| inviato il 18 Maggio 2022 ore 12:37
@Soloinpiano: il volo l'ho prenotato a dicembre usando il voucher LH che mi era rimasto dal 2020 quindi in piena variante Omicron quindi difficoltà zero. Per le strutture idem ho ripetuto le prenotazioni fatte e già confermate con caparra del 30% per il 2020, rifatte per 2021 e rifatte ancora a ottobre 2021 per agosto 2022. Questo è stato un po' più difficile in quanto mi sono dovuto adeguare con le date di partenza, ma ho mantenuto le stesse strutture e nello stesso ordine. Io mi sono rivolto ad agenzia di Johannesburg. Considera che se non hai date fisse da rispettare, di voli giornalieri su JNB dall'Europa ci sono: FRA (LH)-MUC(SA)-CDG(AF)-LHR(BA+SA)-AMS(KLM)+ le varie combinazioni con Qatar, Emirates, Etihad. Quindi per i voli penso che tu possa trovare, per i lodge ce ne sono talmente tanti che secondo me puoi trovare sempre che tu non voglia qualcosa di specifico ed allora potresti avere problemi. In alternativa se non trovi strutture c'è sempre la soluzione di campo mobile. @Maurizio Catti: grazie mille, penso che alla fine opterò per questa soluzione, anche se sono più tentato dal 2x. Dovrei andare a provare l'obiettivo da RCE foto in settimana o la prossima. |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 12:46
Io lo avevo messo in vendita ma me ne sono pentito e son stato ben felice quando l'ultima trattativa è fallita proprio perché ho pensato a quante volte nei numerosi viaggi africani mi ha permesso di fare scatti altrimenti impensabili , visto il valore scarso dell'usato lo tengo dedicato all'Africa |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:02
Di quelli da te elencati 200-400 senza dubbio. Ma tieni a portata il 70-200, perchè in Okawango ti capiteranno occasioni in cui dovrai zoomare in fretta su focali piu basse. Posto meraviglioso. Un 70-400 è l'ideale |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:11
Per il 300 fisso non sono d'accordo. Potrebbe andare bene se fai un safari fotografico, dove decidi tu e la guida esperta dove posizionarti, a che ora farlo, cosa fotografare, ecc... Se invece fai i soliti game drive o giri in barca o in canoa turistici, dove vieni trasportato da mattina a sera avanti indietro per le varie strade dei parchi o lungo i corsi d'acqua magari con altre persone, senza poter decidere quanto e dove avvicinarti ai vari soggetti (anzi, senza poter decidere nulla ...), uno zoom è molto più comodo rispetto ad un fisso, seppure luminoso e di qualità. |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:36
Da quello che vedo mi pare che, specie nel delta, la distanza dagli animali (non dico gli uccelli perché li è diverso) possa essere mediamente inferiorea a Tanzania e Sudafrica, magari sbaglio. Però è vero che più spesso di quando si pensi ci si può trovare lunghi, specie nelle riserve private, dove sulle macchine si è in numero limitato e magari i Rangers riescono a fare dei buoni fuoripista. Comunque la prossima volta che vado faccio la pazzia e uso Pangolin Photo safari, hanno anche attrezzatura e accessori da prestare oltre che a barche attrezzate con gimbal ecc....certo costano una fucilata |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 14:08
@soloinpiano, In Tanzania a parte casi rari, i big 5 erano abbastanza lontani (elefanti esclusi). In Botswana, non essendoci mai andato non posso giudicare, ma vedendo altre foto sui vari siti, sembrerebbero più vicini. In auto dovremmo essere in 4 massimo 6, il 200-400 è il mio sogno ma 7000/8000 Euro sono tanti, quindi pensavo ad un secondo corpo Eos 5D mark iv con 300 f2.8 con x2.0 (il cui costo totale è minore del 200-400) + corpo principale con 70-200 f2.8 con moltiplicatore 2x. Cosi avrei 140-400 f5.6 + 600 f5.6. |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 14:59
Certo il 200-400 costa , a quel punto preferirei allungare le vacanze... Secondo me staresti a posto considerando anche la luminosità senza moltiplicatore per le ore in cui la luce si abbassa, peraltro fotografare con tele a distanza con 2.8 non è che sia sempre l'optimum per la profondità di campo, ma la mk4 non ha problemi con gli iso e io non mi faccio tanti problemi ad alzarli, e ho il m4/3. Ti porti uno zoom Wide e sei completo. Se non porti un notebook, valuta un sistema di backup, io uso un fililehub Ravpower con attaccato un Sandisk rugged SSD molto leggero. |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 16:27
“ In Tanzania a parte casi rari, i big 5 erano abbastanza lontani (elefanti esclusi). In Botswana, non essendoci mai andato non posso giudicare, ma vedendo altre foto sui vari siti, sembrerebbero più vicini. „ Confermo, Tanzania, mediamente si fa fatica anche con un 400, Botswana, mediamente, basterebbe anche un 300. Zambia, dipende dai parchi. South Luangwa e Lower Zambesi animali abbastanza ravvicinati, Kufue non troppo vicini, come Tanzania. Malawi (Majete) abbastanza vicini, Uganda, lontani (eccetto Kazinga Channel). |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 18:57
Posso riportare la mia esperienza Kenya (Mara) --> dal 400 in su ma sempre a portata uno zoom Amboseli --> qui è difficile fare una valutazione, o sono molto vicini o molto molto lontani SA (Kruger) --> servirebbero tutti i tele ma con un 300/400 luminoso e un 100-500/150-600/200-600 sei più che coperto SA (riserve private) --> dal 400 in su solo per ritratti, essenziale uno zoom SA (Kgalagadi) --> dal 400 in su Botswana (Mashatu) --> dal 400 in su solo per ritratti, essenziale uno zoom |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 21:28
Grazie ancora a tutti, ho scoperto anche nomi che non conoscevo che metterò sulla lista dei desideri. Quindi se vado con 300 2.8 con 2x e 70-200 2.8 con 2x, perdo un po' di luminosita' ma pero' copro tutto. Giusto? Poi se vinco al super enalotto prendo 200-400 E comunque dopo questi due anni e' bello poter tornare ad avere il problema di quale obiettivo scegliere |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 21:41
Ricordati un grandangolo.. |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 22:03
@soloinpiano, grazie anche per il suggerimento back-up. Ho il fantastico 11-24. |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 22:14
Allora sei copertissimo...mi state convincendo a riaprire il dossier |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 22:52
Io lascerei perdere i fissi lunghi.. in Okawango perderesti degli scatti. Io su alcuni elefanti a Moremi, sono arrivato a 70mm e...li ho comunque tagliati |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 23:32
Io andrò in Botswana con questa combo: - R3 + RF 100-500; - R6 + EF 300 f2.8 IS II + TC 2x III. Due corpi sempre “attivi”. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |