JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'unico limite per cui ti direi di passare ad una fotocamera ad ottiche intercambiabili (stando nel mondo del leggero e super leggero) è che sulle compatte non puoi mettere i grand'angoli. per il resto terrei le compatte
se vuoi stare leggero e spendere quelle cifre io ti consiglio una olympus omd10 + 14-150. con questa non avrai un vantaggio grande in termini d'qualita immagine. un pochino si, ma potrai montarci un grand angolo valuta un piccolino tipo oly 9-18
anche la nikon z50 + 18-140 sembra molto compatta (non l'ho mai provata) e salteresti al sensore apsc moderno ma come spesa sei molto oltre al 800 euro
eos m200(apsc) + ef m 18 150 . Sei negli 800 euro. Rinunci solo al mirino .oppure m50 + 18 150 con il mirino ma maggiore ingombro . In teoria la m200 + ottica kit 15 45 (24 70 eq) è veramente tascabile .
- Ho paura che a 360 mm (o comunque sopra una certa focale spinta) vengano delle ciofeche non da poco. Non capisco perché otticamente si siano voluti spingere così tanto.
- Ergonomicamente mi sembra peggiore della G5 II, ma potrei sbagliarmi.
“ se vuoi stare leggero e spendere quelle cifre io ti consiglio una olympus omd10 + 14-150. con questa non avrai un vantaggio grande in termini d'qualita immagine. un pochino si, ma potrai montarci un grand angolo valuta un piccolino tipo oly 9-18 „
In realtà difficilmente scatto sotto i 28 mm, quindi la possibilità di un grandangolo mi serve molto relativamente. Scatto sotto quelle focali solo se devo fare qualcosa di interni, ma per quello uso una DSLR.
Quando faccio street o viaggi (che è lo scopo per cui ho aperto questo thread) scatto principalmente a:
28 85 120 - raramente potrebbe servirmi un 200 (tipo ieri, ero in un punto panoramico e non sono riuscito a stringere abbastanza l'inquadratura perché arrivavo massimo a 120 con la G5 II)
Il problema è che la cosa che fa per te ci sarebbe anche. Anzi due:
Sony RX100 VI Sony RX100 VII
Le versioni precedenti e la VA purtroppo si fermano a 70mm equiv.
Però le due citate sopra costano il 50% in più di quello che ti eri prefissato di spendere... o ne trovi una d'occasionissima usata oppure... ML piccola con tuttofare, temo.
Non è nuovissima ma guarda la panasonic LX100 MK II …..compatta con sensore 4/3 e obiettivo un 24-75 - 1.7-2.8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.