| inviato il 07 Maggio 2022 ore 23:00
Prima di tutto ... wow. Grazie, grazie e grazie ancora per tutti i pareri!!! Allora mi piace scattare foto a fiori e mi sono reso conto che per mettere a fuoco tutto (senza andare di focus stacking) mi serve scattare chiudendo il diaframma, quindi il flash mi serve. Lo scrivo perché mi avete chiesto cosa mi piace scattare. Domani mi rileggerò tutto di nuovo e mi guarderò i video. Il Godox MF 12 mi alletta molto e credo sia una soluzione adatta per le mie passeggiate per boschi e giardini. Prima di comprare quello però magari potrei provare a giocare con qualche diffusore e il mio flash Canon. Grazie ancora a tutti! |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 23:28
Mi scordavo di dire che con il godox devi comprare anche un trigger, X2T o XPro, non il più vecchio X1T perché non può essere impostato per le brevi distanze. Ottima idea anche usare quello che hai con diffusori; potresti prendere un cavo ttl per pisizionarlo lateralmente su una staffa invece che sul corpo macchina. |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 23:32
Grazie Masto. Sì almeno inizio a sperimentare prima di investire in attrezzatura. |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 23:37
Guarda io quando avevo la vecchia 600d ho iniziato con il flash integrato, tubo di patatine e 1 o 2 strati di carta da forno come diffusore, è stato divertente e mi ha permesso di iniziare a prenderci la mano a costo zero. |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 23:51
Grazie. Devo provare con il tubo di patatine, fosse solo per il divertimento di adattarlo! |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 8:18
“ non il più vecchio X1T perché non può essere impostato per le brevi distanze. „ anche X1T può essere impostato per brevi distanze, 0-30m |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 8:39
Da fotografo di foto esclusivamente macro, sono un felice possessore del YN24EX, tra l'altro pagato molto meno del prezzo che vedo adesso su amazon, io sborsai esattamente un anno fa 175€. Ho anche acquistato questo supporto: ae01.alicdn.com/kf/HTB1QgxkadfvK1RjSspoq6zfNpXaM/Octopods-Arm-Studio-M Questo mi consente di allontanare i flash dalla lente, e quindi di poter avere se ne ho bisogno anche illuminazione laterale. Funziona benissimo, te lo consiglio |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 8:55
Grazie ancora a tutti! |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 9:26
@Michaeldesanctis come si fa a impostare l'X1T per le brevi distanze? Ce l'ho ma non ho trovato questa impostazione, per ridurne la potenza e usarlo con l'MF12 l'ho rivestito di stagnola. |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 9:54
“ @Michaeldesanctis come si fa a impostare l'X1T per le brevi distanze? Ce l'ho ma non ho trovato questa impostazione, per ridurne la potenza e usarlo con l'MF12 l'ho rivestito di stagnola. „ Pagina 40 del manuale, tenere premuto il pulsante TEST e accendere il Trigger, aspettare che la luce lampeggia 2 volte e si attiva l'impostazione 0-30 metri . www.godox.com/static/upload/file/20220120/1642651071600796.pdf E' un po scomoda perchè poi quando si spegne si resetta ( non credo sia stata implementata la voce con un aggiornamento flash ), ma la funzione c'è. |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 10:15
Grazie Michael, questa funzione è riportata solo in quello per Canon, io ho quello per Oly e nel manuale non la riporta così come le impostazioni che si fermano a C-Fn07 per oly e nikon mentre per canon sono previste anche Fn08 e Fn09; poi provo e faccio sapere, può darsi che si siano dimenticati di aggiornare i manuali, i firmware sono del 2019 per tutti. |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 10:28
Appena provato e funziona!!! Grazie Michael, trovavo strano che non fosse possibile e sospettavo ci fosse una funzione nascosta, certo i manuali godox non sono il massimo della chiarezza, io mi ero letto quelli per nikon e oly e probabilmente questi non sono stati aggiornati. |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 10:44
Beh si, anche perchè non tutti i prodotti Godox della stessa famiglia, ma compatibilità diversa ( Canon, Nikon, Oly etc ), non hanno tutte le funzioni disponibili a volte per problema di compatibilità lato macchina, ma questa invece è prettamente lato flash. Dispiace Godox non l'abbia inserita nel firmware come voce a se stante, ma invece debba essere attivata di volta in volta. La fortuna nell'ecosistema Godox è non solo l'assistenza che la stessa casa mette nel risolvere problemi anche su prodotti di diversi anni fa ( l'X1T è abbastanza vecchietto ), ma anche quello della comunità internazionale nel risolvere i problemi e mettere a conoscenza gli altri utenti, questa funzione l'ho conosciuta su un forum internazionale, ma anche più volte riportata su questo forum nella sezione apposita Godox. |
| inviato il 08 Maggio 2022 ore 11:03
Dipende tutto dal tipo di "macro" che vuoi realizzare e dal tipo di ottica usata - personalmente uso di tutto, dal flash anulare, pop-up schermato, flash esterno con diffusore, ( anche il tubo delle famose patatine ), pannello led o torcia - poi molto dipende dalla distanza - se vuoi una macro con un 28mm, la distanza e' talmente ridotta, che giusto un anulare, ( o i led incorporati ... vedi Canon M 28mm macro e ef-s 35mm macro) risolvono - ma se fai invece un close-up ambientato il discorso cambia - come cambia radicalmente se usi focali + lunghe con soggetti a 25/30 cm, dove hai + margini x "costruire" scenari, anche con + punti luce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |