RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 e nitidezza






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 20:33

Magari uso il 100-400mm liscio e provo a usare il fattore di moltiplicazione 1,6x che la R5 permette di utilizzare, cosa dite è un idea malsana ?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 20:40

No. Io lo uso spesso il 1.6x. Sono fatte apposta queste macchine.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 20:41

Da come descrivi le tue esperienze difficilmente otterresti benefici semplicemente croppando in camera. La caccia vagante è già difficile di suo, se la pratichi in montagna affidandoti alla sporadicità degli incontri diventa proibitiva. Dipende dalle tue aspettative sul risultato finale.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 20:56

Si in effetti non posso avere l'uovo e la gallina, soprattutto vagando per le montagne con zaino, ramponi, bastoncini ecc…
Proverò a usare il fattore 1,6x come dice Gianpietro.
L'800mm f/11 che mi avete consigliato lo avevo considerato ma credevo che il 100-400 + extender 2x lo uguagliasse…forse leggo troppi post , azz

user210403
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:18

ma credevo che il 100-400 + extender 2x lo uguagliasse…forse leggo troppi post

L'800 f11 costa di meno, pesa di meno, ha una stabilizzazione migliore, ed è più nitido...
Ma non può sostituire il 100-400 II....
Dovresti vendere il tc 2x e prendere l'800 f11 ( da usare per gli uccelli in volo quando c'è abbastanza luce o per soggetti molto lontani

PS probabilmente l'800 ha anche anche un autofocus continuo migliore sulla R5, visto che il 100-400 davanti ha un 2x e un adattatore

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:28

Grazie Campos, però mi rendo conto che forse ho esagerato a prendermi una R5 per il tipo di foto che eseguo, da anni uso una 7D mi II e i risultati non sono mai stati malvagi.
Mi sono lasciato prendere e ho persino venduto la moto per la R5 ;-)
Così ho fatto felice la moglie….scusate le divagazioni

user210403
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:30

No no hai fatto sicuramente bene... La R5 è una gran macchina e anch'io ci faccio la voglia.... ( niente a che vedere con la 7d2 che conosco molto bene...)
Ma la moto ( nuova presa 2 anni fa) non la vendo... MrGreen
Con i soldi della moto prenderei la R3 col 100-500... Ma non ne vale la pena...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me