| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:38
La pellix non aveva nemmeno l'autofocus o l'innesto ef, per cui l'avevo volutamente tralasciata, passando a macchine più moderne. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:10
Sulle mirrorless il sensore è totalmente esposto, se non sui pochi modelli che chiudono le tendine dell'otturatore allo spegnimento della macchina, per cui la situazione non è peggiore che con il pellicle mirror. Per il resto, io sono passato agli zaini backlight di Mindshift anche per la questione della sporcizia: posso accedere all'attrezzatura semplicemente ruotando lo zaino di 180 gradi (senza toglierlo), ed effettuo il cambio di ottica tenendo il tutto all'interno dello zaino, così da avere una zona maggiormente protetta dalla polvere. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 19:38
Mi sembra un problema facilmente risolvibile, progettando un pellicle mirror che si possa sollevare, per consentire le operazioni di pulizia del sensore, oppure in fase di spegnimento della macchina, in quest'ultimo caso facendo anche chiudere le tendine dell'otturatore. Potrebbero poi implementare più opzioni dal menu della fotocamera. In ogni caso, dato che hanno dichiarato che la 1dx mark III sarà l'ultima eos 1, difficilmente vi sarà un ritorno di tale tecnologia (mentre sono andati a ripescare l'eye control af). Tuttavia, se l'avessero implementata sulle fotocamere digitali, avremmo avuto non solo reflex con assenza di blackout dal mirino, ma probabilmente anche delle velocità di scatto maggiori e un autofocus più efficiente in ai-servo... |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 20:22
E su questo, HDB, concordo al 200%! Sicuramente (a meno di eventuali limiti tecnici di cui effettivamente non ne so una mazza...) poteva essere l'uovo di Colombo con gli iso degli attuali sensori, l'unire i vantaggi della ML, sulla reflex! All'epoca, come dissi, fu accolta "freddamente" per i motivi prima esposti, e perdere, ai tempi, 1/3 di luce, su 100 iso, era un bel "cons" dato che era destinata proprio all'azione. Probabilmente, come al solito, sapendo bene loro (Canon) il da farsi (al netto di tutti gli esperti di marketing del forum!), non avranno ritenuto "conveniente" ri-percorrere questa strada.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |