| inviato il 30 Maggio 2022 ore 12:01
Del resto così stanno facendo con le FF. La varie A7x, A9 e A1 hanno corpi simil reflex; ma hanno fatto anche l'A7c simil telemetro. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 14:13
Anch'io preferisco il corpo piccolo per l' APS-C, non sarei interessato ad un corpo simil A7 |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:25
Mi tengo stretto quel che ho, ma se l'apsc Sony dovesse 'ingrassare' non mi interesserebbe più. Hanno previsto l'avvicinamento prestazionale dei telefoni, perché non una fusione, mi chiedo? Per ora vado in giro con a5100 con su il 28-60 f4-5.6 FF, trovato a 200€... |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:51
“ Eh ma se ha calato l'asso Canon, Nikon entro un anno deve rispondere! „ Sarebbe bello, speriamo che non si limitino a una D500 senza specchio, invece di fare una bella mirrorless apsc con sensore stacked. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:04
ma che senso avrebbe lo stacked per video? |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:45
boh, vedremo... |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:48
calmierate gli entusiasmi ragazzi... come affermo da tempo, mentre gli altri si stanno scannando su fotocamere giganti che registrano il 8k e costano 7000€ senza considerare le ottiche, sony darà ai v-logger di tutti i giorni degli strumenti con cui campare di visibilità social. le piccole RX con sensore da 1" sono diventate ZV1. con arrey di microfoni integrati e zoom luminoso. la a6000 è diventata ZV-E10, fa i 4K serenamente a 750€. con tutti i controlli (zoom compreso) da camera. Ora sony ha presentato tre ottiche grand'angolari che, è evidente come il sole a mezzogiorno, sono perfette per l'uso da blogger/V-loger ovvero per autoriprendersi (e sembrerà una stupidagine ma anche questa volta il porno gioca un ruolo non trascurabile). cosa presenterà ora SONY? basta fare 2 + 2 ed è chiaro che presenterà una a6600, ovvero stabilizzata e con batterie Z che registri in 6k e in 4k 60p. Con pulsantone REC, arrey microfoni, bilancere dello zoom, del conferma REC frontale ecc ecc... prezzo intorno ai 1200€. fine della fiera... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 13:14
un progetto vincente e duraturo, anche se qui su Juza è odiato abbastanza... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 15:14
Da chi odiato? Dai soliti soldatini e da chi non ne ha mai usata una. Queste macchine fanno foto stellari in ogni condizione, come macchine ben più blasonate e costose |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 22:14
Mi piacerebbe vedere una serie 6000 con un bel mirino ( sempre laterale ) e il joystick. E magari un doppio slot sd e 4k 60fps h265. Lato ottiche nulla da dire, sony sta lavorando alla.grande. Tokina 50-400? Non capisco il senso di far partire da 50mm un obiettivo che arriva a 400mm. Bizzarro. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 22:42
Come il 60-600 Sigma, che fra l'altro, alle focali lunghe va proprio bene. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 23:23
Secondo me l'APSc e' morto. e non e' neanche una gran perdita. |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 0:57
E l'APS-C risponde: "La notizia della mia morte è fortemente esagerata". |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 9:43
ave forum, morituri te salutant... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |