| inviato il 10 Maggio 2022 ore 12:36
Ti consiglio un giro sul sito di thomann.de (è anche in italiano), vai sui monitor da studio (nearfield e midfield), ci trovi di tutto, qualcosa che fa al caso tuo sicuramente c'è |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 16:29
Lo_straniero 21cm di woofer a mio avviso comporta avere un 3 vie. Con un 16cm + tweeter ti manca qualcosa in basso sicuramente che devi compensare con un subwoofer. Quotissimo Thomann.de hanno qualsiasi cosa ti serva o non ti serva. www.thomann.de/intl/studio_monitors.html |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 19:00
Che ne pensate di KRK RP8 RoKit 8 G4 ? |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 19:53
“ Che ne pensate di KRK RP8 RoKit 8 G4 ? „ Secondo me vanno alla grande. Io ho le vecchie VXT8, ma ho avuto modo di ascoltare le RP5 da un amico e mi sono piaciute molto, soprattutto per le basse frequenze che mi sono sembrate belle presenti ma dettagliate. Con la versione da 8" di bassi ne avrai a volontà Io ti consiglio di posizionarli su degli stand, o se le metterai sulla scrivania di disaccopiarle con dei Pad tipo Questi |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 20:57
Quoto chi ti ha consigliato dei monitor nearfield,visto che suppongo ascolterai mentre lavori al computer. Ottimo il consiglio di dedicare un po' di cura all"ambiente ed importantissimo disaccoppiare le casse dalla superficie della scrivania,anche con del semplice stucco per lavandini!!(Simile al pongo/sugru/locktite ecc)che ancóra ma resta mobile rispetto al piano d'appoggio. L'ascolto monitor è forse meno gratificante,ma permette di cogliere molte sfumature,poi se la gamma dinamica è elevata(la tua definizione di "molto dinamica"mi lascia perplesso)assicurati di poter ascoltare a buoni volumi altrimenti è abbastanza inutile spendere troppi soldi. Oops ho scritto in contemporanea con Gianluca. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 22:53
Anche io mi trovo molto bene su thomann.de Purtroppo la soluzione che ti propongo io (come altri del resto…) supera il budget: • Casse amplificate Tannoy Gold 5 €200 cadauna (le consiglio perché adoro il driver degli acuti coassiale di tannoy) • Subwoofer amplificato Presonus Temblor T10 €380 (woofer da 25cm/crossover/20hz cosa volere di più) • Scheda audio esterna Presonus AudioBox iOne €110 (ottimo convertitore DAC, compatibile con Mac e con uscite bilanciate) Ti potrei consigliare di non prendere tutto insieme e di completare in futuro con un piccolo upgrade, ad esempio: Prima prendi le casse e la scheda audio e poi il sub Oppure prima sub e casse e poi la scheda audio Inoltre concordo con chi mi ha preceduto di non sottovalutare tutto il contorno (posizionamento, trattamenti acustici, isolamento, fine tuning, taratura, equalizzazione, cavi) ma secondo la mia esperienza sono solo un bel passatempo senza delle misurazioni ambientali. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 23:12
Ottimo il Temblor, ma i 20hz sono solo sulla carta. Diciamo che arriva con decenza (decenza, non ottimamente) a 28-30. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 23:22
Per Otto72 Sicuramente i 20hz saranno al massimo a -10dB (vogliamo essere buoni ?). Ma a quel prezzo non ho trovato nulla che suoni meglio la nota più grave di un basso a 5 corde. |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 12:25
Grazie GianlucaM83 li hai ancora? Che differenza c'è tra le tue e le rp5? Li usi con il subwoofer ? |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 12:29
Grazie Vitvit1970 si li prendo con una base tipo pad. Che subwoofer economico mi consigli accoppiate con queste casse ? |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 12:37
Sorry sono fuori da troppo tempo con le novità. Mi sono reso conto che se non si possono sfruttare le potenzialità dell'impianto(condominio/vicini ecc) è abbastanza inutile spendere.Infatti mi ero buttato sull'ascolto di qualità in cuffia oppure ascoltare musica dalle mie casse vintage,a basso volume ma messe molto vicino al punto d'ascolto. |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 13:51
Le vxt8 le ho ancora e credo che me le terrò a vita non uso un Subwoofer. Gli ho affiancato anche una coppia di Behringer B1031A ultra economiche, per avere un secondo ascolto, ovviamente la differenza è notevole, anche se per quello che costano le Behringer si difendono bene, non me lo sarei mai aspettato Le RP5, che ho avuto modo di ascoltare da un amico, me le ricordo ben dettagliate nelle basse ma con medie e alte con un po troppa enfasi. Però considera che, le rp5 le ho ascoltate in un ambiente al quale acusticamente non sono abituato, e che queste hanno un woofer da 5", invece le vxt8 hanno appunto un woofer da 8 pollici. Comunque, secondo me se prendi le rp8 potresti anche fare a meno del Sub, e magari potresti dedicare il budget per acquistare una buona scheda audio. Vitvit1970 Ai vicini fagli capire che finalmente hanno l'opportunità di ascoltare buona musica |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 18:08
Montrukky grazie per i tuoi consigli ma a questo punto vorrei provare le Krk rp8 g4 se non mi trovo li mando indietro grazie ad amazon prime mentre le tannoy non sono vendute da amazon prime. il discorso del subwoofer non voglio superare i 200euro circa non cè nulla di decente? infine per la scheda audio ho pensato alla Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen oppure è meglio la tua? |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 18:19
Io sono sempre stato dell' avviso che i sub stanno bene in discoteca e per gli effetti surround dell' home cinema... o, al limite, in alternativa su impianti di sonorizzazione che nascono progettualmente con il SW. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |