| inviato il 26 Maggio 2022 ore 10:46
“ In tutte le manifestazioni dell'ixiota svedese, Greta Thunberg, „ Escludo Doriano dal topic visto i toni utilizzati. Ciascuno può avere la propria opinione, ma è inaccettabile arrivare a offese e insulti; per favore manteniamo la discussione su toni educati e amichevoli. |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 10:50
Si però non possiamo nasconderci dietro ad una sorta di benaltrismo dove quello che faccio io non fa differenza perché tanto India e Cina... Bisogna fare del nostro meglio, per noi, per la nostra coscienza, per i nostri figli/nipoti, per gli animali, per il pianeta terra che alla fine è la nostra casa. |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 10:57
Che non bisogna buttare la plastica la plastica in mare o nelle discariche è per logica cosa da non fare ma poco sopra ho letto soluzioni buone solo per scrivere qualche cosa e niente altro, i bei propositi sono una cosa e la realtà è tutta differente, mettere tutto in vetro è bello, fa vedere tutto green ma poi agli effetti pratici non è fattibile, non sto ad elencare i particolari perché sono ovvi solo partendo da un fattore: Il peso Trasporto ai magazzini e ai negozi, dai negozi alle case, riconsegna del vetro, ri-trasporto dello stesso alla trafila di recupero e ristampaggio con annesso lavaggio, smaltimento della lavorazione del lavaggio, provate a fare un calcolo se tutte le bottiglie/contenitori di plastica, ( acqua, latte, detersivi, yogurt, ecc, ecc ) fosse tutto in vetro e vediamo se tutta la trafila è possibile, per quella poca percentuale che lo fa è fattibile, bravi, ma pensare che lo possano fare a scala integrale manco per sogno. Ho letto anche della tazzina per il caffè portata da casa, bel proposito non c'è che dire e ipoteticamente anche funzionale ma allo stato attuale sarebbe possibile solo nel mondo di nonna papera, pippo, pluto e tutta la compagnia bella. P.S. dal 1998 fino al 2018 ( poi pensionato ) ho lavora tutto il periodo presso la ditta della mia zona addetta alla raccolta differenziata, di cui ne facevo il trasporto con mezzi pesanti, per cui ho visto l'evoluzione in tutte le sue forme. Non avete manco idea dei quantitativi, io si e che operavo in una città non enorme, ripeto: non avete manco idea di quanto venga raccolto e trasportato ogni giorno, e alla plastica poi va aggiunto vetro, la carta, cartone, umido, che fanno la trafila del riciclo, poi c'è il secco che va nelle discariche. Come dato dico solo una enormità di roba. ...tutti i giorni |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:19
“ Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un articolo che sostiene che il riciclo della plastica è una bufala „ attenzione, le vere bufale sono proprio articoli che arrivano a queste conclusioni paradossali. Una buona parte viene comunque riutilizzata o, se non possibile, bruciata in maniera controllata per produrre energia. “ Ovviamente questa non è una scusa per saltare la raccolta differenziata ;-) Greenpeace sottolinea che la raccolta differenziata e il ricliclo vanno comunque fatti ( comunque meglio di niente ), ma non è neanche lontanamente una soluzione, perlomeno per la plastica. „ ecco, questa mi sembra una interpretazione seria del problema Il cittadino può portare avanti entrambe le cose ovviamente: sia ridurre il proprio consumismo per fare in modo venga prodotta meno plastica, sia la raccolta differenziata |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:23
Lavorando nel campo dell'eolico: alcuni produttori vendono PET "vergine" (si chiama cosi') come "core material" www.3accorematerials.com/en/markets-and-products/airex-foam/airex-t92- Altri produttori vendono PET reciclato. local.armacell.com/en/armapet/ www.gurit.com/en/our-business/composite-materials/structural-core-mate Quello reciclato e' meno costoso del vergine e va per la maggiore. Stiamo parlando di quantita' enormi di PET reciclato che finisce nelle turbine eoliche. Caratteristiche meccaniche del PET reciclato sono di pochissimo inferiori a quelle del PET vergine. Ho appena finito di fare un'offerta per una turbina eolica di 107m di raggio (offshore). Ci vanno 15 tonnellate di PET reciclato (2.5 camion 13.66m pieni di PET densita' fra 115 e 200 kg/m3) Due piccioni con una fava: reciclo + renewable energy. (se non si considera la resina epossidica ) |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:26
“ attenzione, le vere bufale sono proprio articoli che arrivano a queste conclusioni paradossali. „ Non son tipo da "complottismi" e in genere sono molto scettico su qualsiasi cosa leggo, ancora di più se sostiene tesi "insolite", però in questo caso mi sembra una cosa ben argomentata e confermata anche da fonti autorevoli (es. Greenpeace). Per evitare fraintendimenti, è importante sottolineare che il messaggio dei vari articoli che ho citato non è "allora buttiamo tutto nell'indifferenziato", ma al contrario un invito a ridurre il problema a monte (oltre comunque a fare lo stesso la differenziata, meglio di niente). |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:44
“ Ho letto anche della tazzina per il caffè portata da casa, bel proposito non c'è che dire e ipoteticamente anche funzionale ma allo stato attuale sarebbe possibile solo nel mondo di nonna papera, pippo, pluto e tutta la compagnia bella.Cool „ fattibilissima però.....basta volerlo. Ti impongono un siero sperimentale e lo accetti incondizionatamente, non vuoi accettare una innocua tazzina di ceramica? |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:47
Il vero paradosso sta che tutti gli imballi e in special modo quelli in plastica non sono stati degli "sbagli" ma operazione studiata per ovviare a altri tipi di problemi, in primis commerciabilità del prodotto, riduzione del costo, trasporto e utilizzo da parte del consumatore, una sua imminente riduzione d'uso oggi come oggi porterebbe a una catastrofe economica, unica soluzione è quella di utilizzare materiali molto simili in modo da rendere la raccolta, stoccaggio e riciclo maggiormente fattibili, eliminare o ridurre gli imballi bi-componente in primis, ma che si torni a comperare i due etti di sgombro sotto olio nella carta oleata come oltre mezzo secolo fa scordarselo, e portare 20 litri di acqua in vetro al sesto piano ancora meno. |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:52
“ Ti impongono un siero sperimentale e lo accetti incondizionatamente „ Sarebbe opportuno astenersi dallo scrivere tali frasi non veritiere con, peraltro, malcelato intento provocatorio. |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:55
“ .... e portare 20 litri di acqua in vetro al sesto piano ancora meno. „ trovo un non sense accquistare tonnellate di acqua in bottiglie di plastica, quando la potabile dal rubinetto fa le stesse veci. |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 12:05
“ trovo un non sense accquistare tonnellate di acqua in bottiglie di plastica, quando la potabile dal rubinetto fa le stesse veci. „ Dipende dalle zone, alcune vanno bene ma per altre o ti fai montare un piccolo impianto di osmosi o bevi quello che esce. |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 12:10
consapevole. ma torniamo sempre allo stesso discorso....per scelte politiche, connivenza, per lucro, ecc. ecc. il mondo potrebbe essere un posto migliore. Dove ci sono costi per il bene comune lo stato è sordo, se le tubature perdono, sono fatiscenti e non vengono sistemate perchè costa farlo, andiamo avanti così |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 12:12
Evitiamo discorsi su covid e vaccini, altrimenti si apre un vaso di pandora, senza contare che sono off topic ;-) Tornando in tema, “ trovo un non sense accquistare tonnellate di acqua in bottiglie di plastica, quando la potabile dal rubinetto fa le stesse veci. „ Vero, e in effetti in altri paesi (Norvegia e Svezia, ad esempio) l'acqua è quasi introvabile al supermercato, e si usa principalmente quella del lavandino. Tuttavia, non sono così convinto che ovunque la qualità dell'acqua di lavandino sia all'altezza degli standard scandinavi ;-) |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 12:15
“ degli standard scandinavi „ e vabbe' pero' tu... Altizzima purizzima levizzima! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |