| inviato il 23 Aprile 2022 ore 14:54
Old-pentax, in macchina ho una semplice numerazione sequenziale. Mi serve un sistema di import che rinomini le immagini per data scatto. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:02
Sì, allora se sono tutte info che usi, aggiungere in fondo il nome originale può essere una soluzione. Fra l'altro in Canon puoi personalizzare il nome originale del file che crea la macchina. Magari puoi semplificarlo se "IMG" diventa inutile. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:18
Esatto, la soluzione è accodare al date/time stamp il numero originale di sequenza: ergo, sequenza rispettata, sempre! |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:23
PS: nell'exif si arriva al secondo, per quello che riesco a vedere... non oltre. Quindi non solo accodare il sequenziale è una soluzione valida, è anche l'unica: vai in ordine di nome (IMG_* sequenziale) importando, e rinomini con date-time stamp original dello scatto seguito dal sequenziale stesso. Tanto di una raffica non ti interessa tanto il millisecondo, quanto che ti venga presentata appunto nell'ordine corretto dalla libreria... |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:38
Si va bene, ma se mi libero di Adobe cosa posso usare per importare e rinominare con la data? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:43
Elena, non so… Ma se io dovessi gestire un archivio fotografico di una certa complessità, come intuisco tu possa avere, ci penserei due volte prima di rinunciare alle funzioni DAM che ad esempio un sw come Lightroom ha. Penso ad esempio alle raccolte dinamiche o alla gerarchia delle parole chiave che sono strumenti potenti. Non so esattamente come e se siano implementati anche in Bridge. In alternativa un sw molto diffuso nelle agenzie è Photo Mechanic. Fa un sacco di cose oltre a rinominare. Fondamentalmente gestisce i metadati. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:48
Bridge è pieno di bugs, sto provando Acdsee ... , ma non mi pare riesca a gestire cartelle dei nomi dei files per data... la funzione sembra presente, ma non rileva le info dei files per rinominare per data.... |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:49
Lightroom non sono mai riuscita a digerirlo |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:51
Capisco... Ma se vuoi un archivio davvero in ordine e soprattutto efficiente nelle ricerche... Dipende (come sempre) da quanto è importante per te l'archivio... |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:53
L'archivio per me è più importante delle immagini |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:54
E hai ragione... Hai presente le raccolte dinamiche e la gerarchia delle parole chiave ? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 15:59
“ cosa posso usare per importare e rinominare con la data? „ Per il solo rename, c'è anche Advanced Renamer: www.advancedrenamer.com Questo il contenuto del file .aren che fa il giochino (senza IMG, come intuibile dall'aggiunta del method0001): “ [header] type=preset application=Advanced Renamer 3.88 application_version=3880100 batchmode=rename pairrename=1 [namecollision] separator=_ pattern= rule=fail [methods] method0000=methodname:"newname"; active:"1"; mask:"<Img Year><Img Month><Img Day>_<Img Hour><Img Min><Img Sec>_<Name>"; tagpage:"0"; applyto:"name"; method0001=methodname:"removepattern"; active:"1"; pattern:"_IMG"; casesensitive:"0"; regularexpressions:"0"; applyto:"name"; „ |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 16:05
EH? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 16:06
Ho Bulk rename utility, ma non funziona con le date |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 16:07
Grazie Theblackbird, proverò advancedrenamer, che mi par di aver sperimentato in passato... non so cosa sia il giochino che indichi ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |