| inviato il 13 Aprile 2022 ore 12:42
Il m4/3 in tante occasioni assolve egregiamente il proprio compito di sistema versatile con una qualità di immagine che si avvicina molto al FF , poi è chiaro che il sensore con dimensioni maggiori, e con l'obiettivo di qualità ha più dettaglio , passaggi tonali migliori, ma per forza più qualità significa costo è peso elevati Secondo me il 17 f1.2 e l' MKiii li trovi usati nuovi, visto che è uscita la OM-1 così risparmi soldi e peso e non rimpiangi il FF Se non sei maniaco degli ingrandimenti a monitor al 1000X1000 con il m4/3 fai tutto senza problemi |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 13:06
Le Sony le riconosco dalle Olympus per i colori, quelli Olympus sono imbattibili. |
user92328 | inviato il 13 Aprile 2022 ore 14:41
Ogni colore è bello a mamma sua ....... |
user92328 | inviato il 13 Aprile 2022 ore 15:51
Ma non è vero completamente... sono pieno zeppo di foto già pronte fatte con sony, e in certi casi anche i raw sono splenditi e pressoché pronti.......... O perlomeno io dalla mia esperienza con 3 sony di fascia diversa posso dire questo... anche qui su juza ne ho parecchi di foto con zero o pochissima PP(solitamente lo scrivo in didascalia se ho usato raw o jpg ecc ecc), anche se ormai è da anni che publico pochissimo, qui su juza... il jpg pronto, grossomodo, è alla portata di tutte le macchine, quello che conta è riuscire a beccare le giuste impostazioni in fase di scatto in base al proprio gusto personale, che incide parecchio...... |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:06
Non penso che i colori siano la discriminante per scegliere, potendosi variare a piacimento |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:12
Se prendi in considerazione f4/f8 vince Sony, senza ombra di dubbio. Fai invece una serie di foto, anche ritratti e reportage con il 17 a 1.2 in condizioni di luce ideali, e sospetto (non ne sono sicuro eh!) che il risultato sarebbe molto interessante rispetto a quello ottenuto con FF e una lente "media" a 1.8 |
user70740 | inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:14
Oh no ora partiamo con i thread ff vs m4/3... Qualità d'immagine ovviamente migliore su FF (però non col 35mm f1.8, che non è proprio sto granché, le prende abbastanza in resa dal 17mm pro di Oly) mentre se valutiamo costruzione, materiali, robustezza e blablabla migliori su olympus + lente pro. La A7mk3 a 1000€ la comprerei al volo, a patto di sapere che poi per avere lenti risolute che riescano a dargli senso costano più di quelle olympus/sigma/panaleica. La domanda è veramente semplice, scatti in condizioni dove bisogna recuperare di più in post e magari ad alti iso? Il FF, a parità di generazione, avrà sempre un vantaggio rispetto ai sensori più piccoli, così come il medio formato lo avrà sul FF. Detto ciò, la scienza colore di Sony non m'è mai piaciuta, quindi piallerei tutto e mi farei un profilo personalizzato da zero. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:15
Ragazzi… fatevi una z5 con il 35 1.8. Poca spesa massima resa a patto che non vi serva per fotografare rondini in volo! |
user70740 | inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:18
Anche la S5 a 1700 non è male di sti tempi. |
user92328 | inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:45
Oggi si trovano FF a 4 soldi davvero, che per fare tutto tranne caccia fotografia dinamica(perchè quella statica la si fa) va bene qualsiasi ML FF, anche la a7 liscia che si trova a 2 soldi, anche usata.... |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:47
Neanche una eos R…. Insomma ce n'è per tutti i gusti |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:53
Eos R e 35 1.8 macro ( non conosco il sony, ma il canon è decisamente nitido) . In linea di massima un sensore più grande darà comunque un immagine più "pulita" , dopo essere fan di un sensore o di un altro poco importa. Ovvio che se penso a 1000€ di m1 mark 3 + 1000€ di 17 pro.... e 1300 eos R e 450 il 35 1.8... |
user70740 | inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:55
“ anche la a7 liscia che si trova a 2 soldi, anche usata „ Su questa devo dissentire, è davvero pessima |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |