| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:16
“ non avendo il pin centrale mi hanno detto che è compatibile solo con i flash canon „ ah forse si, non si vede il pin centrale come nella R5... E' assente quindi? |
user70065 | inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:17
Ciao,ho 3 flash canon 403xII da più di 10 anni,mai un problema,acquistando un quarto flash mi son posto la tua domanda e come risposta ho comperato il Godox TT685CII con 113 euro,va molto bene,ottimo nel rapporto qualità prezzo. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:18
sì il pin centrale è assente, per quello non funziona con flash di terze parti |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:19
Prendi un 430 II usato se lo trovi. E' un ottimo flash. |
user96437 | inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:21
Dipende. Per molti anni i grandi Brand hanno semplicemente rimarchiato o fatto fare prodotti da Metz o Nissin. Aziende che producevano dei signori flash. Credo che poche aziende abbiano una "divisione" flash. Così come non si fanno le batterie o i caricabatteria. Certamente dei Flash antidiluviani marcati Olumpus o Panasonic a 500 euro non li prenderei nemmeno sotto tortura. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:25
Si in effetti dalle foto si vede che manca il pin centrale. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:12
“ Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi che vuole essere anche uno spunto di riflessione. Volevo comprare un flash Canon, e sono costretto a comprarne uno originale dato che la mia Canon non ha il pin centrale nella slitta. Dato che però lo utilizzo molto raramente per qualche festa ogni tanto e mai in ambienti completamente al buio, tanto che spesso non lo utilizzo sfruttando l'f.2.8 del sigma volevo chiedervi se davvero mi conviene spendere qualche centinaia di euro per uno Spedlite (che non saprei neanche quale comprare volendo spendere il meno possibile) oppure mi conviene arrangiarmi in altri modi, anche con piccoli faretti da attaccare alla canon. Ha davvero senso al giorno d'oggi un flash esterno per un uso diciamo "amatoriale", perchè l'investimento deve essere ripagato, ma quando parliamo di 200 euro per uno speedlite che utilizzerei 2 volta l'anno.... „ È da premettere che l'acquisto di attrezzatura fotografica non è mai un investimento, ma semplicemente una spesa, in quanto si tratta di elettronica di consumo, soggetta a una inesorabile svalutazione, oltre che all'immancabile obsolescenza tecnologica. Detto questo, il prodotto originale viene ingegnerizzato per offrire certe prestazioni, e ha determinati standard qualitativi. Questo comporta certi costi. I prodotti alternativi sono spesso (anche se non sempre) delle copie economiche, realizzate per reverse engineering del prodotto originale, ma non offrono le medesime prestazioni e, soprattutto, affidabilità. In particolare la compatibilità con le diverse fotocamere può esser una grossa incognita (soprattutto con i modelli che verranno prodotti in futuro), così come il corretto funzionamento in modalità ettl. Insomma, con i prodotti non originali si spende meno, ma si ha anche meno sotto diversi aspetti. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:21
Il Pin centrale serve principalmente per scattare in manuale senza automatismi, se prendi Flash TTL, in TTL, funzionano correttamente. Questa scelta di Canon di non mettere il pin centrale è una delle tante scelte sconsiderate fatte da questa casa. Nel caso Godox ha anche aggiornato questa funzionalità tramite un nuovo firmware. Io sono anni che uso flash compatibili e in Godox la versione con batteria al Litio non la cambierei per nulla al mondo ( la versione al litio Canon costa più di 1000 euro ). Spendendo relativamente poco, meno di 200 euro ( ma con offerte anche 150 euro ), ti consiglio il Godox V860II o III. Se vuoi provare la testa tonda devi spendere un poco di più di 200 euro. Il V860II su amazon costa 175 euro, con Amazon lo provi e se non va bene lo rimandi indietro. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:25
“ con Amazon lo provi e se non va bene lo rimandi indietro „ non so perchè ma ste cose a me mandano il sangue al cervello. Prima chiederò se è o meno compatibile e poi nel caso lo fosse e mi serva lo compro. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:29
Il flash secondo me è come il cavalletto deve essere di qualità e si compra una volta sola. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:30
“ I prodotti alternativi sono spesso (anche se non sempre) delle copie economiche, realizzate per reverse engineering del prodotto originale, ma non offrono le medesime prestazioni e, soprattutto, affidabilità. In particolare la compatibilità con le diverse fotocamere può esser una grossa incognita (soprattutto con i modelli che verranno prodotti in futuro), così come il corretto funzionamento in modalità ettl. Insomma, con i prodotti non originali si spende meno, ma si ha anche meno sotto diversi aspetti. „ Parlando di flash, in Canon molto vecchi flash perdono funzionalità con i nuovi modelli, quindi non sempre rimanendo sulla stessa casa si ha la sicurezza di non incorrere in incompatibilità, anzi. Cosa come Godox, Profoto, Jinbei, Yongnuo ( si pure lei ) e tanti altri,in campo flash, hanno innovato molto di più Canon e le altre case ad esempio, Godox ha creato un ecosistema completo. Non è vero che spendendo meno si ha meno, Un sistema "economico" come quello di Godox e Jinbei è molto più completo , vedi l'integrazione con i flash da studio. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:33
Sui compatibili non mi sposterei da Godox che sta facendo buoni prodotti ormai riconosciuti. Su altra roba esotica lascerei stare. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:35
“ non so perchè ma ste cose a me mandano il sangue al cervello. Prima chiederò se è o meno compatibile e poi nel caso lo fosse e mi serva lo compro. „ A chi chiedi? vai nel centro commerciale dal commesso, che poverino, deve venderti la macchina fotografica così come la lavatrice ma non ha la giusta formazione e ti vende un Whirpool per un Godox? suvvia, Amazon ha questa possibilità, la si usa perchè è legale ( non è furbizia ). |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:36
Ci sono le domande amazon. Ci sono i forum. Ci sono i supporti pre-sales della case. Non scherziamo su. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:40
Stavo guardando appunto i prodotti Godox, però non ho capito quali potrebbero essere compatibili con la 250d, perchè non è riportata nelle caratteristiche di compatibilità. A differenza degli spedite dove so che è compatibile perchè Canon non sono riuscito a capire quali siano i modelli Godox compatibili |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |