| inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:37
Che poi, aperta e chiusa parentesi, ho detto SE chiedevano le stampe. Ovviamente se non le vogliono lui consegna i file e amen |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:13
t*faldino e anche scorretto, direi pure da falso, dire che non si chiede nulla, solo i soldi delle stampe e poi, sempre senza dirlo, ci si ricarica sopra questo a casa mia, ma anche per il codice penale, è t*fa. Vuoi i soldi? Vuoi farti pagare? Lo si dice chiaramente e si pagano le tasse su quanto si è chiesto. E non c'entra assolutamente nulla quanto si fa pagare un fotografo. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:21
Damiana intendevo proprio t*faldino, in questo caso dire, come ha scritto Amodio C; " Ora attento a questo particolare. SE ti chiedono quanto ti devono per il disturbo ecc ecc tu rispondi "non vi preoccupate, se volete mi pagate le STAMPE (che sicuramente vorranno) vedi quanto ti viene a fare una stampa di un fotolibro e in più ci aggiungi un rincaro che sarebbe il tuo compenso " è t*faldino e con " mi pagate le STAMPE " si intende il costo delle stampe e se ci si ricarica sopra è t*faldino, fra l'altro per poche decine di euro. Per come la vedo io se sono amici non mi fccio pagare se non sono amici non chiedo 200€ chiedo quanto chiede un professionista, quindi almeno 800€ e faccio, non è il mio lavoro e non ho partita IVA, ritenuta d'acconto |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:21
Ciao, il mio consiglio, se proprio non hai potuto dire di no, è di non farlo per soldi. Metti le mani avanti facendo capire agli "amici" che non lo fai di professione e quindi non garantisci per il risultato. Per esperienza, " mai cugina mi ha chiesto di farle il matrimonio" io prima di accettare l'ho messa di fronte al fatto che non ero in grado di fare un lavoro professionale e che avrei potuto fare un lavoro schifoso e che poteva ritrovarsi a mani vuote. Alla fine ho accettato, ho fatto un lavoro per loro ottimo, per me "accettabile", ho consegnato loro i file lavorati, e poi si sono arrangiati a fare l'album. Alla fine, se i tuoi amici saranno intelligenti e ti offriranno un compenso, tu evita di sparare cifre, digli di decidere a loro la cifra, non potranno contestarti nulla, e tu ti sarai fatto esperienza..... |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:42
@ilsignorMario tralasciando tutti gli aggettivi che sta usando, lo riscrivo di nuovo. Premesso che, sul fatto che NON si debba prendere i soldi sono DACCORDISSIMO, a me è sembrato di capire che l'autore di questo post non sia tra gli invitati quindi che deve andare appositamente a fare le foto,in più mi pare di aver letto che lui volesse essere pagato e chiedeva un consiglio su quanto prendere. Ora,per come la vedo io, piuttosto che sparare una cifra a caso non essendo neanche giusto sia per chi lo fa come lavoro sia perchè ci farebbe una brutta figura, ho ritenuto giusto che almeno rientrasse di quel minimo di rimborso spesa con le stampe.Stop. Poi se lui decide di chiedere anche solo 50 euro e vuole farci rientrare tutto saranno fatti suoi.Non le vogliono le stampe? Pazienza. Si è fatto un esperienza. E poi penso sia inutile intavolare il discorso "fiscale",perchè fino a prova contraria essendo un attività occasionale e non continuativa che non produce neanche 1000 euro all'anno non deve neanche aprirsi una partita iva tutto al più può fare una ricevuta di prestazione occasionale. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:02
Consoglio meramente commerciale... Visto che è la tua prima volta, visto che con le foto hai una certa dimestichezza ma con certi eventi no... Se è una tua sfida senza voler poi replicare, con amici di amici e amici di parenti non ti far pagare nulla, ovviamente se ci sono spese tipo stampe etc etc ti fai rimborsare o le usi come regalo. Se invece ti sta balenando l'idea di poterlo rifare..per lucro eh già, fatti pagare... Soprattutto se la filiera sara di conoscenti o per conoscenza... Una volta che si diffonde la voce me lo ha fatto gratis... Sei marchiato P.s. ovviamente visto che sei te che stai facendo esperienza (a loro rischio) io lo fare aggratis... Si chiama formazione una volta a bottega si pagava per farla, oggi se va bene si fa alla pari |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:10
Amodio non è la cifra che non va, è il modo, se si dicesse "Non mi pagare per il servizio ma pagami le stampe" si devono far pagare solo le stampe senza aggiungere altri costi, se io aggiungessi ai circa 70€ del libro dopo aver detto che non volevo essere pagato di fatto farei un'azione t*faldina, guadagnare dei soldi in maniera scorretta, oltretutto rischierei, diciamo che certamente farei, quantomeno una pessima figura per pochi spicci. Per quanto riguarda l'aspetto fiscale, cosa che parlando di guadagni non trovo inutile, nessuno ha parlato di partita IVA, io ho parlato di ritenuta d'acconto, documento fiscale che si produce in caso di prestazione occasionale, proprio perché se c'è movimento di soldi questo va dichiarato perché è un "discorso fiscale" Mi spiace che lei consideri offensivi gli aggettivi che utilizzo ma purtroppo un consiglio come il suo può essere definito solo in questo modo. Per quanto riguarda la cifra il sistema da lei proposto porterebbe, in maniera "scorretta", ad un'entrata al massimo di 100€, di più non si potrebbe caricare su una base di 70€, cifra che considererei risibile, di fronte ad un impegno del genere; io non chiederei meno di 800€ lordi ma essendo amici chiederei al massimo una bottiglia di vino a loro scelta in modo da non farli sentire in debito. Sperando di essermi chiarito con lei la saluto e le auguro buona serata. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:18
Se proprio hai deciso di fargli questo regalo, non chiedere nulla a livello di compenso ma solo che non ti diano alcuna fretta per la consegna del servizio! Vedrai che ti chiederanno subito di dargli gli scatti digitali senza poterli manco selezionare, ritagliare, correggere, … su una pennetta e via. Non farlo! Pretendi invece di voler consegnare una stampa a pagamento a rimborso esatto della spesa che ti farai consegnare a casa tua per visionaria, nel caso nkn vada bene, chiederai una ristampa come si deve. Potranno anche farsi altre copie a loro spese, gli darai il link al sito di stampa che metterà in vendita il foto libro. Anche qui senza guadagnarci nulla. Saal digital va bene. Perché tutto ciò? Non è un lavoro, devi divertirti al massimo, sperimentare al massimo, non farti stressare per nulla. Basta il regalo della giornata di lavoro che gli avrai dedicato! |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:23
“ P.s. ovviamente visto che sei te che stai facendo esperienza (a loro rischio) io lo fare aggratis... Si chiama formazione una volta a bottega si pagava per farla, oggi se va bene si fa alla pari „ Sono d'accordo. Anch'io non ho mai fatto questo genere di foto. Se me lo chiedessero degli amici prima di tutto metterei in chiaro che non avendo nessuna esperienza non mi assumerei nessuna responsabilità: se faccio foto decenti meglio, ma se invece non ci riesco allora non ci sarà nessuna foto e non dovrà esserci nessun problema. Dico ancora di più: io metterei anche in chiaro che se le foto che faccio non dovessero soddisfarmi non le consegnerei neppure, anche nel caso potessero piacere ai committenti, perché comunque sia sarebbero foto che vanno in giro e si saprebbe che le ho fatte io, e mandare in giro foto che fanno pena credo voglia dire s×rsi. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:24
Allora ragazzi keep calm l'unico che è andato vicino a quello che intendevo è @AmodioC . Sono si amici di famiglia, ma dei miei, e neanche troppo stretti, io li avrò visti mezza volta oltre al giorno in cui ci siamo accordati su orario zona ecc. Semplicemente loro mi seguono sui social e hanno apprezzato i miei scatti (ad amici fatte per passione), mi hanno esplicitamente detto che non vogliono il classico fotografo da "foto in posa", mostrandomi anche ciò che non gli piace. Mi hanno già chiesto più o meno i prezzi (io gli ho detto che poi gli farò sapere nel modo più umile possibile vista la mia posizione), ma non farmi pagare ed andare prima a casa loro (mezz'ora da casa mia) e poi al ristorante (quasi un'ora da casa loro) e perderci mezza giornata, non avrei mai accettato onestamente. So che sembrerò magari "arrogante" ma vi assicuro che loro già sapevano che comunque mi sarei fatto pagare. Per questo vi chiedo se secondo voi 200€ può essere un prezzo onesto a prescindere dalla bravura. Poi ovviamente consigli tecnici sono sempre molto apprezzati, vi prego però di non creare casini sulla questione del pagamento |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:41
Premesso che non son fotografo di mestiere e che trovo le tue foto in galleria assai gradevoli....fossi in te lascerei che fossero i professionisti a fare i servizi fotografici. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:51
“ Premesso che non son fotografo di mestiere e che trovo le tue foto in galleria assai gradevoli....fossi in te lascerei che fossero i professionisti a fare i servizi fotografici. „ @Avvris Queste risposte poco le capisco onestamente, ripeto, non sono stato io a propormi, mi è stato chiesto direttamente, e io sfido chiunque a cui piace la fotografia a dire di no a queste opportunità (è pur sempre un'esperienza). Le foto che ho in galleria sono vecchie e non attinenti al tipo di lavoro che dovrò fare in ogni caso. P.S: Io chiaramente gli ho spiegato che non sono un fotografo di professione e che questa sarebbe stata la mia prima volta per una cerimonia, ma comunque mi hanno detto che adorano lo stile delle mie foto e che sicuramente sarò in grado di soddisfarli, quindi proprio non sono riuscito a declinare l'offerta (soldi a parte). |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:52
Se fossi in te non chiederei alcun compenso, se non i costi vivi di eventuali stampe che ti venissero chieste. In fondo ti hanno già pagato con la fiducia riposta in te, che non sei un professionista, per un avvenimento unico nella vita delle figlie e per "fermare" per sempre momenti di gioia familiare. Inoltre farai fare bella figura anche ai tuoi. Se possibile, a casa io farei anche dei brevi video, non più di 30 secondi ciascuno, per " fermare" anche le voci, le dinamiche dei volti e l'immancabile sottofondo gioioso. Gioia alla quale sarai chiamato a partecipare con un ruolo di responsabilità, altro che €. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:28
Vuoi un consiglio? Lascia perdere, non andare. Qui sul forum parecchi ti hanno già parlato della questione fotografo pro/non pro, tasse/nero micci micci bao bao. Da quando ho chiuso p.iva non ho MAI più fatto nulla a pagamento e non me la tiro dicendoti che una comunione/battesimo/cresima me la mangio a colazione. Se vuoi andare per far palestra vai, consegna le foto su DVD o chiavetta e non chiedere una lira. Se insistono tu declina finché ne hai voglia, poi gli rispondi “fate voi, io non lo faccio per lavoro” e ti metti in tasca i soldi che ti danno senza neanche guardare quanti sono. Però, fossi al tuo posto, lo farei gratis. Perdonami ma se sei qui a chiedere consigli vuol dire che non ti senti all'altezza. E se non sei all'altezza dire “un lavoro ce l'ho gratis non ci vado” secondo me è peccare di presunzione. Per farsi pagare bisogna sapere cosa si è in grado di dare. Mi hanno chiesto recentemente di fare a pagamento un corso su ritrattistica. 4 persone disposte a darmi 150€ a cranio per una giornata e avrebbero portato loro 2 modelle. La mia risposta è stata “no grazie”, eppure con un lastolite e un diffusore gli avrei insegnato qualsiasi cosa. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:33
“ io sfido chiunque a cui piace la fotografia a dire di no a queste opportunità „ Io, salvo lauto pagamento, queste che tu definisci opportunità sono scocciature immensa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |