JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per 30gr in più (e qualche euro in più) il mm in basso e lo switch AF/MF direi che questo se è a livello del tamron è forse pure preferibile. Poi se si possiede anche un 14 o 12 allora il mm in basso non è così pesante
Il Sigma potrebbe riprendere il millimetro in meno se ha distorsione maggiore del Tamron, che a 17mm è abbastanza corretto (con la correzione on camera si perde davvero pochissimo frame). Bisogna vedere se alla fine i 16mm sono reali, insomma...
no no come marketing; grande suspance, frasi al plurale come se dovessero presentare quasi un corredo....poi un obiettivo. Sulla qualità a me piacciono molto.
“ Il nuovo sigma se ha una resa-distorsione paragonabili e prezzo in linea con il Tamron, sarà un best buy :) „
Per me il Sigma è sicuramente migliore, non solo per il mm in più lato Wide che comunque può sembrare poco ma incide abbastanza a quelle focali.. ma soprattutto per la qualità ottica che sembra elevatissima per un obiettivo del genere e in special modo riguardo al prezzo: già confermato che il prezzo di lancio è 899 euro.. vedendo lo storico prezzi anche delle ultime ottiche, sicuramente questo tra qualche mese si troverà sotto gli 800 euro, e considerando che su Amazon questi giorni il Tamron 17-28 sta "ancora" a 803 euro, per me la scelta più smart sarà puntare al Sigma, al 100%!
Se ho letto bene, ha il meccanismo di zoom interno, quindi non esce il barilotto. Hanno fatto un lavoro ottimo, considerando peso e dimensioni della lente.
“ Se ho letto bene, ha il meccanismo di zoom interno, quindi non esce il barilotto. Hanno fatto un lavoro ottimo, considerando peso e dimensioni della lente. „
“ Se ho letto bene, ha il meccanismo di zoom interno, quindi non esce il barilotto. Hanno fatto un lavoro ottimo, considerando peso e dimensioni della lente. „
Credo tu abbia letto molto bene e uno dei video postati direi che lo conferma: ruotando la ghiera dello zoom non si vedono allungamenti di sorta. Una sonora lezione per gli altri Brand "blasonati". Brava Sigma. Avevo sperato fino all'ultimo che il 24-70 f2,8 Sony GM2 fosse così ma poi...
Ottica sorprendente. E come qualita' ottica zero dubbi, Sigma no n deve certo prendere lezioni da nessuno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.