| inviato il 15 Aprile 2022 ore 18:55
“ Ho contattato il negozio: quell'esemplare di 28-300 è messo MOLTO MALE, IS rotto (segno di probabili problemi anche al diaframma, ho chiesto al mio riparatore di fiducia) e la messa a fuoco che funziona solo in AF (altri problemi). Se poi aprendolo per farlo riparare ci fosse anche altro ... Quell'esemplare è da usare come pezzi di ricambio. „ Il problema della messa a fuoco potrebbe non essere drammatico, se fosse relativo al pulsante af-mf non funzionante. Se, invece, la ghiera della messa fuoco non lavora correttamente, allora il discorso cambia (quasi certamente vi sarà da sostuituire il gruppo usm, ma a quel punto conviene anche cambiare lo stabilizzatore). Piuttosto, è da chiarire l'affermazione del negozio, riportata nel primo messaggio, per cui l'ottica sarebbe stata giudicata non riparabile da un centro di assistenza. Sospetto sempre di più che le parti siano esaurite... |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 22:58
Non va in MF e quando è in AF il FTMF che non funziona. “ è da chiarire l'affermazione del negozio, riportata nel primo messaggio, per cui l'ottica sarebbe stata giudicata non riparabile da un centro di assistenza „ Ho parlato anche di questo con il negoziante: si può riparare ma non è "economicamente riparabile". Se fossero da sostituire IS, diaframma, parte del sistema di messa a fuoco si arriverebbe facilmente a 700-800-900 Euro, e allora non varrebbe la pena ripararlo. Purtroppo la reale entità degli interventi si può stabilire solo dopo averlo smontato, cioò troppo tardi per un eventuale acquirente. A me ha offerto l'obiettivo a 300 Euro spedito ma l'ho ringraziato ed ho declianto l'offerta. L'avrei preso per 100 Euro, non di più. Da un momento all'altro quell'esemplare potrebbe non funzionare assolutamente più e comportare una spesa altissima. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 23:27
E' un obiettivo al quale ho pensato parecchio. La mia convinzione "finale" è, però, chi il suo acquisto abbia senso se l'utilizzo cui lo si destina implica la mancanza di tempo per cambiare ottica o, al limite, per accendere e portarsi all'occhio una seconda macchina con un altro vetro montato! Il maggior deterrente (PER ME) è sempre stato il peso! IMHO, ovviamente! GL |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 2:47
“ Ho parlato anche di questo con il negoziante: si può riparare ma non è "economicamente riparabile". Se fossero da sostituire IS, diaframma, parte del sistema di messa a fuoco si arriverebbe facilmente a 700-800-900 Euro, e allora non varrebbe la pena ripararlo. Purtroppo la reale entità degli interventi si può stabilire solo dopo averlo smontato, cioò troppo tardi per un eventuale acquirente. A me ha offerto l'obiettivo a 300 Euro spedito ma l'ho ringraziato ed ho declianto l'offerta. L'avrei preso per 100 Euro, non di più. Da un momento all'altro quell'esemplare potrebbe non funzionare assolutamente più e comportare una spesa altissima. „ La questione di stabilire il costo della riparazione non è poi così drammatica. Ad esempio rcc fornisce un preventivo, prima di proseguire il lavoro: se si accetta proseguono, mentre se lo si rifiuta chiedono 15-20 euro. Insomma, non fatturano la manodopera necessaria alla diagnosi del problema, ma il costo del preventivo è forfettario. Poi, comprendo che il venditore non voglia accollarsi nemmeno tali costi, dato che probabilmente guadagna ben poco dalla vendita di tale ottica. Per l'acquirente, dipende: è fondamentale valutare se, a parte i problemi allo stabilizzatore e alla messa a fuoco manuale, l'ottica funzioni correttamente e non abbia giochi anomali. In tal caso, se l'uso dell'ottica fosse saltuario, spendere 300 euro potrebbe anche avere senso. Sicuramente è un rischio, ma la perdita economica non sarebbe nemmeno enorme. Probabilmente io mi sarei fatto venire delle idee malsane, dato che un 28-300 a 300 euro, per giocare di tanto in tanto, potrebbe avere la sua ragion d'essere... |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 10:08
“ La questione di stabilire il costo della riparazione non è poi così drammatica. „ Dissento: intanto spendi 300 Euro, poi impari cosa costa ripararlo. Magari solo "solo" altri 300-400 Euro, ma probabilmente sono di più. Se vuoi ti giro il contatto del negozio. |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 15:07
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |