JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La cosa divertente è che lo disse dopo che era stata annunciata
Avevano ricevuto molti preordini ma non ci si doveva preoccupare perché a differenza di altri produttori potevano verificarsi attese nell'ordine dei 15 gironi ma non avevano problemi di produzione
“ Avevano ricevuto molti preordini ma non ci si doveva preoccupare perché a differenza di altri produttori potevano verificarsi attese nell'ordine dei 15 gironi ma non avevano problemi di produzione „
Il fatto è che secondo me si aspettavano molti preordini, ma non così tanti!
Oggi la notizia sarebbe la disponibilità del prodotto ! Non c'è settore che non soffra la situazione internazionale di carenza di materie prime e semilavorati. La OM1 è di fatto una Sony assemblata (sensore, mirino, scheda madre, batteria ed in parte il software di sistema sono Sony o tecnologia Sony). Non mi pare che macchine come la R3 o la Z9 siano in pronta consegna. Io sono in attesa dal alcuni mesi del Sony 70-200 2.8 GM II. Temo che la situazione non migliorerà nei prossimi mesi.
L'emergenza Shangai è relativamente recente e blocca la catena produttiva praticamente in tutto il mondo (praticamente tutto quello che esiste viene prodotto in parte o del tutto in Cina, ossia il mondo dipende dalla Cina... vi suona qualcosa in mente tipo la dipendenza dal petrolio e gas russo? Vogliamo svegliarci anche qui all'ultimo?)
“ Oggi la notizia sarebbe la disponibilità del prodotto ! Non c'è settore che non soffra la situazione internazionale di carenza di materie prime e semilavorati. „
@Facip si ma ora non si può scusare sempre tutto per il covid o per i chip
@Nessunego stiamo parlando di comunicazioni di poco più di 1 mese fa, il tempo del preordine non è stato molto lungo e questa dichiarazione è stata fatto diversi giorni dopo. Credo che in quel momento gli stock erano già in viaggio.
Sì ma Al404 non puoi prendere come oro colato le dichiarazioni di un commerciale, quelli sono peggio dei politici. Ti dicono quello che vuoi sentirti dire e/o quello che gli conviene, non certo la verità. Poi nel caso di contraddizione negare sempre, negare anche l'evidenza. Come Panasonic e Canon che fino a quando non hanno fatto il primo corpo stabilizzato "no ma la stabilizzazione non ci serve, ce l'abbiamo negli obiettivi", idem con l'af a fase (per Panasonic) che sarà inutile fino al giorno prima in cui annunceranno un corpo che ce l'ha...
Ognuno si gioca le sue carte, sta di certo che dovessi mai prenotare una macchina a questo punto lo farei solo a patto che sia senza caparra e senza impegno.
@Scrutatortenebrarum vuol dire che a settembre in altri lidi qualcuno aveva scritto che erano mesi che la sua Pen-F era in assistenza in Portogallo e gli è stato risposto che i tempi lunghi erano a causa del Covid... com'è che Canon in una settimana ti ripara la macchina / l'ottica?
Per fare un esempio al di fuori della fotografia se chiama il numero verde di Google Ads c'è un disco che dice che a causa del Covid il servizio di assistenza telefonica è sospesa...
scusami ma secondo te canon e olympus hanno gli stessi laboratori? con gli stessi tecnici? ti rendi conto che c'è parecchia gente in malattia tuttora a causa del covid?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.