JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ chiedo se nel grandangolo, che userei all'aperto e con diaframmi chiusi, vale la pena investire nel rf 15-35 f2,8 oppure se otterrei la stessa nitidezza con il rf 14-35 f4 entrambi serie L . „
Se queste sono le premesse prendi il 17-40 L che a f/8 va bene ed ha una resistenza al flare notevole. Preso usato costa praticamente niente (mi pare sotto 300 euro) Seconda scelta il 16-35 L IS EF che si rivela "ancora" una lente eccellente. Se prevedi di non usare il 2.8 allora prendi un f/4 risparmiando peso e soldi. Se prevedi di farci cieli stellati e qualche ritratto ambientato prendi il 2.8
Ho il 16/35 f4is e da un bel po' oltre che con Canon FF lo uso su Sony7rII con soddisfazione,qualità ottica ineccepibile,ingombri con adattatore non indifferenti. Ho avuto modo di provare l'omologa Sony,si ,ma a parte gli ingombri non c'è storia (per me). Quello che voglio dire è che nessuno ha torto o ragione ma ognuno ha le proprie esigenze,si chiamino ingombri praticità d'uso, qualità ottica,costi o quant'altro,non ci sarà mai un vincitore univoco ma ognuno a ragione avrà il suo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.