RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex FF Low Budget


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex FF Low Budget





user213929
avatar
inviato il 12 Aprile 2022 ore 22:39

Se no scatterei con quel corpo …

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 22:42

Ah ok. Mi confermi che con la d610 sono risolti quei problemi? Non vorrei ritrovarmi con il sensore con macchie d'olio o che si sporca di più.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 22:54

D700 ,le altre 2 che hai elenco sono giocattoli a differenza della D700. Cioè costruite con il c...o ,l altra non a caso è la FF più venduta da quando è uscita...però i gusti non si discutonoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 22:59

D700

La migliore di tutte

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 23:00

Quoto CesareCalisto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 23:07

Non conosco la produzione Nikon, pertanto non sono in grado di parlarne. In casa Canon, invece, direi che sia la 5 Mk. II, sia la 6 D sono ottime macchine. Ognuna ha i proprii punti di forza. Ne ho avuto un paio di esemplari in entrambi i casi (conservo tuttora una 6 D). Una cosa conveniente sarebbe seguire il mercato dell'usato (mercatino Juza, RCE, NOC), ed aspettare l'occasione più conveniente. In assoluto sceglierei la 6 D (ed, in effetti, ne ho appunto tenuta una!), comunque anche l'altra è senz'altro una buona scelta. Questo, CHIARAMENTE, per restare nei limiti di budget da te indicati (altrimenti anche la 1 DX Mk. III, e/ o la R 3 non sarebbero proprio da scartare!:-P:-P:-P)! Ciao; auguri! GL

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 23:22

Anche io ho la 6d e me la tengo
La d600/610 non mi convinceva e con le lenti afd vecchie non è precisa….
Io infatti consiglio un 6d tra tutte

Non prenderei la d700 perché ha solo 12mpx…. E poi è veramente datata… rischi con L elettronica. Idem 5dii

user213929
avatar
inviato il 12 Aprile 2022 ore 23:23

Canon 6d 400€ + Canon 70-200 L Usm mark 1 f4 non iS 350€ = 750 € roba buona …

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 23:31

Ah ok. Mi confermi che con la d610 sono risolti quei problemi?

La D610 è nata proprio per risolvere i problemi della D600...

Io ho usato fin'ora solo le mie due FF, la Canon 5D e la Nikon D700 e ti posso garantire che sono uno spettacolo.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 0:06

Ciao Lorenzo, oltre la d700 quale modello di 5d stai usando?

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 0:09

Prenditi una D700, con 400€ la trovi con pochi scatti in pancia ed è la fotocamera più robusta e longeva che puoi trovare. La correderei con il piccolo ed ottimo 28-70 Afd 3,5-4,5 (80/100€) come hanno suggerito e in seguito un fisso economico adatto a ciò che più ti interessa.

user213929
avatar
inviato il 13 Aprile 2022 ore 0:22

Io prenderò appena posso una 5d old con il vecchio 70-200 f4 nn stabilizzato … 500 euro tutto

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 0:34

la d600 ha avuto problemi di sporcizia a causa di una fornitura di otturatori che perdeva olio. Una volta sostituito l'otturatore (gratis da Ltr) i problemi si sono risolti e non si sono più presentati. La mia la uso ancora oggi senza nessun problema, l'importante quando la si compra é farsi dare dal venditore la copia della ricevuta della riparazione per essere tranquilli. Rispetto alla d700 ha peso inferiore, doppio slot sd invece del singolo slot compact flash, display di maggiori dimensioni, sensore con risoluzione doppia e migliore tenuta agli alti iso (io la uso per le foto ai concerti a 6400 iso senza problemi), 4 anni di meno come progetto, batteria di nuova generazione ancora compatibile anche con le varie z5/6/7, possibilità di registrazione video in Full HD. La d700 ha una raffica maggiore (8 fps vs 5.5) e ha l'8000 di secondo (4000 la d600).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 7:22

Ciao Omonimo, ho la 5D prima serie... Trovata a 170 euro... Un po' vissuta (neanche troppo) ma perfettamente funzionante...
La differenza più importante rispetto alla D700 è il monitor che nella Nikon è migliore....

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 9:14

Ah! La 5d classica non l'avevo nemmeno valutata perché ho pensato fosse un po' troppo vecchia.. ne hanno una in un negozio vicino casa a 200 euro con garanzia di un anno.. sicuramente spendo poco! Però la d700 sarà un po' superiore..andrebbe paragonata alla mark ii.. vedo però che molto apprezzano la resa della prima 5d

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me