| inviato il 28 Maggio 2022 ore 8:43
No, non ha preso botte... Lavora a 28 e 35 mm Oltre fa due tentativi a vuoto e poi smette. Non ho altri corpi per provarlo... Sono molto deluso e scocciato |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 8:47
E chi non sarebbe deluso e scocciato? Pensa che anni fa ho abbandonato Canon per due battery grip originali che non funzionavano! Il mio consiglio intanto è di pulire bene i contatti dell'obiettivo con un panno. Poi di provarlo su un altro corpo, guarda se hai dei pentaxiani vicini o dei negozi disposti a fare la prova. Altra cosa: prova a vedere come lavora l'AF in live view. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 10:56
@Goatto Perchè è un alternativa valida, non si perde di qualità in attesa della riparazione di quello FF. Io mi sono trovato nella sua stessa situazione con il 24-70 ed il 18-135 mm ha comunque ottime qualità sia di AF che nitidezza. E' un compromesso certo ma fa il suo lavoro. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:00
Mah, non sono d'accordo. La qualità in parte si perde. Se uno ha la K1 è meglio prediligere ottiche full frame o utilizzabili sul formato full frame. Ci sono tante ottiche della serie F e FA che vanno benissimo, poi certo si può prendere anche un 18-135 e usare la K1 in formato apsc ma perdi parecchio. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:04
“ Pensa che anni fa ho abbandonato Canon per due battery grip originali che non funzionavano! „ Le situazioni limite sono trasversali.. e non fanno nemmeno statistica. Ovvio e comprensibile che a chi capitano lascino una esperienza molto negativa. La lente è in garanzia, se il problema (che non sappiamo quale sia) possono risolverlo in Italia magari i tempi possono essere contenuti. L'esperienza di Jacopo, se non ricordo male, è stata principalmente dovuta al ritardo del suo negoziante che non aveva proceduto all'invio sino ad una sua incavolatura.. dopo un bel po di tempo. La situazione di questi tempi ha fatto il resto. Sull'assitenza ho letto le esperienza più disparate, in negativo ed in positivo. Fortunatamente per ora non ne ho mai avuto necessità di ricorrervi per cui non posso aggiungere niente di diretto. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:05
@Goatto dipende che ci deve fare. L' autofocus delle vecchie ottiche non va bene per tutto. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:11
Sicuramente dipende dagli utilizzi, ma a livello di AF su K1 non ho notato grandi differenze tra ottiche a frullino e ottiche sdm o dc. Ho notato invece che su KP vanno tutte più veloci rispetto a K1 liscia |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:15
“ Le situazioni limite sono trasversali.. e non fanno nemmeno statistica. „ Certo, ognuno racconta la propria esperienza: però nel mio caso fu un po' la goccia che fa traboccare il vaso Avevo da un anno in contemporanea i due sistemi Canon e Pentax e già vedevo che i file della Pentax erano migliori. Quando poi si sono aggiunti problemi "tecnici", Canon è stata sostituita da Pentax. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 12:37
Stessa cosa che accadde a me Goatto , solo un po' peggio : devo ammettere che per anni ho utilizzato Canon senza problemi ma evidentemente negli ultimi tempi il csq Canon aveva allargato le maglie : dopo problemi con tre macchine , una dei quali "ammiraglia" nuova di pacca , per me era tempo di cambiare e , come ripeto , sin'ora zero problemi . Sul discorso AF non mi pronuncio : per le mie necessità , vanno tutte bene , che gli obiettivi siano "a frullino" o meno . A dirla tutta , ho solo.il 60-250 che è un po' "pigro" nel mettersi in movimento e focheggiare ma risolvo in parte facendolo lavorare ogni tanto . |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 12:49
Non ce la gufiamo da soli, sto per prendere il 70-200, non vorrei attirarmi la jella prima del tempo |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:18
“ il 70-200 „ un pentax docg.. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:20
Il 2.8 ovviamente ... un bel cannone ! No , io aspetto pazientemente il 70-300 , anche se sarà meno luminoso, sicuramente. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:22
Sono due anni che risparmio, lo prenderò usato ma sempre in garanzia 3 anni. Per i miei usi sono apposto. Per adesso lo monterò su K70 poi penso su una seconda K1 o forse K1 II |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:25
“ io aspetto pazientemente il 70-300 „ proporrò ormai come soprannome il Wolf o il lupo.. dai forse per natale possono farcela stavolta! Qualcosa dovranno pur fare anche quest'anno. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:48
Ma certo , perché no ?! Solo , vorrei si sbrigassero un po' : non è che sono proprio freschissimo , e i tempi di Pentax potrebbero non coincidere con i miei ...  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |