecchio ON) :-P



avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:26

Bella la D7200, ha l'impagabile pregio di poter impiegare tutte le vecchie lenti manuali Ai ed anche la AF-D

Il 55-200 non lo conosco, il 18-55 è 'perfino' buono.

Secondo me e per la mia esperienza, il tuo passo appare molto ben ragionato: massimo risultato con minimo costo, la D7200 è una fotocamera a livello delle migliori anche FF (l'ho usata moltissimo).

Sulle lenti da prendere: non ho mai usato il 16-85, ma penso che sia più che degno. Io ho usato con successo il -costoso- Nikon 16-80mm f/2.8-4E AF-S DX VR che è una bella lente.

qui trovi il confronto
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

se, al 16-85 un giorno affiancherai il 70-300mm f/4.5-5.6E AF-P VR (quello per il FF) avrai in mano un supertele realmente eccellente anche per macchine FF (occhio: per usarlo devi avere il firmware aggiornato).

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:38

Ottima la D7200, sarà valida ancora per molti anni.

Ho apprezzato molto il Nikon 18-140 perché è molto versatile, leggero, buona qualità e economico (usato meno di 200 euro).
Se si vuole luminosità il Sigma 17-50 f/2.8 è ottimo.
Se si amano i fissi il classico 35 dx oppure il 50 f/1.8 (eccellente il G ma non male anche la vecchia versione D, leggerissimo e economico).
Come tele il 70-300 af-p dx vr è eccezionale nel rapporto prezzo/qualità (e inoltre leggerissimo, nitido e velocissimo come af).

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:39

SorrisoNo nn mi sono mai lamentata dei due obiettivi se per questo MrGreenli ho portati dovunque , vero è che potrei tenere anche il 55-200 e prendere un grandangolo più spinto ...aiuto sono indecisaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 15:09

aiuto sono indecisa


Scusami, ma sei PARECCHIO indecisa.

Prima dici che sei soddisfatta dei tuoi obiettivi, poi che vorresti cambiarli per viaggiare leggera, infine che li hai portati ovunque, quindi potresti tenerli, anzi no, ne vuoi tenere solo uno.

Vorresti uno zoom tuttofare, ti propongono (giustamente) il 18-140 e ti poni il problema che abbia un'escursione focale più corta rispetto alla tua dotazione attuale, poi però prendi in considerazione il 16-85, che è ancora più corto...

Insomma, forse sarebbe il caso che capissi cosa vuoi, anche perché la scelta della D7200 ha senso se, appunto, vuoi mantenere i tuoi obiettivi o perché per te è prioritario restare nel sistema Nikon, altrimenti, se vuoi cambiare anche gli obiettivi, tanto vale prendere in considerazione un cambio di marchio... E lì ti si apre un mondo, con relativo aumento dell'indecisione... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 15:19

Sorrisoappunto mi si apre un mondo , no vorrei restare in nikon.
A questo punto penso di prrndere solo il corpo e tenermi gli obiettivi che ho e già è un bel passo cambiando macchina dalla d60 a questa.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me