RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bella o semplicemente un ottimo foto ritocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto bella o semplicemente un ottimo foto ritocco?





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:48

Basta scattare a fuoco fare un'inquadratura decente e il gioco è fatto.


Scattare a fuoco e fare un'inquadratura valida mica sono cose facili, in certi casi...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:58

basterebbe capire perchè e per chi tu fai le tue foto. il resto è conseguente.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 16:12

In ogni caso fra ripresa (quindi "imparare" a fotografare) e post-produzione o, come per la pellicola, camera oscura (quindi con i vari interventi di abbellimento, mascheratura, recupero, taglio ecc. e di tipo di carta), non c'è soluzione di continuità né distinzione di importanza: sono due momenti che formano la fotografia in sè stessa.
Nè tanto meno, per questo motivo, può essere dato del "falsario" a chi nella seconda fase (ma anche in ripresa cercando ad esempio un certo tipo di "luce" o prospettiva) interviene per raggiungere un determinato risultato.
E' un'opera sua che egli desidera completare in un certo modo attraverso le due fasi di lavorazione.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 16:41

Guardando un tutorial un tizio modifica una foto sbagliata in tutto e credetemi ne tira fuori una vera opera d'arte


No, sembra, perché la risoluzione è infima e probabilmente tu non hai un occhio fotografico che ti fa distinguere tra, appunto, foto ed immagine.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 16:45

"falsario" messo tra virgolette apposta, non mi sarei mai permesso , quello che voglio dire è che oggi, di "FOTOGRAFO" è rimasto di meno rispetto ai postproduzionisti. Chiaramente prima si aggiustavano in camera oscura(non per tutti) ora invece tutti, con una buona conoscenza di programmi di PP, possono fare o essere "fotografi". Grazie per le risposte

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2022 ore 17:08

Sappi che il 99% usa Photoshop o altro. Non troverai quasi nessuno che pubblica scatti senza fotoscioppati o almeno pochi altrimenti sarebbero foto da.....MrGreen penso abbia già capito .MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 17:17

Questa discussione è stucchevole e si ripropone periodicamente.
Premesso che personalmente continuo a fotografare a pellicola, soprattutto in 6x6 con Hasselblad, quando ne ho voglia, tutto nasce dal fatto che, soprattutto i nativi analogici, non riescono a farsi una ragione del fatto che la fotografia digitale non è la fotografia analogica. .

La fotografia digitale è un'altra " specialità " ed oltre all'inquadratura, lo scatto, la scelta del tempo/diaframma, comprende la post-produzione. Personalmente ci ho messo un pò a capirlo, all'inizio mi sembrava di "modificare la realtà" ma poi ho capito che non è così: semplicemente la realtà non esiste, quello che conta è l'emozione, il messaggio, il contenuto che intendiamo trasmettere a chi guarda il prodotto finito, la nostra foto.
Tutto il resto sono solo esercizi onanistici che lasciano il tempo che trovano.

Per me, ovviamente. ;-)

user207929
avatar
inviato il 08 Maggio 2022 ore 17:56

…Basta scattare a fuoco fare un'inquadratura decente e il gioco è fatto...


È la fotografia digitale, bellezza… la fotografia digitale.
E tu non ci puoi far niente… niente!

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2022 ore 18:34

Azz ma dove siamo? Sostanzialmente ognuno la vede come desidera ma sembra che stiamo facendo un qualcosa di straordinario quando tutto sommato rimane uno scatto senza entrare in discorsi filosofici alquanto fuori luogo ed assurdi. La foto rimane una foto senza dover per forza vederla come un evento eccezionale...MrGreen è una passione , nient'altro...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 18:41

Larcodema hai ragione è una passione, nient'altro....

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 18:57

E' vero ma, come diceva la bonanima, "se il caffè non è buono, che caffè è?" MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:06

Questo processo o modo di vedere la fotografia, sono sincero, era per me oscuro fino a pochi mesi fa. Un bel corso di composizione mi ha fatto capire che la fotografia è molto più complessa del semplice inquadrare e scattare, magari in jpeg.
È un processo incompleto senza pp e stampa. Ed è un processo monco senza un chiaro messaggio iniziale.
N.B. il jpeg che ottieni è sempre frutto di una pp, non fatto da te, fatti dalla macchina seguendo degli algoritmi definiti da degli ingegneri delle case produttrici. A questo punto io preferisco avere un raw (negativo digitale) e studiare tecniche di postproduzione adeguate. In futuro mi piacerebbe studiare anche il processo di stampa in modo da avere maggior consapevolezza di tutto il processo che c'è dietro ad una fotografia.


Il file Raw viene già processato sia sul monitor della fotocamera per essere visibile e lo stesso vale per il tuo pc che lo apri con qualsiasi programma, quindi non cambia nulla sulla tua fedeltà da negativo digitale.
E dopo la post produzione alla fine il tuo lavoro non si discosterà più di tanto da un jpeg con una buona impostazione base della fotocamera.
Oramai il raw non te lo chiedono nemmeno per i concorsi, firma digitale e dati exif sono inseriti nel file.



avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:06

Basta scattare a fuoco fare un'inquadratura decente e il gioco è fatto


E ti pare poco? C'è chi fa i corsi e le scuole per arrivarci, e anche molta gavetta presso Pro.
Di nati imparati ne trovi quanti ne vuoi.
La post produzione la fai in virtù del committente, vedi foto di moda, sportive, cerimoniali ecc. ecc.

L'artista da salotto può aggiustarsela come meglio crede nel filosofeggiare sulla post produzione e quanto si stava bene quando si stava male .
Ciò non toglie che un minimo di camera bianca va sempre fatta, puoi essere un mago delle impostazioni ma tranne le foto in studio in esterna molti fattori sfuggono di mano a incominciare dalla luce.
Se poi puoi investire altro tempo, un jpeg con le compressioni degli ultimi anni è abbondantemente lavorabile in PS e LR.


Guardando un tutorial un tizio modifica una foto sbagliata in tutto e credetemi ne tira fuori una vera opera d'arte

Appunto, quanto tempo devi impiegare per salvare il salvabile?
Era una foto importante per quel contesto?
Sono molte le variabili.



avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:16

Continuo a dire che è un'opera d'arte solo su YouTube, quando stiracchi i file a iosa, pure col sensore migliore del mondo e i software top escono 8mila artefatti.

Poi se ci mettiamo saturazioni ignobili e magari proviamo a stampare escono fuori delle vere e proprie pozze di inchiostro.

Ecco, quando si vedono corsi di fotografia (che poi non lo sono) che sponsorizzano "tutti i segreti della PP, ecco il prima e dopo" conviene sempre passare oltre.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:20

Vi dirò di più, con i moderni autofocus e con l'hdr in camera (che migliorerà a vista d'occhio) non sbaglieremo più una foto(anche ritoccandola poi). Ma dell'arte non so...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me