JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non sto parlando di bello o brutto ma semplicemente di tecnica fotografica.
Facciamo un esempio con il PAESAGGIO (non me ne vogliano i paesaggisti se minimizzo ma è per rendere l'idea) : grandangolo, cavalletto, f/16, ISO basso
con questa "ricetta" il risultato è preciso.... nessuno potra mai obiettare nulla in merito, se non limitarsi a dire a me questo paesaggio non piace oppure non mi piace l'inquadratura... (l'illuminazione la consideriamo sempre ottimale)
Si può applicare la stessa cosa su un volto in primo piano ? Quindi meglio un 85 un 100 un 135 un 200 mm ???
Mi serve una risposta tecnica in considerazione della deformazione, della PDC, della resa in generale, ecc...
“ Facciamo un esempio con il PAESAGGIO (non me ne vogliano i paesaggisti se minimizzo ma è per rendere l'idea) : grandangolo, cavalletto, f/16, ISO basso
con questa "ricetta" il risultato è preciso.... nessuno potra mai obiettare nulla in merito, se non limitarsi a dire a me questo paesaggio non piace oppure non mi piace l'inquadratura... (l'illuminazione la consideriamo sempre ottimale) „
Si può dire che secondo me l'esempio è senza senso? Non esiste ricetta, né base, né avanzata, né di nessun altro tipo, per nessun tipo di fotografia (Ok, forse le foto-tessere? in fondo sono ritratti anche quelli).
“ Parliamo di ritratto in primo piano ... quali sono gli elementi da considerare di modo che nessuno possa avere nulla da dire !!! „
Una bella modella? Se qualcuno ha qualcosa da dire va bene lo stesso..
scherzi a parte..
“ Parlo quindi di profondità di campo, di luce, di posa, ecc... „
diaframma aperti ma.. non troppo. Luce naturale ma anche artificiale, direzione laterale tra i 35 ed 180 gradi, ma un pizzico anche frontale (non sempre), posa naturale ma anche no, meglio MF ma va bene anche micro 4/3, donna ma anche uomo, giovane ma anche anziano, bella/o, ma anche meno bella/o.. mi pare abbastanza semplice per un sugo alla bolognese del ritratto.
Insomma dovrebbe essere un poco poco più ...mmm... e un poco poco meno ...mmm...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.