RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analogica medio formato: Yashica o Zenza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Analogica medio formato: Yashica o Zenza?





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 13:42

Anche io la valutavo.....
Poi sono rimasto con la Pentax 645N....
Ha tutto niente da dire.... . ma per me chiedono ancora troppo...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:21

Io dopo varie MF 4x5 6x6 ho preso dal Sol Levante una Fuji GSW 690III, beh un 6x9 é un gran bel vedere anche in stampa.

Telemetro e quindi possibilità di scatto a tempi più lenti rispetto a qualsiasi con lo specchio, ottica eccezionale chiusa di un diaframma.........

Più che altro AF che non é il massimo.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:31

Grazie per l'ulteriore spunto.
Altra domanda: la Zenza funziona solo a batteria mentre la Yashica è totalmente manuale.
Che voi sappiate si riparano facilmente le Zenza oppure per qualsiasi problema tocca poi sostituire del tutto il corpo?
Perché credo che la Yashica nel caso sia riparabile

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:34

Tutto si ripara.
Comunque, scusa se insisto, continui a comparare oggetti che in comune hanno solo il formato della pellicola utilizzata.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:36

@Lastprince
Tanta roba quella.... Tra l'altro di Fuji 6*4.5 ce ne sono diverse ...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:58

Un aspetto che mi pare trascurato, in questa discussione, è che l'assenza dello specchio che "sbattacchia" consente alla Yashica (su soggetti fermi e/o "tranquilli") tempi fino ad 1/15 di sec.! Con la mono reflex (MEDIO FORMATO) invece ...
Circa la qualità, ebbi in passato quella Yashica, e ricordo un ottimo obiettivo "tipo" Tessar! Non conosco, invece, la Zenza. Ciao GL

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 15:28

Ciao,
premetto che non ho mai provato le due macchine in questtione e quindi non posso pronunciarmi sulla qualità della macchina e delle immagini prodotte; comunque se dici di avere bisogno solo l'obbiettivo normale sarei portato a suggerire la Yashica per la praticità d'uso.
Se un domani ti venisse voglia di avere di avere lenti intercambiabili prova a considerare le Mamiya serie C: C220 e C330 in particolare. Più pesanti della Yaschica, ma molto più versatili.

Ciao Paolo, perché questa avversione per il 6x6?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 15:37

Yashica TLR e Zenza modulare sono macchine totalmente diverse ... è come confrontare le pere con le mele i cui pro e contro sono stati ben espressi nel 3d.

Ricordo che la 124G ha l'esposimetro che funziona con le vecchie batterie al mercurio da 1,35V ... necessita quindi di batterie adeguate (apparecchi acustici) o adattatore MR9 ...

Ho posseduto una 124G per qualche anno e l'ho trovata decisamente sopravvalutata ...
Una TLR semisconosciuta ma con un'ottica (per me paritetica o superiore alla 124G) è la Flexaret Automat nelle versioni VI e VII ... è una piacevole sorpresa e pure a metà prezzo di una Yaschica. Eeeek!!!

Altra ottima TLR "quasi" a livello Rollei è la Minolta Autocord CdS II o III ...


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:32

Premesso che trovo inutile, per non dire stucchevole, il formato quadrato...


Sono gusti personali ma è un attimo croppare un formato quadrato e portarlo al 6x4.5 senza rilevanti perdite di qualità;

la questione della messa a fuoco. Mai avute macchine a pozzetto, è davvero COSÌ problematica?


Assolutamente no, basta fare un attimo di pratica e possibilmente senza farsi venire la scimmia dello sfocato ma concentrarsi di più sulla composizione utilizzando il piano focale adatto a quello che serve fare;

Non sottovaluterei la possibilità di cambiare magazzino pellicola e quindi di cambiare pellicola senza dover sostituire il rullo


Escludendo di fare matrimoni dove nell'imprevedibilità della scena può tornare utile, in una fotografia più ragionata questa cosa non è assolutamente indispensabile, perchè solitamente il rullo si carica quando si ha gia molto chiaro cosa si deve fotografare;

Tutto si ripara.


Assolutamente no purtroppo, vedi per per esempio tutti i gioiellini di compatte elettroniche anni 90 (Nikon 28/35ti, leica minilux, cotax t ...) oppure la stupenda medioformato contax645 e parecchie altre...sono solo alcune delle quali non è più possibile la riparazione;

Tornando alle macchine: La Yashica è molto più pratica nel caso dovessi scattare street o ritrattistica ambientata non necessita di trepiede è molto discreta, sufficientemente maneggevole e molto veloce;

La Zenza ti permette qualche genere aggiuntivo in più con ottiche grandangolari ma è una macchina da treppiede, più ingombrante e pesante (che poi ci siano alcuni che la usano a mano libera sono l'eccezione);

La qualità ottica è sufficiente per entrambe le macchine;

Essendo da quello che ho capito per te la medioformato, un qualcosa con cui fare qualche rullo annuo, ti consiglierei se puoi alzare un po il budget per una Rolleiflex T se vuoi stare nelle biottiche, ha una costruzione qualitativamente superiore alla yashica e il valore è probabilmente destinato a salire o stabilizzarsi;






avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:41

Di due Minox GT rotte per motivi diversi ne ho ricavata una perfettamente funzionante.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:33

Yashica Mat è una delle migliori copie Rolleiflex; andrei di quella o una delle Rangefinder Fujifilm a seconda delle tue preferenze operative.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 11:03

Ciao a tutti, aggiorno il post.
Su consiglio di molti di voi ho fermato una zenza bronica etr che veniva venduta allo stesso prezzo della yashica mat.
essendo la etr il primo modello della serie ua anche la lente più vecchia: uno zenzanon 75mm 2.8 MC.
leggendo su alcuni forum dicono che questa lente sia di moltissimo inferiore alle successive 75mm 2.8 PE e Eii, addirittura dicono sia da evitare.
Voi sapete dirmi qualcosa?
Perché mi va bene che la zenza sia un sistema più versatile della yashica, ma io voglio una macchinetta di pronto uso, non voglio spendere quella cifra e poi dover attendere anni prima di poter comprare una buona lente, visto che la yashica mat monta un ottimo yashinon 3.5 in stile Tessar...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 13:20

Se cerchi una macchina da pronto uso credo che hai sbagliato. Se non sbaglio la senza non ha l'otturatore centrale, in tal caso a meno di avere tempi veloci ti servirà sempre il cavalletto.

Io comincio a sentire pesante pure la biottica e sto cercando una folding con otturatore centrale :)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 13:34

Sulla etrs otturatore centrale su ogni obiettivo, il problema è lo specchio che sbatacchia rumorosamente MrGreen la yashica l'ho usata e al confronto la zenza sembra un cannone come rumore MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 13:38

Ottimo, il rumore fa parte del gioco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me