RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino trekking







avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 13:43

Per quanto riguarda il Mantona...
Ha la struttura in alluminio che lo rende rigido, e ben distaccato dalla schiena per non sudare.
Il comparto fotocamera è molto ben fatto e robusto e non incide per nulla con il resto dello zaino!
Io avevo provato molte soluzioni, ma con questo personalmente ho trovato il giusto compromesso per il mio utilizzo.
Per il discorso qualità e durata dei materiali, per ora non ho avuto problemi, le cerniere lavorano bene e il materiale sembra buono e robusto(acquistato 1 anno fa a 100 euro, adesso ne costa 140).

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 19:26

Anche io stavo guardando ad un nuovo zaino fotografico per sostituire il mio vecchio Lowepro AW computer trekker che ha 15 anni circa...ha fatto il suo sporco lavoro e non gli posso dire niente tranne:
-la poca areazione dietro la schiena
-il fatto che appoggiandolo verticalmente cade in avanti.

Per rimanere su Lowepro stavo guardando il nuovo Flipside BP 400 AW III che è un'evoluzione del mio (con in più una zip laterale per estrarre la reflex velocemente senza appoggiare lo zaino per terra.

Oppure cercando ho trovato il TENBA ZAINO AXIS TACTICAL 24L, che sembra ottimo perchè si regge bene in verticale e ha una zip superiore per sfilare la macchinetta senza aprire tutto.
In più ha una zip laterale, come il Lowepro, per estrarre velocemente un eventuale secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 20:58

Ha la struttura in alluminio che lo rende rigido, e ben distaccato dalla schiena per non sudare.

la poca areazione dietro la schiena

Per me il confort della schiena è la prima cosa, il resto è importante ma viene dopo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 21:47

io ho il manfrotto ed è comodissimo per gite di un giorno in cui ci si può fermare per fare foto.
per le giornate in cui sei in giro con altre persone e si ha il timore di fermarsi per fare le foto consiglio zaino qualunque e una borsa fotografica da moschettonare agli spallacci. il peso in avanti compensa quello dello zaino, riducendo la fatica. la macchina è sempre a portata di mano. si può appoggiare sulla borsa per stabilizzarla alla buona. in più è più protetta da sbattacchiamenti rispetto a sganci rapidi attaccati agli spallacci

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:02

Io utilizzo da ormai un paio d'anni il Flipside Trek 450 per le uscite di una giornata. Sono d'accordo con tutti i commenti di chi mi ha preceduto riguardo a questa linea di zaini. Parlando del 450, la parte dedicata alla fotografia è davvero spaziosa e ben imbottita con la possibilità di modulazione degli scomparti, tasca dedicata alle SD e possibilità di togliere tutti i divisori per trasformarlo in un classico zaino. Spesso uso la funzione Flipside per non appoggiare lo zaino a terra quando magari devo solo cambiare obbiettivo e non devo armeggiare con altre cose o con il treppiede. Per me il vero plus è l'apertura posta sulla schiena che mi fa girare tranquillo anche in centri città affollati o in vacanza dove magari si deve passare in posti molto affollati. La parte superiore dello zaino in invece è giusta per l'uscita di una giornata o al massimo due giorni ma solo se si conta di portare una maglietta e un paio di pantaloni corti leggeri, cibo e poco altro. Eventualmente si può utilizzare anche la parte fotografica se ci si porta appresso solo il corpo macchina e un paio di obbiettivi (anche un tele senza problemi)
Io lo trovo sempre comodo e ben bilanciato, anche in montagna. Tengo le mie cose sempre con cura però devo dire che lo zaino sembra molto resistente (a guardarlo sembra nuovo dopo 2 anni)
Mi piace così tanto che pensavo di prendere anche la versione piccola per le uscite meno impegnative e per dare meno nell'occhio in vacanza.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:30

