RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciclovie per ..."poco" ciclisti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ciclovie per ..."poco" ciclisti





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:18

Grazie per la dritta, ho visto. Solo che non si riesce ad acquistare nemmeno il numero del 5 maggio.

Peraltro, in sintonia col titolo dato alla discussione, mi piacerebbe sfogliare quanto prima il volume " piste ciclabili per tutti ", nel quale credo sia compresa la categoria dei "poco ciclisti", alla quale appartengo.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:47

Il numero di questo mese lo trovi in edicola, dal mese prossimo potrai comprare l'arretrato.
Ma se fanno come al solito ci aggiungono 2 o 3 euro (a meno che tu non sia un abbonato al National Geographic) quindi il mio consiglio è di prenderlo in edicola se interessa.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:55

Ah … grazie per L informazione. Pensavo di poterlo scaricare un formato digitale…

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 16:03

Eh no, solo cartaceo.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:58

Nel numero uscito nei giorni scorsi c'è proprio un capitolo dedicato alla ciclovia dell'Oglio

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 19:36

Alla ricerca dei percorsi più pianeggianti e "confortevoli" mi sono imbattuto in quella della destra del Po e della destra dell'Adige.

Insomma, c'è un mondo di ciclovie. Vedo sul web che ci sono anche ciclisti " youtuber " che hanno girato video descrittivi di diversi percorsi.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 20:21

Italia in bicicletta: nuova collana di National Geographic in edicola!

Nel numero uscito nei giorni scorsi c'è proprio un capitolo dedicato alla ciclovia dell'Oglio

+1


davvero si va soprattutto in discesa e non si deve pedalare “alacremente”?

Si. L'altimetria parla chiaro.
www.bellitaliainbici.it/portale_ciclovia_oglio.htm
Fatta “a scendere” è molto facile e da quello che vedo bellissima :-P

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 20:32

Utilissimo il tuo suggerimento,
Centauro, ed ora ne so un pò di più ...già prevedendo che nei pressi del km 100 spingerei la bici a mano, ma solo per non sudare copiosamente.

Ho visto anche, in alcuni video, le dimensioni delle borse che si appendono alla bici: chissà a quante cose si deve rinunziare, per una impresa del genere, che pure dura più giorni.


avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 20:34

... soprattutto per le donne la vedo complicata

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 22:33

eehh... dillo a me,
che mi sono formato in epoca in cui il consumismo non si sapeva cosa fosse.
E non solo come espressione linguistica

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 7:36

... soprattutto per le donne la vedo complicata

Le trovi strada facendo e poi sarai stanco, che ci devi fare? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:46

Le donne, dici che le trovo per strada?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:53

Ho guardato un breve video di uno che ha percorso la ciclovia dell'oglio (https://www.youtube.com/watch?v=Y6FjHW1uX-Y) nel quale l'autore dice che non v'è l'assistenza promessa, in caso di problemi della bici.

Il video è di tre anni fa, e sarebbe interessante sapere se oggi questo aspetto è migliorato.

Inoltre, ho letto che è possibile affittare lì le biciclette, aspetto rilevante perchè non ne ho e dovrei fare un viaggio abbastanza lungo per arrivare nel sito.

Dunque, qualcuno ha esperienza di questo servizio? Inoltre, se si fitta la bici al punto di partenza, come si fa a riconsegnarla 280 chilometri dopo?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 10:05

Allora, partiamo dalla fine. Normalmente i centri di affitto bike, funziona così ad esempio per la San Candido-Lienz, provvedono loro al recupero delle bici che vengono riportate indietro in furgoni/treno. Sarà così senz'altro.

Poi il noleggio avrà anche un numero di telefono da poter chiamare. Però se ti soccorrono, non è detto lo facciamo in tempi brevissimi.

Devi essere comunque preparato a gestire bucature (pezze, mastice è una camera d'aria nuova è una pompa) e rottura catena (smagliacatena e falsa maglia) che però è un evento raro per questo tipo di percorsi è una bici appena revisionata. L'ideale è avere nel gruppo un esperto che aiuta un po' tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 10:41

Grazie, Centauro, sempre cortese e disponibile.

Mi è venuta una idea: si organizza un bel gruppo di Juzini sul percorso e tu, esperto di bici e non solo, ci guidi nella allegra scampagnata.

Che te ne pare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me