JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arnold Clark o Celtic Legend per l'auto, tieni presente però che i prezzi sono aumentati molto. Skye posto veramente fantastico. Prenota tutto il prima possibile.
Io ci sono stato nel 2019 con un altro ragazzo conosciuto qui su juza. Non so consigliarti un autonoleggio ma posso sconsigliartene uno, "green motion Glasgow airport". Per avere il rimbordo di una caparra ho aspettato 6-7 mesi invece che i 30 giorni che mi avevano detto. Per il resto goditi il viaggio. Noi abbiamo fatto tutta la settimana su skye. Un viaggio stupendo.
Io ci sono stato nel 1997. Viaggiammo con British con arrivo ad Edimburgo. Con auto presa a noleggio in aereoporto. A quel tempo fece tutto l'agenzia. Ora per esempio con Ryanair spesso si trovano offerte per i noleggi alla fine della procedura d'acquisto. In questo periodo poi ho spesso visto promozioni per i viaggi estivi. Fabio
I voli solitamente andavano acquistati il martedì sera o il mercoledì mattina, almeno in pre-pandemia. Dato che le compagnie variano i prezzi in funzione della domanda, c'è chi si era preso la briga di fare una statistica dei prezzi ora per ora per settimane e il minimo era sempre in quel lasso di tempo.
Sul giorno, appena sei deciso, forse anche qualcosa prima, così tagli la testa al toro e non ci pensi più!
La Scozia è tutta bella e se la giri in auto trovi gioielli in ogni angolo e grazie al meteo pazzerello puoi trovare situazioni diverse anche nello stesso luogo nel giro di pochi minuti; ti consiglio di noleggiare l'auto direttamente in aeroporto, così fai anche l'abitudine alla guida in contromano!
Non sono aggiornato all'estate, ma in primavera partendo da Milano c'erano pochi voli e quasi tutti Ryan Air (ti auguro ce ne siano altri con la riapertura del turismo), i prezzi sono similari sia sui broker che dal loro sito ma da loro sei più tranquillo con la politica dei bagagli. Direttamente dal loro sito trovi anche offerte per il noleggio auto, ma sono bene o male in linea con i broker (hanno un piccolo sconto rispetto a RentalCars.com, ma non su tutti i modelli; altrimenti prova anche EconomyCarRentals.com, l'ho usato in tutto il mondo e non ho mai avuto un problema).
Il bagaglio a mano: io ho un F-Stop Tilopa da 52 litri e lo uso come bagaglio a mano (grande) in più quello a stiva... nel biglietto standard ti danno il bagaglio a mano (piccolo), per avere poi sia una valigia che lo zaino devi comperare tutti e due i supplementi bagaglio + assicurazione.
“ Per quanto riguarda lo zaino fotografico rientra nel bagaglio a mano? „
Dipende dallo zaino e dalla compagnia. Io con Ryanair ho portato un mantona azurit, che però è molto piccolo. Controlla le misure. Sempre con Ryanair, ricordati di prendere il biglietto con due bagagli, sennò il bagaglio a mano va nella stiva comunque. Rinnovo l'invito ad organizzarti e prenotare tutto adesso; io ci sono stato i primi di aprile ed è aumentato tutto (e la capacità ricettiva della Scozia fatica a reggere l'impatto turistico).
Io sono stato nel 2019. Auto noleggiata a Glasgow e poi su verso John o' Groats per poi scendere sull isola di Skye e di Mull. Viaggio stupendo tra paesaggi spettacolari ed indimenticabili. Non so ora nel post pandemia come è situazione voli/ alloggi ma quando avevo organizzato io,avevo faticato a trovare alloggi su Skye...ed era il mese di gennaio e sono andato ad Agosto...quindi consiglio guarda subito e non perdere tempo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.