| inviato il 18 Aprile 2022 ore 23:16
... e con la Skoda ... evitare Kroda!!! GL |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:56
A parte tutto.. che modalità consigliate di seguire per una pulizia ufficiale e controllo base della fotocamera? Modalità e costi tramite un centro autorizzato Canon a cui spedirla, oppure chiedo quali sono le vostre preferenze in tal senso. Vorrei far fare una pulizia accurata sensore/specchio e verifica base del mezzo, così da partire col piede giusto insomma, a mie spese, cosa che avrei fatto in altri casi comunque come normale "tagliando". L ho presa da negozio (non faccio nomi), anche solo a F11 si nota che il sensore è molto sporco, quei pochi scatti di paesaggio fatti di prova sono inservibili e irrecuperabili nel cielo per la quantità esagerata di sporcizia. Pure l'esterno mi sono dovuto pulire per bene io.. Poco male, mi chiedo però come si possa dare garanzia ad un prodotto che pare preso e venduto così come è senza accurate verifiche, senza pulire il sensore difficile capire lo stato dello stesso. Allego esempio, poi mi direte voi se è sporco e se normalmente vi capita questo negli acquisti da negozio, e cosa fareste voi in questo caso:
 |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 22:54
“ cosa fareste voi in questo caso „ Purtroppo non sempre i negozi puliscono l'attrezzatura che poi vendono e alcuni nemmeno la controllano. Comunque pulirei il sensore con un normalissimo kit acquistabile per pochi euri. Si tratta di una procedura molto semplice. Lo faccio ormai da qualche anno per le mie fotocamere. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 7:37
La procedura "standard" per inviare a fare una pulizia a Canon e relativi centri come funziona? C'è un riferimento? Se non sbaglio la procedura da sito prevede la registrazione del prodotto per compilare il form, ma non è un prodotto nuovo magari già registrato. Il problema è capire poi lo stato, per valutare difetti al sensore prima andrebbe pulito anche bene (cosa non fatta), ma se saltano fuori dopo o li scopro in ritardo pure la pulizia ci smeno e un prodotto magari non più rivendibile in futuro. Evito apposta l'acquisto tra privati, ma ultimamente.. gli ultimi 4/5 acquisti solo da negozio come usato sono totalmente bocciati, cura zero. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 8:44
Ho avuto la 5D I, la 5D II, e la 5D III, di tutte quella che rimpiango un po' è la I. Lenta, Af inesistente ma la qualità dei files per me era veramente ottima considerando cha faccio pochissima PP. Alla fine ho venduto la III per una 1DS MK III perdendo un po' in AF ed ISO ma guadagnando significativamente in qualità del file bello pronto in camera. Per non parlare degli incarnati veramente fantastici. Parlando del sensore sporco mi è capitato con una Nikon acquistata in un negozio di Milano (non faccio nomi). Dire una porcheria era fargli un complimento! Ho fatto notare la cosa in negozio e scusandosi hanno provveduto alla pulizia generale e mi hanno restituito la camera perfetta a costo zero. Se il negozio è serio, dovresti provare a farlo notare e la sistemazione dovrebbe essere a carico del venditore. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:48
Si, ho inviato richiesta, vediamo. Ho dato comunque un occhiata per verificare graffi evidenti, lo sporco a occhio nudo era difficile da vedere, però così mi risulta inutilizzabile, ci sono millemila punti soprattutto ai lati. Specchio sporco e sulla sede in cui appoggia lo specchio nella parte bassa un sacco di peletti, non so se è la guarnizione, protezione per il vano sensore. Diciamo che sembra che qualcuno vi abbia pulito un po a caso e con strumenti non idonei, non so dire se cliente o negozio. La situazione è che è alquanto inservibile a meno di lavorare sempre alle massime aperture evitando superfici uniformi, ergo.. me ne faccio poco e sono alquanto amareggiato/arrabbiato. Comunque non è dimenticanza, la macchina esternamente l ho dovuta pulire io, l'oculare in gomma era lercio così come altri particolari. La macchina era stata messa pronta per la vendita come usato, se questa però è la prassi so dove non andare più. Ormai sempre più sono deluso, o sul totale funziona lo stesso questo meccanismo, oppure non so, personalmente non riesco più a comprare usato con fiducia salvo qualche ridottissimo canale. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:52
Viste le condizioni disastrose della macchina esterno e sensore, direi che chi te la ha venduta è veramente poco serio. I casi sono due: se hai comperato on line in un negozio fisico puoi avvalerti del diritto di recesso che è obbligatorio per legge, se l'acquisto è stato fatto direttamente in negozio io farei due chiacchiere con il titolare spiegando lo stato pietoso dell'oggetto e chiederei l'intervento di pulizia generale. Tanto per non fare nomi ho comperato diverse cose da RCE Padova, tutti usate ed arrivate in condizioni perfette, mai avuto un problema. Fortuna? Forse ma se devo acquistare on line mi rivolgo solo a loro. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:02
Magari è per quello che l'hai pagata poco. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:32
@Rcris È un prodotto usato da negozio, si paga per stato e numero di scatti non per lo stato di pulizia del prodotto stesso, prodotto che dovrebbe essere in teoria pulito per trovare difetti soprattutto lato sensore. C'è lo sconto se non te la puliscono? Lol. Non è un conto vendita. Questo soprattutto nell'interesse di chi vende, per cui non me ne capacito: dare un anno di garanzia ad un prodotto che forse manco è stato toccato per un controllo, non ne trovo il senso. Parliamo del sensore e dello sporco interno, non dello sporco esterno su cui posso anche sorvolare..anche se onestamente non ci si fa una bella figura, andrebbero sempre puliti i prodotti anche solo esternamente per dare una migliore impressione al cliente, ma non devo spiegarlo io. Per voi comunque, stando alla foto, è normale lo stato del sensore come pulizia o sono io troppo pretenzioso? Andrò a far verificare subito, c'è il rischio di mandarla a pulire a pagamento e trovare magari sorprese dopo. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:43
“ Per voi comunque, stando alla foto, è normale lo stato del sensore come pulizia o sono io troppo pretenzioso? „ No onestamente fa abbastanza schifo. Va beh sarà stato del solito tizio che ci mangiava sopra pane e mortadella mentre cambiava l'obiettivo. La mia la potevi portare in camera bianca stando certa che era la camera bianca ad "inquinare" la macchina e non il contrario... |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:45
Prendi la 1DX |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:46
@Cesare Va fuori budget, lì il rischio è maggiore di trovare forte usura e poi è troppo grande, un tempo montavo sempre i battery grip, ora non più. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 14:37
Allora 6D II |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 18:56
Sarei più tentato dalla RP, o mi accontento della 6D mk1. Costa troppo la 6D Mark 2 a mio avviso confrontando con altre soluzioni, tipo D750 e altro. Se si risolve tutto tengo comunque la 5D Mark 3 senza problemi. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 19:45
“ Ho avuto la 5D I, la 5D II, e la 5D III, di tutte quella che rimpiango un po' è la I. Lenta, Af inesistente ma la qualità dei files per me era veramente ottima considerando cha faccio pochissima PP. Alla fine ho venduto la III per una 1DS MK III perdendo un po' in AF ed ISO ma guadagnando significativamente in qualità del file bello pronto in camera. „ Posseggo sia la 5D Mark I che la 5D Mark III, la 3 è una reflex all around, ma il file della 1 anche per me è più bello. La Mark I tende comunque a saturare i rossi ma in generale i colori sono equilibrati, mentre con la III come resa senza PP non mi entusiasma; chiaro basta una passata in PS e si risolve tutto. La resa più fedele è quella delle serie 1, su questo non c'è dubbio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |