RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio canon 300f4 L o 400mm f5.6 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Meglio canon 300f4 L o 400mm f5.6 L




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarmoderator
inviato il 04 Giugno 2022 ore 18:19

Si il 400mm canon f.5,6 si usa senza problemi essendo leggero ma meglio ancora usando delle accortezze con tempi di scatto borderline:
-applicare tecnica respiratoria e posturale da cecchino
-sfruttare il monopiede con testa T&S che staccato lo possiamo usare come bastoncino da trekking ;-)

Rce? come con altri rivenditori seri offrono almeno una garanzia di1-2-3-4- anni sull'usato garantito e la possibilità di ritirare una n/s ottica pagando la differenza e comunque la merce viaggi assicurata con corriere veloce quindi la distanza non è un problema.
Un privato offrirebbe una garanzia scritta? se si per quanti mesi? Sorry

Anche un'ottica nuova con garanzia ufficiale o del distributore oggi come oggi non è un problema

(imho)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 18:54

Assolutamente d'accordo con bomba.. lo stabilizzatore aiuta ma la sua assenza non rende un prodotto non acquistabile

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 7:12

Quindi senza cavalletto il 400 non si riesce ad usare

Mi pare eccessivo dato che lo usavo sulla 7DII a mano libera Eeeek!!!
Certo, non ci scatterai a 1/100s ma a da 1/640s puoi andare tranquillo

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2022 ore 17:53

Io ho il 400 f5.6. Usavo il 500 f4 poi venduto per questioni di peso e portabilità. Quando fu il momento scelsi il 400 f5.6 rispetto al 300 f4 IS. La qualità ottica è leggermente migliore del 300 liscio. Se moltiplichi il 300 con 1.4 c'è ancora più differenza. Discorso IS a parte. Se vuoi più flessibilità prendi il 300, altrimenti tutta la vita il 400 per combo portabilità, portata e qualità.
Comunque mai avuto problemi a mano libera senza is. Montato su 1D3 e 5D3 è sempre eccellente. Anche ora su R5, ancora meglio vista la qualità AF e che inoltre ora la stabilizzazione è sul sensore. Diventa un 400 f5.6 IS MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me