RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Staffa semplicemente geniale....posso dar via tutte le L-bracket


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Staffa semplicemente geniale....posso dar via tutte le L-bracket





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:47

Vittorio io la L la trovo scomodissima, per altro se usi il BG hai anche la rottura di balle di doverla smontare per cambiare batterie.
Se non usi il BG ci stanno altre soluzioni.
PS
curioso che io che ho delle pale al posto delle mani mi trovi decisamente peggio con l'aggiunta della L, infatti ho preso la corta anche per non avere impicci con il cambio batteria. Poi mi trovo meglio a mettere il mignolo sotto, altrimenti BG sempre..

.
Anelli per obiettivi pesanti sono una cosa, un anello per poter gestire ottiche grandangolari è tutt'altra cosa, non esiste nulla di simile...zero.
Se vuoi passare da orizzontale a verticale con un 14 con un 20, un 24...devi smontare la macchina invertirla sulla testa e riagganciare ogni volta.
Se hai posizionato il treppiedi in un certa posizione non è detto che si riesca a mettere la verticale, senza contare che alcune soluzioni come il treppiedi PD sono veramente limitati in tal senso.
Ma soprattutto se si è usato una sola volta un obiettivo con relativo anello di rotazione si sa benissimo quanto sia utile rispetto a qualsiasi altra soluzione, Nenio evidentemente non hai mai usato un supertele o sapresti perché l'anello di rotazione è tutt'altra cosa.


user236140
avatar
inviato il 14 Giugno 2022 ore 14:26

un amico fotografo professionista dice:
"bello, in realtà non è una nuova invenzione, esiste già incorporato in molti obiettivi (tele soprattutto). Però utile pensarlo a parte per le altre lenti!"

cosa con cui concordo, per cui ho preso nota, caso mai mi dedicassi a foto non a mano libera

Per ora, ringrazio l'OP per il post che mi ha fatto scoprire una serie di dispositivi alternativi alle tracolle

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 14:36

Bello!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 15:17

Claudio l'invenzione non è un anello di rotazione, l'ho detto negli altri post, è aver pensato di legarlo alla piastra arca sotto la macchina rendendo la rotazione svincolata da ottica e macchina.

Molto banalmente se stai facendo macro con macchina sotto al treppiede il cambio di inquadratura diventa un film, devi rifar tutto da zero.
Con questo no, non devi far altro che girare la macchina.

Di situazioni simili ce ne sono svariate, ma se non si capisce quanto sia utile è evidente che il tipo di fotografia svolta non necessità di tale operazione.

user207929
avatar
inviato il 14 Giugno 2022 ore 18:45

Ecco l'unico impiccio è proprio per il cambio di batteria, ma per tutto il resto mi ci trovo bene. Comunque il BG non lo uso quasi mai, neanche sulla D500. Per le ammiraglie con BG incorporato e fotocamere con BG montato non ho neanche mai ben capito perché qualcuno ci dovrebbe eventualmente montare un'L-bracket, ma certamente ognuno avrà le proprie esigenze.
Assolutamente d'accordo che questa staffa/anello, che ci hai fatto conoscere e che emula il medesimo concetto di quelli lunghi già attrezzati praticamente allo stesso modo, sia una gran trovata con gli obiettivi più corti.

Specifico che ho risposto al tuo intervento precedente a questo sopra.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 18:50

Vittorio se hai bg puoi sempre necessitare di scattare da treppiede in verticale, puoi usarla per video con accessori montati…
Il problema di questo attacco è infatti l'impossibilità di usarlo con bg su sony, spero facciano un adattatore apposito

user14408
avatar
inviato il 14 Giugno 2022 ore 18:54

uhmmm ora apprezzo ancora di più il fatto che scatto col 6x6...:-P

user207929
avatar
inviato il 14 Giugno 2022 ore 19:02

Il problema di questo attacco è infatti l'impossibilità di usarlo con bg su sony, spero facciano un adattatore apposito

Non dovrebbe essere tanto problematico fare un adattatore. Dipenderà anche dal riscontro che troveranno nel mercato. Certi accessori possono risultare veramente molto utili a chi ne fa un uso specifico.

user236140
avatar
inviato il 14 Giugno 2022 ore 20:27

Se scorrete la pagina fino in fondo, troverete le sezioni "ADD-Ons Tips" e poi "Room for improvement" in cui spiegano i problemi che si possono avere con certi corpi, e il modo per risolverli con o senza i loro accessori

Se riusciranno a partire bene, riusciranno probabilmente a soddisfare molti

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 20:45

Inutile per me. Bene che a qualcuno possa servire.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 8:03

Ma é andata in produzione, ho é solo un sogno?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 8:07

Ci sta la timeline, hanno superato abbondantemente il necessario non vedo perché non andare in produzione, per altro non ha chip ed è solo uno stampo, stai sicuro che arriva.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:03

Bella l'idea in generale.
Ho il dubbio però che va a togliere spazio dove già non ce n'è. Si vede bene in una delle ultime foto che mostrano per rendere chiaro cosa succederà.
Con le Sony potrebbe creare più problemi di quanti ne risolva: io ho le mani piccole e già ho pochissimo spazio per le dita, pensare di mettere un anello, anche sottile (e questo non lo è), di fatto lo azzererebbe.

Dipende dalla macchina insomma; oppure per uso intenso del cavalletto (giustamente). Non lo vedo praticissimo per uso ibrido manolibera/cavalletto (se non c'è spazio abbondante tra impugnatura e ottica).

Per ora, per me (principalmente macchine Sony), non totalmente convinto.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:04

Si, credo sia un accessorio utile esclusivamente a chi gira con macchina su cavalletto fissa e fa paesaggio con una lente che non abbia già un anello integrato.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:14

Credo che il traduttore usato da PC sia un po' arrangiato, fatico a capire il senso.

Questo anello lo monti se stai facendo progetti che prevedono scatti su treppiede.
Se stai in Islanda, in Alaska....stai con treppiede, hai grandangolari....fine, non ci sta molto da recriminare...è una spanna sopra qualsiasi altra soluzione per duttilità in tali ambiti, non devi staccare la macchina, non devi risistemare il cavalletto, ritrovare l'inquadratura....è esattamente come quando si usa un supertele, o un ottica come il 70-200, il 100-400...

Ma veramente basti pensare se con un tali ottiche si dovesse staccare la macchina dalla testa per riposizionarla o abbattere lateralmente sulla testa cambiando altezza, dovendo riposizionare per inquadrare...ma non scherziamo.

Questo ad esempio permetterà di usare il 135 come un 70-200, su treppiede ruotando al volo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me