| inviato il 07 Giugno 2022 ore 6:15
Ciao Nicola, Provo, grazie mille! |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 16:57
Da quello che ho capito a te piacerebbe trovare indicazioni precise su fenomeni belli da vedere e fotografare. Purtroppo credo che il problema non sia dal punto di vista scientifico molto differente dalla previsione meteo ad altri scopi, anzi molto più complessa. Sapere esattamente dove/quando passerà un nucleo temporalesco è molto dura, sapere che passerà in condizioni di fotografabilità è ancora più difficile; riuscissimo riusciremmo a evitare le vittime per colate da detrito, altro che fotografie. Io credo che l'unico modo per fare quello che desideri sia consultare le app che danno anche il quadro meteo testuale per capire quali siano le condizioni meteo generali e quindi desumere con un po' di esperienza cosa più succedere dove sei tu. Quindi intanto leggerei il resoconto dei meteo regionali, che danno non solo icone ma anche spiegazioni, e poi attraverso il radar e il monitoraggio dei fulmini cercherei di capire in real time cosa accade. In una zona, in una valle il temporale si infila solo con certe correnti e certe condizioni, che prima o poi impari. Insomma, inseguire un fulmine o una tempesta è un po' come fare foto alla fauna, devi imparare abitudini e condizioni del soggetto. Le app possono essere utili ma non superano l'elemento umano che deve fare le sue valutazioni. Certo, una app come windy da così tante info che se la sai leggere può essere di grande aiuto. E' sintetica, ma non ti dirà mai mettiti li e troverai il fulmine perfetto per la tua foto. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 22:49
Tempo fa, ma tanto, avevo visto che su faccialibro ci sono diversi gruppi di appassionati di meteo, che altrimenti oggi è un lavoro. Per i posti io cercherei in zone pedemontane rilevate sulla pianura, che appunto abbiano molta visibilità sulla pianura e che di estate favoriscono i temporali di calore tra aria torrida e umida in pianura e quella più fresca in montagna. A volte con fenomeni elettrici. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:38
Grazie ancora per la dritta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |