RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor per Nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor per Nikon d850




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 7:49

La differenza di prezzo così elevata tra il CS2420 e il CG247x è giustificata ?

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 8:27

Non c'è nessuno?
Vale la pena spendere 900 euro in più per il CG247x?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 8:27

La differenza in realtà è minore... Prendi sonda esterna e palpebra al CS2420 e ti partono altri 300€ come ridere.

Quindi la differenza "vera" è di 600€. Per cosa? Per un sistema di calibrazione leggermente migliore (ma già quella del CS2420 è più che buona) e la pellicola TrueBlack sulla superficie dello schermo (che aumenta il contrasto da 1000:1 a 1500:1 e rende i neri più neri).

Ma tu per cosa lo prendi? Già il contrasto "basso" del CS2420 è ampiamente superiore a quello di qualsiasi supporto di stampa (cartaceo e non) e quindi sufficiente per il softproof. Ti serve un contrasto "superiore" per l'editing web? Il 99% delle persone usa monitor a dir poco schifosi per guardare le foto su pc/tv/tablet/smartphone. Ti serve per guardare meglio, con più contrasto i film su Netflix? Ci sono monitor "effetto wow" che costano decisamente di meno Cool

Ci lavori? E' la tua fonte di reddito e ti sta andando bene? Te lo puoi permettere? Allora può avere senso, è praticamente il meglio che puoi avere e il calendario+sensore integrato ti fanno risparmiare tempo nella calibrazione (e se ci lavori parte molto più spesso che ad un hobbista).

Sei un fotoamatore che sistema quattro foto al mese? Solo se hai soldi in più da spendere MrGreen Piuttosto prenditi il CS2731 che ti da un'area di lavoro più grande (27") e comoda (risoluzione 2K).


avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 5:41

Grazie mille Ls83!
Direi che per creare i miei fotolibri già il CS2420 o il CS2731 ( che forse preferisco a questo punto ) mi farà fare un bel salto di qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me