RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Copyright titoli fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Copyright titoli fotografie





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 17:06

Ma basterebbe tanto poco, una menzione dell'autore del testo o dell'immagine; non sarebbe neanche così corretto al cento per cento, perché occorrerebbe l'autorizzazione preventiva, però si eviterebbe la sgradevolezza (a dir poco) dell'attribuzione apocrifa.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 17:28

Violazione dei diritti di proprietà intellettuale
europa.eu/youreurope/business/running-business/intellectual-property/i

legalfordigital.it/marchio/violazione-proprieta-intellettuale/

uibm.mise.gov.it/index.php/it/tasse-e-tariffe

www.studiomarchiebrevetti.it/quanto-costa-brevettare/

Basta informarsi.
Brevetti la tua proprietà intellettuale e paghi le tasse.
Individui chi te l'ha rubata e lo denunci con cause che possono durare anche anni e intanto il social ti da ragione e blocca il furbetto.

Per tutto il resto ti assumi il rischio, perchè se fanno copia/incolla da gente più autorevole e famosa o ne scopiazzono i contenuti dai loro libri, tu non hai altra scelta dal Non scrivere, se tutto questo ti fa incaxxare.

E quando mi riferisco agli autori famosi, tanto per fare un giusto distinguo, in quel caso c'è anche la violazione del diritto d'autore, perchè è stata lesa un'opportunità di guadagno sull'opera copiata.

Quindi se brevetti una tua scrittura devi specificare che è solo per proprietà intellettuale, e il brevetto lo paghi lo stesso perchè tassato.
Nel quantificare il danno, lo lasci stabilire prima dall'avvocato e poi dal giudice che se gli gira bene farà pagare solo le spese processuali a chi ti ha frodato, ma nulla di più.
Se va male, dipende per cosa avete scomodato la macchina processuale, pagate tutte e due.

Su questo vai sicuro.








user207929
avatar
inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:24

Per non farsi rubare le idee, le foto, le didascalie o qualsiasi altro contenuto che va sui social c'è solo un modo: non pubblicare. Ho scritto i testi di una brochure pubblicitaria, che è stata solo stampata e distribuita, mai pubblicata su internet e solo condivisa in pdf con qualche cliente, ma mi sono ritrovato pari pari gli stessi testi (due diversi) su un paio di siti di miei fornitori (non aziendine da poco…). Non posso farci nulla comunque, anche perché mi avevano in precedenza autorizzato a pubblicare materiale fotografico di loro proprietà. Capisco lo scambio di favori, ma me lo avessero almeno chiesto… accidenti a loro. Il permesso di pubblicare il loro materiale l'avevo dovuto chiedere formalmenteConfuso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:23

Permettete che mi girano un po' i c.oglioni?


Eccome,girerebbero vorticosamente anche a me.
In ogni il caso il paragone con un'opera letteraria mi sembra alquanto una forzatura....hai provato a contattare privatamente il mister/miss in questione per sentire cosa ti dicono?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:48

Meglio non pubblicare in internet. Tra l'altro è inflazionata. Meglio allestire una mostra.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 22:02

si puo avere un'idea di queste didascalie?

user204233
avatar
inviato il 02 Giugno 2022 ore 7:55

Apri un blog su Wordpress.


avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 8:35

si puo avere un'idea di queste didascalie?

Anche io vorrei vedere queste didascalie ed anche le foto, tanto ormai te le hanno copiate MrGreen

comunque puoi iscriverti alla SIAE e registrare le tue didascalie come poesie o testi e da quì parte la tutela al diritto d'autore, ovviamente la cosa ha un costo ed il senso di questo costo è che così non si tiene impegnato l'ufficio a registrare testi banali o già scopiazzati/ispirati ad altri che hanno poco valore ( NB non sto in alcun modo dicendo che i tuoi lo siano ).

sull'incazzatura da scopiazzo internettiano ti do pienamente ragione, a me fanno incazzare i meme famosi che vengono rimaneggiati e spacciati come propri e non sono miei! figurati se mi "rubassero" dei miei testi ben scritti, sarei su tutte le furie!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 9:04

Si ma alla fine, ed è la seconda volta che lo dico solo in questo thread, è del tutto inutile farsi il sangue amaro visto che a ben vedere lo sviluppo tumultuoso della rete è legato a filo doppio proprio alla totale anarchia che in essa regna sovrana.

In altre parole la visibilità che cercate è gratuita solo apparentemente, la pagate infatti con la privazione di qualsiasi diritto su qualsiasi cosa voi decidiate, peraltro liberamente, di condividere con gli altri.

Del resto, scusate, ma per quale motivo qualcuno vi dovrebbe dare qualcosa, una qualsiasi cosa, del tutto GRATIS?
Detto in altre parole: vi è forse dovuta in qualche modo la fama e la visibilità che tanto agognate?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 9:54

Paolo non ha tutti i torti.
C'è gente che pagava su altri spazi per la pubblicità, sui social è tutto gratuito, quindi direi che essere copiati, anche con le giuste incaxxature, sarebbe il male minore visto che la visibilità l'avete ottenuta, gratis.


sull'incazzatura da scopiazzo internettiano ti do pienamente ragione, a me fanno incazzare i meme famosi che vengono rimaneggiati e spacciati come propri e non sono miei! figurati se mi "rubassero" dei miei testi ben scritti, sarei su tutte le furie!

Tu pensa che giramento di maroni a quelli che hanno scopiazzato intere tesi universitarie, senza essere tutelati e regalando voti... gratis.
Pochi sono stati scoperti.
Va di moda traduzione e trascrizione da inglese e francese da tesi di medicina e giurisprudenza, e quasi nessuno è stato denunciato, ma mettiamoci anche (testimone diretto) di quelli che traducevano e trascrivevano articoli di giornale e nessuno diceva niente.



avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 10:19

La proprietà intellettuale in Italia è protetta (per modo di dire…) dalla SIAE. L'ufficio brevetti non c'entra nulla.

Informati da loro, hanno uffici nelle maggiori città. Se ritengono che una breve frase ricada sotto la fattispecie dell'opera intellettuale che può essere registrata, puoi prendere in considerazione di iscriverti e depositare questi tuoi scritti.

Non hai dato esempi di queste tue didascalie. Non si riesce a capire se sono qualcosa di sufficientemente significativo da poter essere depositato in SIAE.

Un'opera è protetta a partire dalla data di deposito. Ma sei tu che devi rilevare gli eventuali abusi e segnalarli alla SIAE. Poi come vada davvero a finire è difficile dirlo…

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 10:28

Si Ale Z, hai ragione, intendevo il brevettare sui generis.
Certo che sarà la SIAE la depositaria.



avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 10:55

Andare alla SIAE e parlarne può essere anche un modo per "incontrare la realtà".

user204233
avatar
inviato il 02 Giugno 2022 ore 11:16

Andare alla SIAE e parlarne può essere anche un modo per "incontrare la realtà".


Spero vivamente che nessuno sia mai andato alla SIAE per un motivo del genere.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 11:32

Quindi non si può più dire " Quel ramo del lago di Como " perché lo ha già usato il Manzoni. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me