| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:48
“ L'IVA la paghi direttamente allo sdoganamento o devi poi attivarti con il commercialista per fare un f24? „ La paghi direttamente al corriere alla consegna, oppure mi è capitato una volta sola, il corriere ti invia una mail con il costo di iva+dazi+spese di sdoganamento e dopo aver effettuato il pagamento loro provvedono alla consegna. |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 20:06
“ Io compro spesso su Ebay da venditori che spediscono poi dal Giappone ( accessori Pentax 6x7 ) e funziona in questo modo: Metti l'articolo nel carrello, non usare il tasto " compralo subito " Poi dal carrello vedi nel dettaglio tutte le spese, prezzo del prodotto, prezzo della spedizione con o senza tracciatura, totale I.V.A. e, se ci sono, i dazi di dogana. Questi ultimi non li ho mai trovati e non li ho mai dovuti pagare, almeno in questi ultimi tre mesi. Se il totale che vedi nel carrello ti sta bene procedi con l'acquisto, altrimenti clicchi su " svuota carrello " e passi ad altro. Ieri Ho fatto questo acquisto e il totale con spedizione e tasse fa 377,48. La seccatura è che le tasse si applicano anche al totale comprensivo di spedizione! Paghi l'I.V.A pure sui 40 dollari di spedizione... „ Le tasse doganali sono dovute per tutti i prodotti, per gli invii di carattere commerciale: di base l'iva al 22% più il costo per lo sdoganamento, ed eventualmente il dazio. Si veda il link del mio precedente messaggio. Il calcolo delle tasse doganali, su ebay, viene effettuato solo se il venditore partecipa al programma internazionale di ebay, ma non tutti vi aderiscono. www.ebay.it/help/buying/postage-delivery/changing-delivery-address-met Il fatto che ebay non chieda il versamento degli oneri doganali non significa che non siano dovuti, visto che le normative sono chiare. Al contempo, la dogana effettua dei controlli a campione, per cui non possono verificare ogni singolo pacco, e può capitare che diverse spedizioni sfuggano ai controlli. Tuttavia, se il controllo viene effettuato, vengono calcolate le debite tasse doganali, e tipicamente procede alla riscossione l'operatore che si occupa di consegnare il pacco (e spesso non ha il resto, per cui è bene avere denaro contante). |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:27
“ Il calcolo delle tasse doganali, su ebay, viene effettuato solo se il venditore partecipa al programma internazionale di ebay, ma non tutti vi aderiscono. „ esatto, io quando metto degli articoli nel carrello non mi calcola i dazi doganali ma fa solo conversione USD € e i costi di spedizione. E ovviamente in caso di reso gli oneri doganali sono a carico dell'acquirente e non vengono rimborsati. Mi piacerebbe capire a questo punto però se si può applicare il REVERSE CHARGE per l'IVA che si va a pagare. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 14:48
Per l'iva non saprei: suggerisco di contattare l'assistenza di ebay. Un'alternativa è amazon.com: hanno uno strumento che effettua una stima delle tasse doganali (import fee deposit) e si paga anticipatamente all'atto dell'acquisto. A quel punto, se le tasse sono inferiori al previsto si riceve un rimborso, mentre se sono superiori alla stima il costo aggiuntivo viene coperto da amazon. Anche in tal caso, tuttavia, vi è una possibile seccatura: qualora non vengano calcolate le tasse doganali (non sempre lo strumento è attivo o funziona), infatti, loro non si assumono alcuna responsabilità e non coprono tali costi. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 17:33
Ciao Jettolo, anche io compro spesso da Giappone materiale analogico e confermo che devi considerare un 30-35% in più. Capitolo affidabilità: per una questione culturale, credo, dubito ci siano venditori più affidabili dei giapponesi. Le descrizioni del materiale fotografico sono spesso dettagliate con schemi che più o meno si ripetono (valutaz totale tipo EXC+++, poi dettagli su estetica, meccanica, difetti etc...). Le spedizioni con corriere sono fulminee, io ho avuto consegne in meno di una settimana, e per quanto capitato a me sin'ora (con DHL ne sono certo) ti arrivano tramite mail i dazi da pagare prima dello sdoganamento. Quindi senza la scocciatura di pagare al momento della consegna al corriere Buon acquisto (in caso dovessi deciderti); complimenti per la macchina che hai scelto! |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 0:31
@ Hdb, grazie per le informazioni che non conoscevo a fondo. Nel mio caso allora ho acquistato da venditori che aderivano al programma internazionale di ebay. Mi sono informato meglio ed ho scoperto anche che se l'indirizzo di spedizione è diverso da quello proprio comunicato ad Ebay poi il corriere ha bisogno di ulteriori dati che vanno a rallentare la consegna anche di parecchi giorni solo nel caso di sdoganamento e tasse. Se compro e pago io, ma spedisco all'indirizzo di un parente o amico allora chiedono codice fiscale e dati del ricevente, insomma un vero problema se non si risolve subito, infatti se non si procede immediatamente al completamento della parte burocratica il pacco torna in Giappone al venditore, poi bisogna tornare a pagare le spese di spedizione una seconda volta... |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 15:29
Acquistato in questi giorni un nikkor 25-50 f4 Ais costo, spedizione inclusa 209 euro tasse, iva ecc... 75 euro totale 284 euro per la cronaca: a f4 vela leggermente ai bordi, a f5,6 è buono su tutto il campo, a f8 da bordo a bordo è molto prossimo alla qualità del nikon Z 24-70 f4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |