| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:52
Per chi viene dalla 5D (avuta), qualunque Fuji è mignon… Qui con la X-S10.
 |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:59
Se non interessa il video è l'af da gara xt2 va benissimo, se no xt3. Le xt20/30 sono molto meno performanti e robuste |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:46
Leggevo le varie recensioni e parlavano di un super af per xt30ii, ottimo display, e un ottimo sensore. Io sinceramente sono molto orientato per la xt30ii nuova, però sono bene accetti i consigli, come tenuta iso? Qualcuno l'ha testata? Confronto a x-t3 e x-pro2? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:54
Lato af molto meglio la xt30 rispetto alla xpro2. Le ho avute entrambe. Se non necessiti di un afc particolarmente prestante e/o di video allora xpro2 penso possa essere la scelta migliore. E un ex ammiraglia e si percepisce. Per reportage, in casa fuji, la xpro2 con il vecchio 18mm ed uno dei due 35mm sono una combo micidiale. Con xt3 non sbagli, la migliore tra le 3. Però la linea xpro ha un fascino tutto suo. Come ergonomia ( opinione personalissima ) xt30 un incubo, troppo piccola; xt3 buona ma non eccelsa, xpro un guanto eccezion fatta per la rotella degli ISO, bella ma scomoda. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:57
Tasti piccoli e facilmente azionabili senza intenzione è il difetto principale delle serie XTxx. Mirino inferiore alle xtx. Il buffer invece sulla 30II pare sia stato incrementato, ma non so di quanto |
user231747 | inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:05
Però dimentichiamo un piccolo particolare, la serie xpro non è per tutti, ci si potrebbe innamorare come alimentare un odio profondo. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:12
Su questo Era76, hai ragione, la x-pro va provata assolutamente, è piuttosto originale come concezione, a partire dal monitor posteriore, il mirino ecc… A me piace tanto, la vedrei bene come secondo corpo da affiancare alla X-t4. |
user231747 | inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:29
Ecco qui un puro esempio, a Pierino la xpro gli piace molto, io non sono mai riuscito a digerirla soprattutto col mirino "analogico". Talmente è particolare che non ci sono mezze misure. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:38
Come si comporta coro con lenti manuali vintage?:com e il focus peacking? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:43
@Pierino ed Era Avete ragionissimo entrambi infatti appena avuta in mano la xpro2 non l'ho più lasciata. Ogni tanto uso la D750 ma solo perché non si senta abbandonata |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:45
Alessio io non uso la messa a fuoco manuale anche perché sono un po' cecato |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:57
@AlessioB Questo è un matto, in senso buono, che fa tutto con la X-PRO3 ed un pacco di ottiche vintage, è molto bravo. La X-PRO3 ha tutte le modalità di messa a fuoco manuale, inclusi i microprismi spezzati, come le reflex vintage. jonasraskphotography.com/2019/11/02/x-pro3-vintaged/ Io, per la messa a fuoco manuale, uso sempre l'ingrandimento massimo, con o senza focus peaking. A volte si vede meglio senza fp. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 23:09
@pierino64, che figata, sono sempre più indeciso.....ahaha |
user231747 | inviato il 06 Maggio 2022 ore 23:11
Io uso focus peacking alto rosso e mi trovo bene, poi basta provare le altre modalità e scegliere quella che ci aggrada di più |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 23:47
@AlessioB l'uso di ottiche Vintage richiede una discreta dedizione, solo con la pazienza e la conoscenza delle peculiarità delle varie ottiche, porti a casa scatti belli e soprattutto originali. Ho amici che hanno speso tanti soldi per il Trioplan e poi tutti a scattare ai fiori, magari alle margherite, con lo swirl… foto già viste da 30 anni almeno! Anche io, ingrandimento al max, con o senza FP, rigorosamente rosso fuoco! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |