| inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:03
Interessante discussione, poco 'considerata' perché probabilmente crea fastidio a chi i concorsi li vince e a chi li perde! Il mio parere è semplice: non credo alle favole. Per vincere concorsi di livello si deve avere una gestione politica alle spalle (come in ogni settore), non basta una bella foto…serve di più. Personalmente ho iniziato a partecipare ad alcuni contest anche di importanza internazionale…ma non mi hanno mai insegnato nulla e nemmeno mi hanno fatto 'crescere' fotograficamente. Ho vinto con scatti mediocri e non ho passato la prima selezione con scatti da premio. Ultimamente poi ho capito come il regolamento dei contest non sia un vero regolamento ma può essere interpretato a piacere sia nel calendario che nelle comunicazioni o nelle scadenze…può essere??? |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 18:43
Bho! Sinceramente sto partecipando a più concorsi internazionali e sinceramente preferisco un concorso online con tanti generi fotografici piuttosto che, come accade in Italia, si vedono 2-3 generi e se sei bravo allora puoi anche provarci ma chi fa altri generi si trova praticamente la porta chiusa. In alcuni ho vinto, altri menzione d'onore, in altri qualche dollaro l'ho preso ( già perchè la categoria amatoriale viene pagata pochissimo,mentre i pro 1000 e più euro, almeno in Italia siamo tutti uguali...la foto parla e vince punto.) Non voglio nemmeno addentrarmi nel discorso serietà o no, per me un concorso internazionale vale sempre, che poi, parliamoci chiaro, come qualcuno ha anticipato, in Italia per vincere ad alcuni concorsi "ritenuti" prestigiosi non basta una bella fotografia (a buon intenditor). Poi vabbè è un po' tutto così c'è chi si atteggia alla vittoria e chi denigra perchè:" aaahahahahah hai vinto il fotografo dell'anno a quel concorso che manco è serio...ma complimenti". Per me vanno bene tutti, a pagamento( bè anche i circoli fotografici si fanno pagare 20euro) e no, se poi alla fine c'è un confronto visivo con le altre fotografie che hanno partecipato,secondo me, la crescita c'è in ogni caso. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 22:18
Ah...mi puoi scrivere in privato per sapere quale concorso si tratta? Se vuoi/puoi. Grazie mille giusto per starci alle larghe |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 22:20
Certamente, non posso rendere ancora pubblico il nome per questioni legali... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 23:00
Ah, dimenticavo, l'ultima persona che additava i concorsi dove ho partecipato con un..."certo quei concorsi sono farlocchi e poco seri" gli risposi così: Anche questo lo reputi farlocco? E lui: sì Ottimo allora dai partecipiamo col gruppo, ognuno in una categoria che reputa idonea e vediamo che succede...morale: sto ancora ridendo e a distanza di mesi ogni volta che lo vedo parte lo sfottò. E lì ho capito che chi dice "concorso poco serio" spesso (non sempre) è colui che in quel concorso non ha mai vinto nulla |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 23:08
Ovviamente si cade nel sospetto dell'invidia…ma non sempre è così…se mai nessuno inizia a segnalare palesi irregolarità nonostante si ritrova in finale certe situazioni non cambieranno mai. Anche se ogni concorso dove la 'bellezza' è soggettiva a regnare sovrana è e sarà sempre la politica Per questo motivo i concorsi non sono altro che un modo per fare cassa o per farsi una buona pubblicità ad un certo costo. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 23:26
Assolutamente Fabio, che li usano per fare cassa basta vedere la gestione delle scadenze per partecipare...le posticipano sempre dopo come per dire...:" Hey ti sei dimenticato? Dai ti diamo ancora 1 mese di tempo". Vabbè non si diventa grandi fotografi con qualche premio vinto, però, se non altro se ne guadagna in autostima creando stimoli per migliorarsi. Io e altri 2 amici partecipiamo insieme negli stessi concorsi, ognuno per sé...e ci divertiamo...tanto chi vince paga da bere, se vinciamo in 3 sono 3 giri...se vinciamo in 2 sono 2 giri...e insomma...non siamo mai con la bocca asciutta . La prendiamo così e ci divertiamo |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 6:38
È il miglior modo! Bravi! |
user109536 | inviato il 25 Maggio 2023 ore 7:03
“Allora ho deciso di scegliere solo quei concorsi, magari gratuiti, o anche a pagamento per i quali, penso di vedere i miei scatti selezionati” Interessante la sicumera di Giorgio Cotto. |
user109536 | inviato il 25 Maggio 2023 ore 7:18
Per me la regola base per partecipare ai concorsi è accettare il bando e il verdetto delle giurie. Altrimenti lascia perdere e guardati le foto sulla schermo con molto autocompiacimento: sono proprio bravo. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 8:15
Madrano: il ragionamento è esattamente l'opposto. Non servono i concorsi per mettersi in discussione, lo si deve fare SEMPRE. I concorsi in questo momento storico (non tutti naturalmente) hanno l'obbiettivo di fare pubblicità ai fotografi. Non aiutano minimamente al miglioramento. PS il bando deve essere accettato da chi partecipa, ma DEVE essere rispettato da chi organizza |
user109536 | inviato il 25 Maggio 2023 ore 8:29
A me, assieme ai membri del fotoclub a cui sono associato, hanno aiutato molto. Ma è personale |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 8:36
Probabilmente dipende dal concorso, da chi lo organizza e dal peso politico dello stesso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |