| inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:42
|
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:44
La PEN-F è la macchina più divertente da usare, sottolineo da usare e non per la comodità anzi la trovo pure poco ergonomica ma per le sue peculiarità di preview sul campo. Lo scatto ha poi un rumore soffice e piacevole come nessuna. Ci ho messo su il bottoncino rosso e un fondello Gariz : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2018574 |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:59
Quoto in toto Clipper, aggiungendo che il 15mm f 1,7 summilux è la morte sua e che i jpg in bianco/nero sono molto belli. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 22:25
Buonasera, sono un vecchio utilizzatore di Pen-F, acquistata ormai da vari anni con grandissima soddisfazione per la sua qualità e la "portabilità". Preciso di essere un mediocre ma appassionato fotografo e che usa prevalentemente materiale Canon, sistema con cui mi sono avvicinato alla fotografia naturalistica. Abito in ambiente montano (Dolomiti). La Pen-F mi ha accompagnato in molti percorsi montani soprattutto quando il peso è diventato variabile fondamentale per la possibilità di effettuare molte camminate. Da domenica il mirino della piccola meraviglia mi ha abbandonato, ho provato ad applicare quanto indicato nel manuale per riattivarlo, ho guardato alcuni video ma senza risultato. Ho visto che questo forum è popolato di esperti e chiedo se il fatto sia comune, se abbiate qualche indicazione o consiglio su da farsi e se devo rivolgermi ad un tecnico, chi? Ringrazio per l'aiuto. Cari saluti Evib |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 8:23
Senti polyphoto |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 9:42
Attualmente Uso la mia Pen F cromata con il 15mm f1,7 summilux cromato e scatto in bianco e nero ! Praticamente come Squalo Penso che non me ne separero' mai..... |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 12:11
Bella macchina ma prezzo ancora alti sull'usato. Consiglierei la gx9 nel genere |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 12:38
Salve a tutti e ben trovati, riprendo l'argomento per non affollare il forum con un nuovo post, qualcuno saprebbe dirmi se la Pen F ha la funzione per elaborare i fotogrammi in fase di scatto in alta gamma dinamica (HDR)? ho cercato su internet ma ho letto solo di una funzione detta "Gradation" simile alle funzioni per ottimizzare la gamma dinamica di altri fabbricanti, suppongo sia quindi una sorta di modalità HDR ma non ho capito se ha effettivamente l'HDR vero e proprio da impostare prima dello scatto e se si può regolare l'intensità. Qualcuno di voi che conosce bene la Pen sa mica darmi indicazioni più precise sulla resa di questa funzione? Sono stanca di scattare a forcella e poi elaborare al PC le foto per ottenere l'HDR (quando il mio pidocchioso cellulare fa foto in hdr quasi migliori!) e vorrei comprare un corpo macchina compatto e leggero con possibilità di cambiare le ottiche, il tiraggio della Pen mi invita a pensare di poter anche riutilizzare parecchie ottiche che già ho con un adattatore, e poi ovviamente il design della Pen è irresistibile... Mi aiutate? ;) Giulia |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 13:21
Si, pagina 95 del manuale, "man_penf_ver3_e.pdf" che puoi scaricare da qui |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 13:54
Il manuale! giusto, non ci avevo pensato! Grazie mille per la dritta. Opinioni sulla resa in hdr in base alla vostra esperienza? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 13:57
Che viene sempre meglio in post produzione (Photomatix, Aurora, etc.) per ovvie ragioni. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 13:57
Si, fa l'hdr e ha un po' di opzioni: personalmente non mi piace, ma va a gusti. Puoi utilizzare, tramite adattatore, quasi tutte le ottiche esistenti; ovviamente varia il grado di compatibilità degli automatismi fatto salvo lo stabilizzatore che, essendo nel corpo macchina, c'è semrpe. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 16:22
Qualcuno sa darmi anche qualche indicazione su che adattatore cercare per montare vecchi obiettivi leica M sul micro 4/3? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 16:44
Anche le ottiche 4/3 hanno bisogno di un adattatore per montarle su una fotocamera micro 4/3? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |