| inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:51
Ma l'uso di patona può compromettere la funzione della macchina o rovinarne i circuiti, visto che sono fatte in maniera più economica e quindi verosimilmente anche meno controllata rispetto a una originale? O l'unico inconveniente, comunque non da poco, è il fatto di non conoscere il livello di carica? |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 16:49
Ho avuto una patona sulla 1ds3, L'ho usata pocho, tempo di trovarne una seconda originale. Durava molto ma molto meno dell'originale. Dopo un paio di anni ha smesso pure di caricarsi. Sconsiglio. |
user224375 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 19:01
“ Ma l'uso di patona può compromettere la funzione della macchina o rovinarne i circuiti, visto che sono fatte in maniera più economica e quindi verosimilmente anche meno controllata rispetto a una originale? O l'unico inconveniente, comunque non da poco, è il fatto di non conoscere il livello di carica? „ Le poche recensioni su Amazon indicano il difetto evidenziato da @Hdb , dure da inserire e difficoltà nella chiusura. Nel dubbio ... |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 19:05
Ho due patone platinum che uso su R5. Entrano benissimo vanno bene non come le originali ma le ho pagate due sui 60 euro e la differenza con le originali non è molta ottimo affare le patona funzionano bene rapporto qualità prezzo ottimo. |
user224375 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 19:17
“ Ma l'uso di patona può compromettere la funzione della macchina o rovinarne i circuiti, visto che sono fatte in maniera più economica e quindi verosimilmente anche meno controllata rispetto a una originale? O l'unico inconveniente, comunque non da poco, è il fatto di non conoscere il livello di carica? „ anche io ho delle Patona LP-E6NH che non danno problemi ma qui si parla di altro tipo con parte esterna che completa il corpo compresa di guarnizione e con chiusura a levetta |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 18:14
Che centrano le lp-e6nh con la serie 1? |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 19:30
Non entro nel merito della questione , faccio solo una personalissima riflessione : continua a sfuggire alla mia comprensione , limite mio sicuramente , come ,dopo aver speso qualche migliaio di euro in corpi professionali o comunque non certamente entry level , si voglia risparmiare qualche decina di euro con l'acquisto di batterie universali, potenzialmente a rischio e comunque non in grado di garantire le prestazioni delle originali , indicazione della carica compresa , particolare di primaria importanza. |
user224375 | inviato il 14 Aprile 2022 ore 19:45
Infatti voglio prendere una originale ma che non si trova. Siccome le batterie della Mk2 andrebbero bene c'è il problema che si possono caricare solo con il loro caricatore che costa sui 500 euro PS la mia 1dx usata con 42000 scatti l'ho barattata con il mio negoziante di fiducia con una 7Dmk2 e una 5Dmk3 con 80000 scatti cadauna il prezzo era comunque di 1400 euro Quindi 170 euro una batteria va bene ma 670 di una batteria e caricabattreria no |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 20:27
@ wolfshanz, I motivi sono tre: Perché spendre centinaia di euro (non poche decine) per una batteria di scorta con il suo caricabatterie che probabimente non sarà mai usata da fastidio. Che poi questi corpi spesso chi cerca batterie compatibili li prende molto usati, e non a diverse miliaia di euro. Che poi quelle originali vanno trovate disponibili a prezzi umani , cosa che non è il caso adesso. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 20:28
Visto che le batterie lp-e4n si trovano ancora, non è indispensabile acquistare le lp-e19 con relativo caricatore. Per i caricabatterie non originali si ripete il medesimo discorso delle batterie, mutatis mutandis: non vi sono pasti gratis. Se un prodotto costa una frazione del prezzo di quello originale, solitamente vi sono delle differenze a livello tecnico. Purtroppo, mentre per le batterie lp-e6 e versioni successive il caricatore è rimasto il medesimo, per le lp-e4n e lp-e19 hanno dovuto progettare un nuovo caricabatterie, ovvero il modello lc-e19. I caricabatterie delle eos 1 consentono anche di calibrare la batteria, e rilevano automaticamente se quest'ultima necessiti di tale operazione (informazione che mostra anche la fotocamera, nel caso). Pertanto l'elettronica è progettata in modo diverso dai caricatori dei modelli di fascia inferiore. Se proprio si vogliono acquistare le lp-e19, per risparmiare suggerisco di puntare a un caricabatterie lc-e19 originale usato. |
user224375 | inviato il 14 Aprile 2022 ore 21:43
Grazie ancora Hbd Siccome mi trovo molto bene con la 1dx credo che a breve se il mio negozio di fiducia mi trova una mk2 farò l'upgrade. Anche perché non vorrei ritrovarmi con un corpo inutilizzabile per mancanza di batterie preferisco spendere qualcosa di più per la mk2 che spendere 350 euro per un solo caricabatterie Tanto alla mia età posso finalmente esaudire qualche capriccio |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 22:33
Il passaggio alla 1dx mark II, tuttavia, comporta anche altri costi: specificamente, la macchina ha uno slot per schede compact flash e uno per le cfast. Si possono quindi riutilizzare le schede di memoria acquistate per la 1dx mark II, ma se si vuole sfruttare l'altro slot servono le cfast, che sono sensibilimente più care. Va poi considerato il costo di un lettore di schede di memoria. Sulla 1dx mark III, per la cronaca, hanno nuovamente cambiato i supporti di memoria (questioni di prestazioni), e sono passati alle cfexpress, che sono ancora più care delle cfast... |
user224375 | inviato il 15 Aprile 2022 ore 9:36
Certo hai ragione ma non sono un fanatico del doppio slot e potrei comunque procastinare l'acquisto visto che comunque lato video non sono interessato . Senza Cfast la macchina funziona ma senza batteria ..... PS sito Canon francese tedesco inglese e romeno sempre lo stesso risultato Non disponibile , invece la LP-e19 sono disponibili ovunque. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |