RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampante versatile con resa fotografica di buona qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » stampante versatile con resa fotografica di buona qualità




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 16:22

Salve. Sto per acquistare una tra la Pixma G550 e la G650....devo decidere.


L'ingombro è quasi identico, la G650 con lo scanner è tipo 3 cm più alta.

Ad ogni modo volevo chiedere a chi ce l'ha o ha avuto modo di usarla, con quale carta ha stampato, ed eventualmente quale consiglia. Grazie


Sto ancora finendo la scorta di carta HP Premium della stampante precedente defunta. Poi penso di prendere carta Canon.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 21:09

Grazie. Prenderò le carte Canon e farò delle prove. Grazie delle risposte

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 10:51

Buongiorno a tutti, provo a ri-uppere questa discussione per chiedere consiglio.
Mi hanno quasi regalato una G650 che meccanicamente funziona benissimo ma ho seri dubbi sugli inchiostri e purtroppo non ho modo di recuperare info dal precedente proprietario.
Ho subito notato che nonostante i serbatoi fossero oltre la metà la prova di stampa risultava un pò sbiadita, magari è normale ma provenendo da una multifunzione HP non ho esperienza e la tanica di raccolta inchiostro della pulizia è piena da sostituire segno di un precedente intenso utilizzo.
Altri dubbi mi vengono dal fatto che nonostante abbia stampato subito un pò di foto ( su carta Canon semi gloss Photo Paper Plus satin ) ho dovuto effettuare un paio di pulizie testine, ma soprattutto che dopo neanche 2 mesi, non alla luce diretta del sole, le foto sono già completamente sbiadite (molto, quasi illeggibili).
Mi viene da pensare che ci siano inchiostri di bassa qualità ma a questo punto vi chiedo, ha senso spendere per comprare la tanica nuova per la pulizia e nuovi inchiostri originali? Ma soprattutto, riuscirò a ripulire la stampante dai vecchi inchiostri prima di mettere i nuovi?
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto e vorrà darmi le sue impressioni, un saluto
Mario

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 11:58

Mi viene da pensare che ci siano inchiostri di bassa qualità


Può darsi che abbia caricato le taniche con inchiostro non originale (già quello originale è molto economico, deve aver speso davvero poco...).

la tanica di raccolta inchiostro della pulizia è piena da sostituire segno di un precedente intenso utilizzo.


Neanche tanto intenso fidati... Ci sono 3 livelli di intensità di pulizia testine, quello più nascosto nei menu (apposta) serve a spingere per bene l'inchiostro nei tubi (se si formano delle bolle d'aria nei tubi quando sta troppo a riposo, i due livelli di pulizia più piccoli non mandano abbastanza inchiostro e la prova stampa rimane sbiadita e/o striscie) e bastano 4-5 pulizie per riempire completamente la tanica di raccolta Eeeek!!!

ha senso spendere per comprare la tanica nuova per la pulizia e nuovi inchiostri originali?

Per me ha senso è una gran bella stampante

Ma soprattutto, riuscirò a ripulire la stampante dai vecchi inchiostri prima di mettere i nuovi?

Al di la che non so come puoi svuotare l'inchiostro dalle taniche, hanno le valvole con le varie forme dedicate ai vari colori come tappo sopra. Non ho mai provato a vedere se c'è un foro aperto per scendere con un ago.
In ogni caso devi fare qualche spurgo con la pulizia profonda di terzo livello. Prendine due di taniche di taniche di raccolta, mi sa che ne riempirai una (del tutto o quasi) solo per spurgare il vecchio inchiostro scarso e arrivare ad avere quello buono nuovo.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 12:06

Ls83 grazie, mi conforta la fattibilità della cosa, nel frattempo ho preso una tanica e farò 2 o 3 pulizie profonde prima di comprare i nuovi inchiostri, così vedo se stampa meglio (o se ci sono altri problemi) e nel frattempo faccio fuori un pò di inchiostro vecchio. Se tutto dovesse funzionare e non trovo il modo di svuotare i serbatoi userò questi inchiostri ancora per un pò (documenti e robe extra foto) e al prossimo giro riprendo una tanica di racolta e gli inchiostri nuovi per rimetterla definitivamente a regime. Ci può stare come ragionamento?
Mi sembra di aver capito dai vari interventi che non ci sono inchiostri migliori da usare rispetto ai Canon originali
Argomento Profili non citiamolo neanche purtroppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me