| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:41
Donelli! I misuratori di lux da 40 euro dicj che non vanno bene? |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:41
“ Diebu: l'ho chiesto qui per un parere! Nel mio campo non sono esperti in questo…anzi! Io sto facendo ricerca! „ Ok, magari avrò interpretato male io ma dalla tua precedente risposta, che recitava così: “ Calma! Io non devo fotografare! Questa è una cosa che mi serve per lavoro… „ sembravano trasparire dei toni quasi di lamentela perché non avevi ricevuto informazioni sufficientemente utili Comunque ripeto: suppongo che tu non sia il primo o l'unico nel tuo campo ad avere tale esigenza, quindi immagino che esista qualcosa di specifico o comunque che viene utilizzato in quel campo. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:44
Pensavo fosse un po meno complicato maurese!!!! ? |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:45
“ A te forse non serve un termocolorimetro, ma delle luci corrette. I led RGB potrebbero essere un problema perché potrebbero avere un CRI (indice di resa cromatica) troppo basso per darti colori attendibili. Se le lampade non hanno uno spettro luminoso completo, ma dei picchi e dei buchi i colori non saranno realistici, anche se la temperatura è uguale a quella della luce diurna. Ci sono lampade apposta che hanno un'emissione spettrale corretta, si usano nei musei o nei banchi prova per il colore delle vernici „ Esatto! E' lo stesso problema che si pone quando si fotografano le pellicole per digitalizzarle invece di utilizzare uno scanner; occorre avere la certezza che lo spettro emesso dalla lampada utilizzata sia adeguato allo scopo. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:48
Diebu!!! Ti assicuro che nel mio campo si fa ad occhio… ed è per questo che non siamo tutti uguali… Il problema è coincidere la sala dentistica dal laboratorio che aime il dentista di colori ecc ecc è praticamente zero… Pensa che una lampada da riunito dentistico di norma è 7000k Capisci bene che se prendono un colore illuminato a 7000 quando escono in strada sono lampadine |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:01
Ripeto, il problema non è la temperatura colore, perché se devi fotografare in bocca ti basterebbe un cartoncino per il bilanciamento del bianco e fare lo scatto per il WB personalizzato su quello, e la luce si neutralizza, qualunque k sia. Ma se lo spettro di emissione delle lampade in ripresa e sul lavoro non è adeguato i colori saranno sempre sbagliati. E così, a intuito, credo che luci led RGB siano un problema |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:18
Maurese ha ragione sullo spettro di emissione e sul cri delle lampade che è fondamentale, ma credo serva anche un termocolorimetro. “ Donelli! I misuratori di lux da 40 euro dicj che non vanno bene? „ . . bisogna misurare lux, temperatura colore e avere lampade adatte con indice cromatico elevato. Chi fotografa tessuti e oggetti per cataloghi dove è importante mantenere la coerenza cromatica conosce bene questi problemi, . |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:25
Daccordo devi partire da lampade che abbiano un emissione simile alla luce del giorno completa dal rosso al blu con un cri elevato |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:37
@Maurese esatto. quoto Maurese Potresti scattare con una luce continua professionale invece che con un pannello rgb. Così l'accuratezza sarebbe molto molto maggiore e rispettosa della temperatura colore. Un profoto /bowens/godox di fascia alta/ insomma non li conosco personalmente mai usati, ma il concetto dovrebbe essere quello. my two cents. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:14
Oppure usare un flash anulare. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:44
Diebu il flash anulare è uno schifo per i denti! Servono coppia o trio di flash! Goldrake: si questo è carino e non sapevo l'esistenza, ma ho il led pannel che è meglio secondo me! Io ho uno spettrofotometro da cavo orale ma non si puo usare a banco! |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 0:12
@Rcris “ Nel senso che porta la dentiera ed è quindi esperto del campo? „ PJ deve essere in giro, strano che non intervenga. Si è occupato di colore industriale da sempre per professione. Il color matching è una cosa seria, per questo non intervengo... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 19:17
“ Devo riprodurre la luce del sole e misurare la sua temperatura a banco „ per fare che se non sono indiscreto?...la T° del sole su terra cambia di continuo secondo il luogo (latitudine/longitudine), la metereologia, le polveri sospese nell'atmosfera, ecc...) quindi non vedo a cosa possa servire se non per uso fotografico...che poi la T° del sole (nello spettro visibile e invisibile all'occhio) come astro é conosciuta in astronomia basta andarla a vedere su Google a che serve misurarla?...c'é qualcosa che mi sfugge nella tua questione
 |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 16:36
“ Leo…. Se non sai cosa significa stratificare con 50 masse ceramiche di diversa translucenza e opacità un incisivo centrale basandoti solo ed esclusivamente in una foto fatta dal medico ( ignorante in materia) è chiaro che non sai cosa significa…. „ Se per decidere di che colore realizzare il dente ti devi basare solo su una foto fatta da un medico che non ne capisce molto di fotografia, quindi suppongo in condizione di luce non controllate, direi che sei in un mare di guai, qualunque colorazione tu decida è come tirare i dadi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |