| inviato il 11 Maggio 2022 ore 19:06
pensavo fosse una Giotto's a forma di missile... e si spiegava tutto |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 19:19
Anche io La Giottos non la posso portare di certo, ad Amman. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 19:45
dai portala!!! facci sognare |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 20:11
Comunque per me ti hanno rotto le palle perche sei in Medio oriente,ho sempre volato con zaino fotografico con appresso Pompette,a volte anche con il treppiede,lenti ecc e non hanno mai battuto ciglio minimamente |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 20:56
pure io e ora una grattatina agli zebedei |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 21:18
"la pompetta è questa" Ci sta che te l'abbiano sequestrata perchè sembra una bomba a mano, è nera e come forma è uguale (il beccuccio lo puoi togliere), e ci avresti potuto minacciare un dirottamento. Loro sanno benissimo che non è una bomba a mano, ma te l'hanno sequestrata perché potrebbe spaventare altri passeggeri o membri dell'equipaggio. Molti anni fa io comprai in Germania una cassa (= calcio + parte anteriore del fucile) di un fucile da cecchino, era lunga circa 70 cm, ed avevo anche una custodia, che conteneva anche il telescopio di puntamento, ma la cassa era priva di canna, di culatta, dello scatto e dell'otturatore, ed era dunque materiale innocuo e non soggetto a licenza export/import, pur essendo roba bellica. Me l'hanno bloccata al check in della Lufthansa e mi hanno spiegato che poteva impaurire gli altri passeggeri o il personale di bordo, e dunque non era liberamente ammessa a bordo, ed hanno poi voluto vedere anche tutti i documenti di acquisto e di pagamento, che erano regolari. Hanno fatto imbarcare tutti i passeggeri dell'aereo, poi mi hanno accompagnato loro con una vettura sotto l'aereo, un addetto Lufthansa ha consegnato al personale di bordo la custodia col materiale, ed io sono salito normalmente a bordo, ma dal check in in poi io non ho più potuto più toccarla, e me l'hanno ridata solo all'arrivo, ma sempre dal personale Lufthansa all'uscita del settore bagagli. Per una pompetta che costa due soldi, te l'hanno sequestrata, la mia roba valeva un mucchio di soldi e me l'hanno ridata, ma a bordo non ho potuto toccarla. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 21:46
Tendo a non viaggiare con aerei di linea per non avere questi problemi. Quello che faccio non può essere influenzato da certe idiozie. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 21:55
eh non so se Ryan sia meglio |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 22:00
Tra l'altro la cosa e' abbastanza assurda anche perche' quando controllano gli oggetti che passano sul rullo vedono benissimo se un oggetto contiene liquido o altro ,al massimo chiedi a cosa serve sta roba ma sequestratela e' senza senso proprio |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 23:49
Mi viene in mente che nel 1992 portai una katana+wakizashi come bagaglio a mano da Tokyo. La compagnia era Aeroflot e non controllarono nulla. Le due spade (repliche ovviamente) non avevano il filo ma erano comunque appuntite da trapassare un uomo senza problemi. Diciamo che sono cambiati i tempi .... Carlo |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 0:13
Quello cha più pensare è che a noi tolgono la bottiglietta dell'acqua e poi all'interno dello stato c'è un giro di armi incredibile, da sempre. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 6:42
“ @Scrutatortenebrarum probabilmente perchè si potrebbe minacciare il personale di bordo simulando di avere una bomba a mano, dato che potrebbe sembrarla. Mentre un treppiedi è evidentemente un treppiedi. „ esattamente |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 6:46
Con questo principio non dovrebbero farmi salire su un volo, dal momento che basta guardarmi per capire che non mi serve niente per minacciare chicchessia. Spacco una noce di cocco stringendola in una sola mano. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 6:49
“ Con questo principio non dovrebbero farmi salire su un volo, dal momento che basta guardarmi per capire che non mi serve niente per minacciare chicchessia. Spacco una noce di cocco stringendola in una sola mano. „ a parte la visione distorta che uno ha del proprio corpo, un oggetto che può essere scambiato, anche se a distanza, per un'arma, è un oggetto che può essere usato per minacciare e prendere il controllo. pura e semplice realtà dei fatti. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 6:52
Lo capisco. Ma non serve per forza un oggetto per minacciare o prendere il controllo. Dipende da come uno è fatto ed eventualmente addestrato. Cosa fanno, non ti fanno salire a bordo se sei alto 190 cm, pesi 120kg e sei addestrato in combattimento militare a mani nude? (e questo non sono io, io sono semplicemente bello grosso e spacco una noce di cocco con una sola mano) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |