RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il “fotografo” dell'Azovstal


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il “fotografo” dell'Azovstal





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 18:57

Un eroe soprattutto per essere rimasto lì e aver fatto quelle foto. Con un minimo di furbizia immagino avrebbe potuto anche essere da qualche altra parte col culo parato...

Sarebbe poi da vedere se sia più eroico combattere o rifiutarsi di farlo subendone le conseguenze, ma non vorrei aprire qui questa polemica, soprattutto per rispetto di quelli che ci hanno lasciato la pelle o che sono rimasti invalidi per il resto della loro vita.

user206375
avatar
inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:13

Rcris,

predichi bene ma razzoli male.
Sei il moderatore del sito, potresti evitare stupidi commenti provvocatori.
Nessuno ha giustificato nulla. Poi se vuoi trollare fai pure, ma ricordati che non stai rispettando le regole del sito.


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:43

Magari fossi moderatore del sito, avrei già ridotto la lista degli iscritti di un buon 20/30%. ;-)
Ringraziate Sant'Emanuele da Piacenza.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:58

Riccà, potresti "discutere" su quello che ti pare, e giustificare quello che ti pare.
Ti ho inquadrato, e ti blocco come persona "nociva".

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:58

Si, Juza va ringraziato.
Per aver dato la possibilità agli autori delle discussioni di escludere dai topic…

user206375
avatar
inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:16

Alvar Mayor,

ma prenditi una camomilla va.

Ecco le stupide discussioni che volevo evitarmi.
Trattare da eroi un gruppo di esaltati nazionalisti, per me, è da ignoranti. E ció non significa stare dalla parte di quel criminale russo, o dalla parte dei fascio indipendisti.
Ma ragionare ormai non ha più senso, tutto si è ridotto a tifo da stadio.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:33

Non praticano solo la fotografia ma anche altre "arti" grafiche, come questi tatuaggi:
twitter.com/RWApodcast/status/1527994078478094337
yandex.com/images/search?text=azov%20tattoos&stype=image&lr=112199

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 22:58

[OT]
quardate cosa scriveva l'huffingtonpost nel 2014 prima di essere comperati da GEDI e rimangiarsi tutto.

www.huffingtonpost.it/paolo-ferrero/ucraina-nazisti-rogo-di-odessa_b_5

Da persona che crede alle leggi universali a cui nessun essere senziente può sottrarsi e che sono oltre il colore politico, le religioni e tutto quello che l'uomo di malsano sta creando, mi permetto di avere il diritto di affermare che è uno bello schifo il teatro a cui stiamo assistendo.
Di eroi in questa querra non ce ne sono, vedo solo criminali da entrambe le parti.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 23:09

Era troppo difficile attenersi alle foto, per molti utenti è più forte di loro e devono ostentare di essere quelli svegli, quelli che sanno cose che gli altri non vedono....eh vabbè Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 8:08

Credo che le foto siano in ogni caso un importante lavoro documentale.
Per quanto riguarda i commenti che mi hanno preceduto, saggiamente alcuni hanno detto sappiamo ancora troppo poco per fare valutazioni definitive.
Personalmente sarei portato a fare 1+1 anziche' 1 contro uno "si tratta di eroi o pericolosi estremisti ?" Sciaguratamente potrebbero essere entrambe le cose. Pero' mentre prima questi gruppi estremisti paramilitari potevano essere isolati dal governo ucraino, ora proprio perche' diventati eroi, rischiano di fare proseliti. Esattamente il contrario della presunta de-nazificazione.
Purtroppo e' normale in guerra, oltre al primo effetto di portare morte e distruzione, c'e' quello collaterale di "creare mostri", che poi sfuggono al controllo degli stessi che li hanno armati.. Non e' detto pero' che sia il caso di questi ucraini, ogni situazione ha la sua specificita'.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 9:15

Stessi luoghi 90 anni fa.
Sempre fotografia.
Un ripasso di storia non fa male.

www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Filcircolaccio.it%2Fwp-conte

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 10:56

Ogni esercito, compresi quelli dei paesi occidentali, ha dei reparti che hanno una storia molto discutibile non proprio specchiata...


Compreso quello italiano, che ha combinato le sue in Africa ai tempi del fascismo. "Italiani brava gente" ci piace tanto sentirlo dire ma anche se a volte è stato così non lo è stato sempre.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2022 ore 10:58

Nelle foto non vedo nè eroi né reportage.
Vedo la stessa disperazione che si potrebbe vedere in un gruppo di homeless.
Gente che ha fatto delle scelte e che ora si chiede se sono state valide.
Hanno perso tutto e probabilmente perderanno anche la vita.
Non c'è reportage perché non c'è storia.
Non c'è un prima.
Non c'è un contesto.
Non c'è un perché.
Non c'è neppure sorpresa.
E' la rappresentazione dello stato delle cose.
Esattamente come ci si poteva immaginare anche senza vedere le foto.
Lo stato di una cosa non racconta nulla.

Vorrei vedere cosa succederebbe se l'esercito italiano invadesse una nota regione autonoma per sradicare, una volta per tutte, il cancro di un'altrettanto nota organizzazione criminale.
Sarebbe una operazione speciale lunga, con morti tra i civili.
Le mogli dei criminali andrebbero in visita da un papa imbarazzato.
I noti sobillatori esteri sarebbero subito pronti mandare armi e soldi come hanno fatto di nascosto dalla fine delle seconda guerra mondiale.
Però da noi l'esercito non è intervenuto e l'infezione si sta estendendo, con le regioni ideologizzate che si avvelenano per prima.
Esattamente ciò che la Russia vuole evitare.
I duri e puri chiamerebbero ancora quei crimali "eroi" solo perché combattono per un loro presunto ideale, anche se nocivo per tutti gli altri?
Chiamerebbero ancora il nostro esercito "l'invasore", anche sapendo che combatte una guerra in corso da decenni con morti civili di cui, passata l'indignazione, nessuno si cura più.
Probabilmente sì, perché chi ha fa una vita insoddisfacende tende a ripescare gli ideali di quando era giovane e pieno di miti.
Nell'adolescenza uno costruisce l'idea di se stesso da adulto e quando non la realizza ha due vie: diventare saggio capendo che era una illusione oppure vivere frustrato nell'illusione di poter essere ancora quel mito.
Quando la crisi di identità e l'insoddisfazione sono troppo forti, si usa ogni occasione, social tematici inclusi, per uscire dal contesto e sfogarsi. Ed ecco che spuntano il venditore di tritacipolle da fiera, che si atteggia a professore, il cicisbeo che gira per le mostre, e tutti quelli che rivendicano una specifica connotazione politica dell'arte...e dando ovviamente degli ignoranti agli altri.
Capirei se fossero autori che dedicano la vita per dare un messaggio attraverso una produzione fotografica originale, ma vedo solo dilettandi che cercano (o dovrebbero cercare) di passare il tempo serenamente condividendo una passione e momenti di relax.
Nei social si può essere migliori che nella vita.
Per questo la gente adora Facebook e descrive la propria vita felice anche se inesistente.
Parlate di fotografia, restando in tema e rispettando il pensiero altrui, che fate miglior figura e non vi rovinate la "reputazione social".

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 11:02

Non c'è reportage perché non c'è storia.
Non c'è un prima.
Non c'è un contesto.
Non c'è un perché.
Non c'è neppure sorpresa.
E' la rappresentazione dello stato delle cose.


Beh, bisognerebbe intendersi su cosa voglia dire "reportage" (che si fa in fretta a litigare sul significato delle parole quando basterebbe mettersi d'accordo) ma secondo me rappresentare lo stato dello cose in modo che chi osserva non abbia più l'alibi di poter dire "Perbacco, non lo sapevo!" mi sembra già un'ottima cosa e la fotografia questa cosa la fa piuttosto bene, quando viene fatta con onestà.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2022 ore 13:43

In questo caso, solo un'eremita che vive in una grotta poteva dire "Perbacco, non lo spavevo!", vista la propaganda somministrata alla popolazione con regolarità tre volte al dì. Quelle foto non aggiungono nulla...o qualcuno pensava che fosse un hotel a cinque stelle?
Una sola foto di Capo Zafferano con le navi militari sullo sfondo racconterebbe mille cose in più di quelle qui sopra.
Anzi, fatevi un regalo: andateci a Capo Zafferano.
Sempre che ve lo permettano e poi ne parliamo di "non detto" che merita essere rappresentato.
Rappresentare l'inferno dov'è il paradiso fa notizia, non rappresentare l'inferno dove tutti sanno che c'è l'infermo.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me