RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 0:28

ma una volta che rinunciamo all'auto a benzina per diminuire la CO2, poi il passo sucessivo quale sara, vietare vacche e maiali cosi smettono di scoreggiare e fa bene pure alla salute


Già fatto. Purtroppo ...

www.ilmattino.it/pelo_e_contropelo/tassa_mucche_pecore_flatulenze_rutt

www.ruminantia.it/invited-review-emissione-ed-attenuazione-dei-gas-ser

Il letame con il quale fino a 60 anni fa si facevano le concimazioni di fondo viene considerato un "rifiuto speciale"
www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2019/102-19/letame-di-animali-a

Triste





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 0:35

Per fare questo però è obbligo tornare indietro di un 2/300 anni e andare di asinello, zappetta e niente forum,
ovviamente la metà crepa prima dei 10 anni di vita, un'altro terzo degli scampati parte prima dei 40/50, di matusa ne durano pochi e allora tutto torna a livelli sostenibili.


... e risolviamo il problema della sovrapopolazione.



avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 0:37

Oggi lo stato prende il 50% in tasse dai carburanti e dovrà recuperare questa cifra anche dall'elettrico.
È stato messo nei calcoli?


Ogni cosa a suo tempo ... prima ci fanno passare tutti all'elettrico e poi ...

MrGreen


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 0:57

Sarà quel che sarà, ci sono molti attori in gioco, e i vari gruppi di pressione e la mobilità cambierà.
Che le auto elettriche sono più ecologiche, è innegabile ma le auto negli anni son tutte diventate più grosse e pesanti.
Spostare massa inutile consuma energia, ma son cresciute solo per motivi di sicurezza ?

Poi bisogna anche valutare come in questi anni , si sono affrontate e verificate le norme anti inquinamento e come si affrontano quelle sulle emissioni CO2, perchè ad esempio con un veicolo commerciale di 14 anni fa (euro 4) lo stesso autista, considerando il gasolio acquistato tramite schede carburanti e i km percorsi ha consumato 12.6km/l e con uno del 2018 (euro 6) ne ha fatti 9,9? (sono 6600 litri di gasolio in 300.000 km).


Io sono per avere mezzi più puliti ed efficienti, ma cacchio se poi le macchine sono bestie da 5 metri e da 3 tonnellate.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 1:16

ma son cresciute solo per motivi di sicurezza ?


No, solo in proporzione alla nostra stupidità.




avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 23:34

Che le macchine elettriche inquinino più di quelle a motori endotermici è risaputo. Forse non consideriamo che per produrre elettricità dobbiamo bruciare gas e gasolio e i rendimenti globali sono inferiori, considerando il doppio scambio.Quindi un'auto elettrica consuma globalmente di più oltre al problemi di:

- inquina meno dove viene usata ma per la produzione dell'elettricità inquiniamo di più da qualche altra parte
- ci portiamo sempre a dir poco 300kg sempre dietro (peso delle batterie)
- la ricarica è sempre lenta e le colonnine superfast vendono l'elettricità, quasi più della benzina
- l'elettricità per autotrazione presto o tardi verrà tassata, e allora addio al costo ridotto di esercizio
-per adeguare la rete italiana ci vogliono grosso modo 4000 miliardi di euro, e noi già facciamo fatica con i 300 MLD della comunità europea. Quindi non verrà mai fatta.

Io dico che per le macchine elettriche cesserà la produzione nel 2035 e non quella dei motori endotermici. A me se regalassero una macchina elettrica la venderei anche al 40% del valore, pur di non tenerla

user12181
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 3:48

Dove si vede che le istituzioni politiche (in questo caso quelle europee) per prendere le loro decisioni a favore dell'interesse generale dispongono di conoscenze perfettamente adeguate, si tratta solo di volerle prendere ignorando gli interessi particolari. Questa volta è avvenuto. Un effetto positivo della cessione di sovranità degli stati, singolarmente più deboli rispetto alle lobbies. Non parliamo poi della realtà italiana, dove la politica ha praticamente rinunciato a perseguire gli interessi generali delegando il compito a una sorta di smithiana mano invisibile, con una interpretazione caricaturale dei principi liberaldemocratici, paradossalmente rispettati solo dai governi d'emergenza, con relativa cessione di potere dei singoli partiti, una specie di comune podestarile che limita il potere delle fazioni. Sempre lì siamo, nel nostro eterno e patologico medioevo.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2022 ore 5:57

Già fatto. Purtroppo ...


Old no sono cose diverse, un conto é tassare, un altro é vietare

io sono del parere, visto i risvolti ideologigi e demagocici che stanno prendendo le istituzioni sovranazzionali, che in futuro la carne sara vietata e saremo tutti vegetariani per legge, non so quando ma avverra, con la morale dell'etica verso gli animali da allevamento, migliorare la salute con riduzione dei costi sanitari, e infine riduzione di CO2 per le flautolenze


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 6:42

Politici?
Incompetenza
Interessi personali




avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 9:11

Tranquilli che nel 2035 l'Europa non ci sarà più e non averemo più questi problemi.....la storia insegna, ricordate la rivoluzione francese e le guerre di indipendenza ??? La storia alla fine si ripete sempre, adesso siamo nel medioevo, speriamo di passare al nuovo risorgimento;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 9:34

È stato messo nei calcoli?


Eh no per adesso ti fanno vedere il bollo gratis... Aspetta un attimo che le fanno usare a tutti e vedi poi.

Ah, i pannelli sul tetto verranno tassati pure quelli, sia mai che ricarichi aggratis.

No, giusto un altro passo per dare strapotere alla Cina, dove si produce tutta sta roba...

user236107
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:17

Ciao a tutti, sono nuovo ma ho le idee chiare.MrGreen

L'auto elettrica è una grossa scemenza senza futuro; tollerabile nelle metropoli con percorrenza limitata.

L'UE è abituata a lanciare proclami con superficialità.
L'UE pretendeva di produrre uova quadrate e di coltivare zucchine a misura ridotta.

Io mi sono appena comperato una stupenda Mini Countryman John Cooper con rateato di 60mesi.

Io non uso nemmeno il rasoio elettrico.

Ma se la cosa dovesse avere un seguito, prepariamoci all'allestimento di almeno 30 centrali nucleari.MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:40

La faccenda si fa ... elettrizzante.

MrGreen



user198779
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:48

Siamo nelle sabbie mobili. Cool

user198779
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:00

www.lastampa.it/motori/tecnologia/2020/01/25/news/ionity-porta-il-prez

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me