| inviato il 01 Maggio 2022 ore 11:17
Ho notato che Ale, pure stavolta, ha messo solo il DNG senza RAW. Cosi' viene preclusa la possibilita' di aprirlo col programma proprietario (Dpp4). Ceci a volonta'! |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 11:17
Così tutti ad armi pari, Canonisti e gli altri che non hanno DPP. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 11:42
La 5d mi ha fatto riflettere sulla leggenda metropolitana del file simil-analogico... Secondo me, anche la distorsione propria dell'obbiettivo, non corretta in pp, amplifica la sensazione. Mi spiego. Non tutti avevamo/abbiamo la fortuna di scattare con Leitz o Zeiss. In ogni caso, pure quelli buoni, sempre un po' di distorsione l'avevano, specie i grandangoli. Cosi', nel tempo, chi come me e' nato e cresciuto solo di stampe e diapositive, si e' abituato ad un certo tipo di distorsione, che magari incosciamente, ci rende il file digitale piu' "familiare". Voi correggete sempre e comunque? |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 12:17
Io correggo per abitudine nel flusso di lavoro. Ma non ne faccio una malattia... Tranne forse per l'architettura. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 13:08
Ecco la mia versione,una foto interessante richiede una post "insolita" ,buona pp a tutti.
 |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 13:33
correggo quasi sempre, tranne quando funzionale al tipo di foto...un po come per la vignettatura |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:29
Foto interessante, non sò perchè ma mi ha dato l'idea di una schermata di un videogioco. Ho provato a interpretarla così, tipo quei giochi "indie" un pò con stile primi anni 90.
 |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:35
...comunque.... effettivamente andrebbe messo il RAW originale e no il dng. Tanto per spiegare, io se apro il dng con Capture 1, vedo differenze con il jpg del Raw postato... |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:26
 |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 17:01
 |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 17:13
Ciao avete notato quell'effetto strano nella parte bassa tra il baldacchino a sinistra e le due panchine? |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 17:40
Andrea, penso sia un effetto del vetro. Che purtroppo ha anche reso l'immagine poco nitida. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 18:26
grigio fumo di Londra, appena l'ho vista mi ha dato questa impressione che ho cercato di ricreare
 |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:12
Io non fumo e non sono mai stato a Londra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |