| inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:06
In che senso dobbiamo convincerti? La 7d è superata e rotta. Vuoi ripetere lerrore ? Ma cambia marca. O meglio come gia suggerito passa al le usate vendute da di chi passa alle ML illuso dalla pubblicità. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:10
“ non c'è stata macchina peggiore della 7D, pure la 550D e successive gli picchiavano in testa „ Doriano, ma lo dici per aiutare il nostro amico a cambiare macchina senza avere sensi di colpa o lo pensi proprio? No, siccome le 7D hanno raggiunto quotazioni piuttosto basse, stavo valutando se prenderne una usata... Faccio una sciocchezza? |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:45
Framotta, io ti sconsiglio di passare da 7D ad R7. perderesti l'emozione di scatti (magari importanti) fuori fuoco a causa di front o back focus, perderesti la gioia di non poter aprire ombre/aumentare l'esposizione in post di uno stop (quando va bene) salvo essere inondato di rumore e banding verticale, avresti un af noiosamente perfetto, dovresti usare (anche) economiche sd uhs 1 da neanche venti euro al posto di molto più costose compact flash. pensaci bene |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 19:00
Non comprarla semplice |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 19:05
Comprati una reflex usata apsc canon tipo 100d... Le foto escono uguali! Eheheh |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 19:19
"mostra della festa patronale dove le immagini, stampate in formato A5 su carta riciclata, vengono bersagliate dagli starnuti dei bambini e dal vino degli ubriachi..." Dato che il sensore della R7 è lo stesso della 90D con in più lo stabilizzatore, mi chiederei se davvero ho bisogno dello stabilizzatore, altrimenti andrei di 90D risparmiando qualche soldino. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 19:25
Una 90 D nuova costa 1300 , questa 1500 , 200 euro di vantaggi ci sono di certo ? |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 19:30
Ho avuto sia la 550D che la 7D e non diciamo sciocchezze, la 7D è migliore in tutto. @Lorenzo1910, la 7D a mio avviso è un ottima camera, ottima ergonomia, autofocus singolo al top, molto ma molto robusta. La mia, dopo 12 anni è ancora in perfetto stato. Le note dolenti sono sul sensore, piuttosto vecchio e superato. Fino a ISO 1600 fa ancora un lavoro discreto, a 3200 mostra già i suoi limiti. Gamma dinamica scarsa. Specialmente Le ombre si recuperano difficilmente. Se la foto è sottoesposta o vuoi recuperare le ombre, son dolori. Conoscendo i limiti e considerando i prezzi bassi a cui si trova, nel 2022 si può ancora prendere. Io ci sono affezionato, anche se la uso poco, ma ancora oggi, con un obiettivo luminoso (io per esempio ho il Sigma art 40mm f1.4) ha un suo perché. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 19:35
Titolo birichino... Non hai scuse per non prenderla! Però prima prova un po' mirino ed Ergonomi. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 19:36
Ahahahah 550D migliore della 7D, che battuta!!! |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 20:46
Se guardiamo prettamente prestazioni nel Tuo ambito di utilizzo .... direi che Si, sarebbe un ottimo acquisto --- se valutiamo, sulla base di quanto scrivi, probabilmente con una 80d, faresti comunque un forte salto di qualità .... e risparmi 1000€ con cui ci esce un' ottica x avifauna !!! .... Vedi Tu |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:41
Grazie @Giovbian, le ombre mi preoccupano fino ad un certo punto e i 3200 iso li uso veramente di rado... ma se mi è venuto un lavoro piacevole con la D300 a una recente partita di basket, dove mi sono spinto fino a 3200 iso, immagino che la 7D possa fare un pelino meglio. Tra l'altro DXO Mark dice che la 7D ha un po' di GD in più... Secondo te rimane molto indietro, come rumore, rispetto alle classiche D700 e 5D? Scusate se approfitto della discussione e dell'OT... |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 11:25
Le misure dxo mark non valgono nulla, non prenderle come riferimento. Prendono il raw e fanno misure di deviazione standard. Non prendono in conto la nr applicata in camera. Un banding uccide l'immagine, un pò di rumore con la medesima deviazione standard no. E poi più che il rumore, quello che conta è quando i colori si perdono. Guarda i file, non i numeri. Per esempio la 1ds3 va molto peggio della d3 in luce fredda ad alti iso, ma quando la luce diventa molto calda (es 2000k) la sitazione si inverte. |
user84172 | inviato il 03 Giugno 2022 ore 11:42
La soluzione più logica sarebbe aspettare, perché non è la prima volta che Canon si fa pagare cara per macchine che non hanno niente di nuovo o di assolutamente valido. Sono progetti nuovi, ho letto che i sensori sono già collaudati, ma qui parliamo di mirrorless APS-C e per Canon è una nuova sfida (la serie M lascia il tempo che trova). Sicuramente senza offesa per la 7d miglioreresti con qualsiasi apsc di nuova generazione, ma io aspetterei... |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 11:57
@Lorenzo, Come menzionato in precedenza: " Aspetta Settembre: avrai una pioggia sull'usato di 70D, 80D, 90D, M6II, 7DII ." Se non hai particolare fretta, capisco che la 7D oggi sembra costi 250 euro, io aspetterei per migliori quotazioni 80D / 7DII. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |