| inviato il 19 Maggio 2022 ore 13:35
@Epago Ho riportato quello che molti sostengono, non io visto come Lei non riesco a farmi piacere l'elettronico. C'è solo un EVF che ho avuto modo di provare e che mi ha fatto dire "wow non è ottico?" ma si tratta di un marchio lievemente snob. Nessun EVF sarà mai come un OVF @Wolfschanz Ho salvato questo topic come segnalibro. Le tue parole andrebbero incorniciate. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 13:41
Io invece sento frustrazione ed un senso di rivalsa dai poveretti*che sono passati a ml e "finalmente" hanno visto la luce,quando è da decine di anni che si fanno buone foto indipendentemente dal mezzo.Ma piuttosto che applicarsi ed impiegare bene il tempo a disposizione scelgono la via più semplice del portafoglio...e via nell'Olimpo dei Migliori sotto buona luce. Per vari motivi non ho vissuto di persona il passaggio pellicola/digitale ma mi sa che è stato simile. *Nel senso della personalità poco sviluppata |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:07
Sbaglio spesso, non sono certo bravo, ma quando "compongo" in testa devo solo misurare l'esposizione e la foto è fatta. L'anteprima cerco di averla in testa, in mente, di comporre, tagliare in maniera introspettiva. Non ho bisogno d'altro |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:20
Intanto fa molto piacere che Pentax abbia il bilancio positivo, quella è la notizia più importante in assoluto. Per quanto riguarda l'aspetto vendite, posso solo pensare alla grave crisi che colpisce le consegne di parecchi modelli di macchine e, quasi sicuramente, per certi brand (es. Sony) abbia frenato tantissimo il settore imaging per non mandare in crisi settori più profittevoli (qualcuno ha parlato di PlayStation?)… Non entro nel merito se meglio la reflex o la mirrorless perchè mi piacciono entrambe, ho scelto un brand che fa solo mirrorless e quindi quella devo usare, ma quando avevo Pentax non ho mai sentito la necessità di una mirrorless. Ognuna ha dei pro e dei contro. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:29
Certo,non mi azzardo ad analisi di mercato(manco quello del giovedì sotto casa) ma mi chiedevo se la produzione di ml o dslr fosse differente per via della diversa percentuale di optoelettromaccanica(!) Ciao magari le reflex le producono in lotti e vengono immagazzinate contro la suppongo maggior meccanizzazione della linea ml(quindi prodotte secondo richiesta) Da qui la presunta maggior vendita di reflex=sono state prodotte prima del picco di crisi e quindi maggiormente disponibili. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:56
“ Io invece sento frustrazione ed un senso di rivalsa dai poveretti*che sono passati a ml e "finalmente" hanno visto la luce,quando è da decine di anni che si fanno buone foto indipendentemente dal mezzo.Ma piuttosto che applicarsi ed impiegare bene il tempo a disposizione scelgono la via più semplice del portafoglio...e via nell'Olimpo dei Migliori sotto buona luce. Per vari motivi non ho vissuto di persona il passaggio pellicola/digitale ma mi sa che è stato simile. „ Al passaggio pellicola digitale è stato uguale , anche se uno, non fotografo mi disse :saranno due cose distinte per creare immagini.(passati i preconcetti iniziali). Per il resto non mi pronuncio visto che ci sarebbero troppi discorsi da mettere assieme. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 15:05
Rischiamo di far aprire le solite diatribe, per me inutili e del tutto fuorvianti, ML reflex. Rilevo il dato di fatto che la pellicola è ancora attuale(al di la quanto si dica), le reflex sono ancora attuali, e lo stesso le senza specchio. Tutti sono strumenti che richiedono capacità, conoscenze ed usi diversi ma che tutte producono, e sono idonee, immagini. Ho sempre sostenuto che tra pellicola e digitale il passaggio sia stato rivoluzionario per la diversità dei processi di sviluppo che richiedeva competenze totalmente nuove e che peraltro anche il risultato finale, ossia la stampa, portasse a distinzioni talora anche ben evidenti. Non altrettanto può dirsi tra digitale con specchio o senza. Ciò detto, anche per me viva il mirino. Se anche pentax affiancherà come ha già fatto qualcosa ML meglio per tutti (purchè non cambi baionetta), se non lo farà meglio per me e per coloro che amano questo modo di praticare e di tutto il resto chissenefrega. Nessuno potrà mai farmi rinunciare al godimento di una k1 con i miei tre limited, dopo aver faticato ed aspettato tanto per procurarmeli. Per il resto prendiamo atto che almeno sino a marzo 2023 pentax ancora è probabile che ci sia. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 15:57
Mi trovo nuovamente daccordo con Mirko sulla diversità nel passaggio pellicola/digitale e reflex/ML . Anche a mio modesto avviso il passaggio pellicola/digitale è stato assai più epocale rispetto al binomio reflex/ML . Là si è avuto proprio una diversa filosofia nell'approccio all'immagine , con un modus operandi quasi totalmente diverso , qui l'approccio è identico , manca solo "l'interfaccia" dello specchio , sostituito dal monitor . |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:15
Ne sono cosciente,non sono io quello che ha sentito un salto epocale negli ultimi anni,tanto da farmi chiedere se ho dormito io oppure .... Giusto non cadiamo sempre nella solita diatribal® |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 23:50
Rimane il fatto che Pentax rimane unica in tutto , nonostante la sua filosofia di non fare ml giusto o meno che sia i suoi prodotti senza essere fanboy ma rimangono sempre al top, dalle reflex alle ottiche . |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 0:00
Non si può che essere d'accordo. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 0:29
|
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:30
Di GR ne stanno vendendo a giusta ragione una vagonata grazie anche alla X K1 non credo ne vendano molte di sti tempi Parlo proprio di numeri complessivi |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:27
Ho la GRIII e la GRIIIx, sono macchine incredibili nel palmo di una mano da creare dipendenza. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:35
Sono fantastiche con una qualità ottica fuori dal comune |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |