JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È una possibilità in più …… che problema c'è ? Se Sigma facesse la versione DN del 135 f/1.8 Art, credo che lo comprerei. Nikon non pare averlo in “lista”. Poi in effetti ci sono i Voigtlander interessanti. Per il resto a me basta e avanza già ciò che ho, ma ben venga. IMHO
soprattutto se non ve en siete accorti le ottiche Z hanno prezzi ormai stratosferici il 24mm Z f1.8 costa 1280€ quanto un Sony 24mm f1.4 GM, il 35mm costa 1030€ ! il Sony 35mm f1.8 è stato diverse volte in sconto su Amazon a 450€
Il prezzo mi sembra di averlo visto per 280€ circa. Certo il vantaggio di mettere le ottiche per Sony è soprattutto la convenienza, sia delle originali che delle compatibili. Io penso soprattutto in merito alle Apsc, ma vale anche per le FF. Anche perché la dimensione rimane praticamente immutata, 2mm, diversamente da quello che accade per gli anelli per le ottiche reflex a tiraggio lungo.
lo trovo molto interesante per i confronti fra obiettivi sony e nikon, come il gm 50mm f1.2 e l'equivalente nikon, per vederli come si confrontano con lo stesso sensore
Io utilizzo tutt'ora sulla Z6 II il leggerissimo Tamron 70-180 f2.8 con l'ETZ-11 e non ho nessun problema di AF o lentezza. Inoltre il Megadap ETZ è quasi invisibile da quanto è sottile e ne sono contentissimo.