@Luca, ho visto anche io quella linea ed è bellissima, la stavo quasi per prendere. Il problema di questi zaini è che il compartimento fotografico è quello, e non si può modulare. Cioè se volessi dedicare più spazio al trekking e meno alla parte fotografica non posso farlo.
A questo punto credo che la scelta migliore per me sia uno zaino da trekking con una "tasca" dove inserire quello che scelgo di portare.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:48

Su questo hai ragione.
Poi gli zaini sono davvero molto soggettivi! Bisogna provarli.
Per esempio ho anche uno zaino da trekking da 70 litri e quando lo uso con materiale fotografico non mi trovo molto. È vero però che il mio non ha una tasca dedicata e quindi è un casinoMrGreen, devo sempre spostare mille cose per arrivare a quello che mi serve. Però è un ottima soluzione per chi resta fuori casa per più giorni in montagna.
Buon acquisto! E facci sapere quale sarà la tua sceltaSorriso

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:20

Certamente;-)

user12181
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:33

Però ho visto che nel Flipside si può togliere o abbassare tutto da un lato il divisorio tra le due sezioni, che da un lato è fissato con il velcro, o no?

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:51

A chi dovesse interessare, sul sito della Mammut www.mammut.com/
Nella sezione outlet/equipment si può trovare il Trion 50 ad un ottimo prezzo!
www.mammut.com/eu/en/outlet/products/2520-00850-50142/trion-50
Con una icu adeguata è uno zaino da trekking eccezionale per trasportare materiale fotografico

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 0:31

Si Murmunto il divisorio ha tre lati in velcro mentre uno sul lato lungo è fisso.
Il problema è che se si abbassa il divisorio a quel punto la roba sopra va a mischiarsi con tutta l'attrezzatura fotografica che sta sotto. Potevano semplicemente fare il divisorio con tutti i lati in velcro così uno poteva decidere quanto spazio lasciare per una sezione e per l'altra. Questa per me è l'unica pecca di questo zaino. Anche se personalmente nella parte sopra di solito ci metto solo cibo per una giornata, portafoglio, chiavi e cellulare e va più che bene.
Stefanospinato caspita che bello lo zaino che hai linkato!! Tra l'altro con un ottimo prezzo. L'unica cosa non riesco a capire dalle immagini, ha solo l'apertura nella parte esterna con la zip, come si vede in foto, oppure ha altre aperture?

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 2:03

Io ho preso il lowepro protactic 450. Comodo, resistente, capiente e funzionale. Ha i comparti laterali inferiori accessibili dall'esterno, spesso prendo la camera senza togliere lo zaino dalle spalle. All'esterno ci appendo tutto quello che non entra dentro: giubbotto, treppiede, borraccia, ciaspole, ecc. Il massimo che ci ho trasportato fino ad ora è stato 17kg

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 3:12

Io ho il lowepro bp250aw ,bello fatto bene e all'apparenza resistente ,fattosta' che dopo quasi due anni l'ho distrutto o meglio nell'attacco della spalliera destra sono saltati via quasi tutti i punti di cucitura,fortuna che me ne sono accorto a casa e non mentre ero via,ora l'ho fatto ricucire e son curioso di vedere quanto resiste però diciamo che mi ha un po' deluso la cosa ,anche perché mi vendi uno zaino da 120-130 euro che è fatto per trasportare materiale fotografico quindi di un certo peso e mi sarei aspettato una durata un po' maggiore a dirla tutta

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 7:33

Ho appena ordinato il Temba axis 24L; quando arriva vi dirò come mi sembra

user12181
avatar
inviato il 31 Maggio 2022 ore 7:45

Non riesco a capire dalle immagini, ha solo l'apertura nella parte esterna con la zip, come si vede in foto, oppure ha altre aperture?


Ha l'accesso tradizionale superiore (vedi le cinghie e le fibbie un po' ai lati) e dallo schienale ("Huge back zipper access to main compartment").
Anteriormente ha una "Large zipperfront pocket".


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me